Stasera al “Binario 7” delle Ferrovie Creative, incontri artistici di pittura, fotografia e poesia
Esposizione di opere d’arte, con vernissage, incontro con Riccardo Righi, candidato alle primarie del centro sinistra, sul tema “Cultura”, e spazio alla poesia
di Silvia 
Pubblicato il 23 Febbraio, 2024
Esposizione di opere d’arte, con vernissage, incontro con Riccardo Righi, candidato alle primarie del centro sinistra, sul tema “Cultura”, e spazio al...
Chiesa e convento di San Sebastiano
L’antico complesso a Carpi, oggi non più esistente, dove vissero per 286 anni le monache Serve di Maria
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Febbraio, 2024
L’antico complesso a Carpi, oggi non più esistente, dove vissero per 286 anni le monache Serve di Maria
Gratia Plena
Al Museo diocesano una mostra dell’artista Andrea Saltini che sarà inaugurata sabato 2 marzo. Nel catalogo testi di don Carlo Bellini e della critica d’arte Cristina Muccioli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Febbraio, 2024
Al Museo diocesano una mostra dell’artista Andrea Saltini che sarà inaugurata sabato 2 marzo. Nel catalogo testi di don Carlo Bellini e della critica ...
Conferenza del Cib con Nuria Calduch Benages
Domenica 11 febbraio, presso la Sala Duomo di Carpi, il primo dei quattro incontri organizzati dal Centro Informazione Biblica (Cib) dal titolo “Dove non c’è donna, l’uomo geme randagio (Sir 36,27). Il formarsi di un ideale di donna nella letteratura sapienziale”. E’ intervenuta la biblista Nuria Calduch Benages
di Daniele 
Pubblicato il 12 Febbraio, 2024
Domenica 11 febbraio, presso la Sala Duomo di Carpi, il primo dei quattro incontri organizzati dal Centro Informazione Biblica (Cib) dal titolo “Dove ...
“Mutamenti Climatici, crisi Ecologica, Energia”
L’associazione culturale Gioacchino Malavasi di Concordia sulla Secchia nella serata di lunedi 5 febbraio 2024 ha organizzato un incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Mutamenti Climatici, crisi Ecologica, Energia”
di Daniele 
Pubblicato il 6 Febbraio, 2024
L’associazione culturale Gioacchino Malavasi di Concordia sulla Secchia nella serata di lunedi 5 febbraio 2024 ha organizzato un incontro aperto a tut...
La Vecchia Sinagoga nel Ghetto di Carpi
É stata presentata alla stampa nelle mattinata del 2 febbraio , dopo il ripristino dai danni sismici e il completamento delle opere di restauro la Sinagoga settecentesca situata in Via Rovighi 55 a Carpi
di Daniele 
Pubblicato il 2 Febbraio, 2024
É stata presentata alla stampa nelle mattinata del 2 febbraio , dopo il ripristino dai danni sismici e il completamento delle opere di restauro la Sin...
Il Museo Interreligioso di Bertinoro
Il Museo è gestito dalla Fondazione “Museo Interreligioso di Bertinoro”, istituita nel 2005 e oggi composta dai tre soci: Diocesi di Forlì – Bertinoro, Centro Residenziale Universitario di Bertinoro e Comune di Bertinoro.
di Daniele 
Pubblicato il 17 Gennaio, 2024
Il Museo è gestito dalla Fondazione “Museo Interreligioso di Bertinoro”, istituita nel 2005 e oggi composta dai tre soci: Diocesi di Forlì – Bertinoro...
Museo diocesano a Carpi, apertura nel periodo natalizio
Orari di apertura del Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio”, nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, durante il periodo delle festività natalizie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Dicembre, 2023
Orari di apertura del Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio”, nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, durante il periodo delle festività ...
Venite e… tornate
Un anno al Museo diocesano in Sant’Ignazio a Carpi: il direttore Andrea Beltrami traccia un bilancio del 2023, tra eventi e visitatori
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Dicembre, 2023
Un anno al Museo diocesano in Sant’Ignazio a Carpi: il direttore Andrea Beltrami traccia un bilancio del 2023, tra eventi e visitatori
Edda Martini artista eclettica
Dall’11 novembre, il Museo diocesano ospiterà la mostra dedicata alla pittrice carpigiana nel centenario della nascita
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Novembre, 2023
Dall’11 novembre, il Museo diocesano ospiterà la mostra dedicata alla pittrice carpigiana nel centenario della nascita
Museo diocesano, apertura straordinaria il 1° novembre
Mercoledì 1° novembre, apertura straordinaria del Museo diocesano a Carpi dalle 15.30 alle 18.30. Ingresso libero e gratuito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2023
Mercoledì 1° novembre, apertura straordinaria del Museo diocesano a Carpi dalle 15.30 alle 18.30. Ingresso libero e gratuito