Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • L’ottimismo di questi giorni non deve trasformarsi in incosciente mancanza di responsabilità
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    L’ottimismo di questi giorni non deve trasformarsi in incosciente mancanza di responsabilità
    di Alessandro 
    Pubblicato il 30 Giugno, 2021
    Serpeggia intorno una certa euforia, festaiola e incosciente ad un tempo. Un’aria da rompete le righe, come succede ai militari dopo i tempi duri dell...
    this is a test
    Case farmaceutiche senza scrupoli, minorenni in balia di se stessi e sentenze che lasciano ammutoliti
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Case farmaceutiche senza scrupoli, minorenni in balia di se stessi e sentenze che lasciano ammutoliti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Giugno, 2021
    Luciano Violante, accademico e già presidente della Camera dei Deputati, ha scritto che “il principio maggioritario è in democrazia sottoposto a preci...
    this is a test
    Le coscienze dei ragazzi non rifiutano il Vangelo, ma i nostri tradimenti
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Le coscienze dei ragazzi non rifiutano il Vangelo, ma i nostri tradimenti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2021
    Ho negli occhi gli occhi dei tanti ragazzi cui ho amministrato la Cresima in questi ultimi tempi. Sono occhi che raccontano speranza, come speranza ra...
    this is a test
    Il grande insegnamento di Seid, un italiano di colore che ha scelto di morire
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Il grande insegnamento di Seid, un italiano di colore che ha scelto di morire
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Giugno, 2021
    di Bruno Fasani Si dice, parlando delle persone più sensibili e intellettualmente dotate, che siano come le foglie più in alto sui rami. Sono le prime...
    this is a test
    L’arte difficile della libertà nella vita di tutti i giorni e soprattutto nell’informazione
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    L’arte difficile della libertà nella vita di tutti i giorni e soprattutto nell’informazione
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Giugno, 2021
    Sono sempre stato un convinto e tribolato ricercatore della libertà. Anche pagandone il conto. Mario Rigoni Stern, grande uomo e grande alpino diceva:...
    this is a test
    La presidente Von der Leyen parla del cristianesimo come grande bene per l’Europa
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    La presidente Von der Leyen parla del cristianesimo come grande bene per l’Europa
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Maggio, 2021
    Nei giorni scorsi la signora Von der Leyen, presidente della Commissione europea, è stata ricevuta dal Papa. Al termine, il comunicato stampa della Sa...
    this is a test
    Il bisogno disperato di questo mondo del respiro dello Spirito
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Il bisogno disperato di questo mondo del respiro dello Spirito
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Maggio, 2021
    Si dice che lo Spirito Santo, la cui festa ci apprestiamo a celebrare, non goda di molta popolarità dalle nostre parti. Relegato nei confini di una ce...
    this is a test
    Sulle relazioni omosessuali il clero tedesco prende le distanze dal Vaticano
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Sulle relazioni omosessuali il clero tedesco prende le distanze dal Vaticano
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2021
    La notizia gira ma stento a crederci. Cerco di qua e di là su internet e trovo che sì, effettivamente è vera. Si dice che in Germania almeno 2500 tra ...
    this is a test
    Scandali veri o presunti purché non li si usi come spot elettorali
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Scandali veri o presunti purché non li si usi come spot elettorali
    di Alessandro 
    Pubblicato il 6 Maggio, 2021
    di Bruno Fasani Guardo con simpatia tutti coloro che si battono per il riconoscimento dei diritti umani. Ovunque e di qualsiasi colore politico. Così ...
    this is a test
    Il genocidio degli armeni che la Turchia ha paura anche solo a nominare
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Il genocidio degli armeni che la Turchia ha paura anche solo a nominare
    Un milione e mezzo di morti, colpevoli soltanto di non appartenere all’etnia islamica turca, sono finiti sepolti sotto il tappeto come la polvere.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 29 Aprile, 2021
    Un milione e mezzo di morti, colpevoli soltanto di non appartenere all’etnia islamica turca, sono finiti sepolti sotto il tappeto come la polvere.
    this is a test
    Cosa direbbe Gesù?
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Cosa direbbe Gesù?
    Cosa ci direbbe Gesù se prendesse la parola nella situazione presente?
    di Alessandro 
    Pubblicato il 21 Aprile, 2021
    Cosa ci direbbe Gesù se prendesse la parola nella situazione presente?
    this is a test
    Non solo parole
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Non solo parole
    Raccontare il Signore risorto non è questione di parole o di strategie comunicative
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Aprile, 2021
    Raccontare il Signore risorto non è questione di parole o di strategie comunicative
    this is a test
    Quando la liturgia funebre oscura la redenzione operata da Gesù Cristo
    In punta di spillo, Rubriche
    Quando la liturgia funebre oscura la redenzione operata da Gesù Cristo
    di Alessandro 
    Pubblicato il 8 Aprile, 2021
    di Bruno Fasani Sono i giorni che ci ricordano la vittoria di Cristo sulla morte. Sul tavolo mi arriva una lettera. È di un amico che, per professione...
    this is a test
    Quando il passato…
    In punta di spillo, Rubriche
    Quando il passato…
    ...torna a proporsi come soluzione ai problemi
    di Alessandro 
    Pubblicato il 1 Aprile, 2021
    ...torna a proporsi come soluzione ai problemi
    this is a test
    Il rispetto per le donne
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Il rispetto per le donne
    Non si tratta di un problema sociale, ma del bene dell’umanità
    di Alessandro 
    Pubblicato il 25 Marzo, 2021
    Non si tratta di un problema sociale, ma del bene dell’umanità
    this is a test
    La resilienza di Dio
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    La resilienza di Dio
    Mai rassegnato davanti alla nostra stoltezza
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2021
    Mai rassegnato davanti alla nostra stoltezza
    this is a test
    Ascoltare il silenzio
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Ascoltare il silenzio
    Dentro la propria coscienza, lo spazio per incontrare Dio
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Marzo, 2021
    Dentro la propria coscienza, lo spazio per incontrare Dio
    this is a test
    Baby gang
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Baby gang
    Il fenomeno nasconde il vuoto educativo della loro interiorità
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Marzo, 2021
    Il fenomeno nasconde il vuoto educativo della loro interiorità
    this is a test
    Difficile dialogo
    In punta di spillo, Rubriche
    Difficile dialogo
    Quando la politica tocca nervi sensibili
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Febbraio, 2021
    Quando la politica tocca nervi sensibili
    this is a test
    La campagna pro vaccino
    In punta di spillo, Rubriche
    La campagna pro vaccino
    Un messaggio mediatico che invoglia a scappare
    di Alessandro 
    Pubblicato il 29 Gennaio, 2021
    Un messaggio mediatico che invoglia a scappare
    this is a test
    • 1
    • …
    • 9
    • 10
    • 11
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Attualità, Carpi, Eventi, ...
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    di Daniele 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    this is a test
    Pallavolo, Mondial testa di serie ai playoff
    Carpi, Sport, Territorio
    Pallavolo, Mondial testa di serie ai playoff
    La vittoria sulla Rubierese certifica la seconda posizione
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    La vittoria sulla Rubierese certifica la seconda posizione
    this is a test
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    Attualità, Carpi
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    di Luigi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    L'iniziativa rientra nel programma della festa del patrono di Carpi. Oltre cento volontari coinvolti tanti gli stand di associazioni e scuole
    this is a test
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza