Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • I giorni della Terra, incontri su alimentazione, agricoltura e ambiente
    Attualità, Mirandola
    I giorni della Terra, incontri su alimentazione, agricoltura e ambiente
    La Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola organizza per venerdì 20 e sabato 21 settembre la seconda edizione de “i giorni della Terra” con incontri, conferenze e degustazioni di prodotti a “chilometro zero” per promuovere uno stile di vita sostenibile e un’alimentazione sana nel rispetto dell’ambiente
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 11 Settembre, 2024
    La Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola organizza per venerdì 20 e sabato 21 settembre la seconda edizione de “i giorni della Terra” con incontr...
    this is a test
    Chi non si arrende alla ‘grande sete’ /1
    Attualità, Emilia-Romagna, Il Settimanale, ...
    Chi non si arrende alla ‘grande sete’ /1
    Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e proposte concrete
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Luglio, 2022
    Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e ...
    this is a test
    Città inclusiva e senza limiti
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Città inclusiva e senza limiti
    Sabato 5 marzo l’intervento di Stefania Campioli al Laboratorio Teologico Realino “Progettare luoghi per le persone nella società contemporanea”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    Sabato 5 marzo l’intervento di Stefania Campioli al Laboratorio Teologico Realino “Progettare luoghi per le persone nella società contemporanea”....
    this is a test
    B Corp: pioniere di sostenibilità integrale
    Attualità, Il Settimanale
    B Corp: pioniere di sostenibilità integrale
    Andrea Grillenzoni, direttore generale di Garc Spa, racconta l’edilizia sostenibile e le novità tecnologiche che aprono la strada al futuro.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    Andrea Grillenzoni, direttore generale di Garc Spa, racconta l’edilizia sostenibile e le novità tecnologiche che aprono la strada al futuro.
    this is a test
    Emporio Verde: un viaggio lungo vent’anni
    Attualità, Carpi, Il Settimanale, ...
    Emporio Verde: un viaggio lungo vent’anni
    Un percorso lungo il quale sono cambiati clienti e obiettivi dell’Emporio Verde, celebrato con l’organizzazione di tre eventi speciali.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 25 Febbraio, 2022
    Un percorso lungo il quale sono cambiati clienti e obiettivi dell’Emporio Verde, celebrato con l’organizzazione di tre eventi speciali.
    this is a test
    Comunità sostenibili per un’ecologia integrale
    Attualità, Il Settimanale
    Comunità sostenibili per un’ecologia integrale
    Martedì 1° marzo a Quartirolo il primo incontro per condividere le buone pratiche da adottare in parrocchia e ascoltare il racconto dei delegati alla Settimana Sociale di Taranto.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
    Martedì 1° marzo a Quartirolo il primo incontro per condividere le buone pratiche da adottare in parrocchia e ascoltare il racconto dei delegati alla ...
    this is a test
    A salvare il pianeta si comincia a scuola
    Attualità, Carpi, Il Settimanale, ...
    A salvare il pianeta si comincia a scuola
    “Conosci il tuo parco”: a Carpi un nuovo progetto di educazione alla sostenibilità in collaborazione tra sei scuole d’infanzia.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 21 Gennaio, 2022
    “Conosci il tuo parco”: a Carpi un nuovo progetto di educazione alla sostenibilità in collaborazione tra sei scuole d’infanzia.
    this is a test
    100 alberi per Terrevive
    Attualità, Il Settimanale
    100 alberi per Terrevive
    L’azienda carpigiana ha sposato un progetto che coinvolgerà 21 realtà agricole su tutto il territorio nazionale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Novembre, 2021
    L’azienda carpigiana ha sposato un progetto che coinvolgerà 21 realtà agricole su tutto il territorio nazionale.
    this is a test
    Un film per raccontare la crisi dell’acqua
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Un film per raccontare la crisi dell’acqua
    “Ho avuto sete” e “Carpi2030” hanno presentato al Cinema Corso la proiezione del docufilm “Watermark”, dagli autori di “Anthropocene”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    “Ho avuto sete” e “Carpi2030” hanno presentato al Cinema Corso la proiezione del docufilm “Watermark”, dagli autori di “Anthropocene”.
    this is a test
    La giustizia climatica chiede coraggio
    Attualità, Il Settimanale
    La giustizia climatica chiede coraggio
    La conferenza Cop26 per il clima sta registrando una partecipazione eccezionale e una grande mobilitazione di piazza. Presenti anche i cattolici.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Novembre, 2021
    La conferenza Cop26 per il clima sta registrando una partecipazione eccezionale e una grande mobilitazione di piazza. Presenti anche i cattolici.
    this is a test
    Settimana Sociale. La creazione risponde alla giustizia dell’uomo
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Settimana Sociale. La creazione risponde alla giustizia dell’uomo
    Il racconto dei delegati diocesani dopo la partecipazione alla Settimana Sociale dei cattolici italiani a Taranto appena conclusa.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 5 Novembre, 2021
    Il racconto dei delegati diocesani dopo la partecipazione alla Settimana Sociale dei cattolici italiani a Taranto appena conclusa.
    this is a test
    Settimana sociale. Intervista a Maria Giulia Medici, Emanuele Pasquali e Matteo Manicardi
    Attualità, Chiesa, Video
    Podcast
    Settimana sociale. Intervista a Maria Giulia Medici, Emanuele Pasquali e Matteo Manicardi
    Intervista completa disponibile su Notizie da mercoledì 3 Novembre 2021 in cartaceo e digitale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Novembre, 2021
    Intervista completa disponibile su Notizie da mercoledì 3 Novembre 2021 in cartaceo e digitale.
    this is a test
    Verso Taranto con passione ed entusiasmo
    Attualità, Il Settimanale
    Verso Taranto con passione ed entusiasmo
    I tre delegati diocesani raccontano con quali aspettative si apprestano a partire per la Settimana Sociale dei cattolici italiani (21-24 ottobre 2021).
    di Alessandro 
    Pubblicato il 21 Ottobre, 2021
    I tre delegati diocesani raccontano con quali aspettative si apprestano a partire per la Settimana Sociale dei cattolici italiani (21-24 ottobre 2021)...
    this is a test
    Ambiente, positivo il meeting tra Assessori e Carpi2030
    Attualità, Carpi, Eventi
    Ambiente, positivo il meeting tra Assessori e Carpi2030
    Gli Assessori Righi e Truzzi hanno fatto il punto sul Patto partecipativo del 2019, rispondendo anche alle domande dei presenti.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 6 Ottobre, 2021
    Gli Assessori Righi e Truzzi hanno fatto il punto sul Patto partecipativo del 2019, rispondendo anche alle domande dei presenti.
    this is a test
    I giovani di Carpi2030 in dialogo con gli Assessori
    Attualità, Carpi, Territorio
    I giovani di Carpi2030 in dialogo con gli Assessori
    Martedì 5 ottobre alle 19.30 presso il Circolo Bruno Losi evento del gruppo civico Carpi2030 dal titolo: “Agenda ONU 2030: abbiamo un piano?”. 
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Ottobre, 2021
    Martedì 5 ottobre alle 19.30 presso il Circolo Bruno Losi evento del gruppo civico Carpi2030 dal titolo: “Agenda ONU 2030: abbiamo un piano?”. 
    this is a test
    L’arte di coniugare produzione, lavoro e buone pratiche
    Attualità, Il Settimanale
    L’arte di coniugare produzione, lavoro e buone pratiche
    In vista della Settimana Sociale dei cattolici i giovani della Diocesi si sono confrontati con alcuni imprenditori su sostenibilità, qualità del lavoro e ambiente.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 30 Settembre, 2021
    In vista della Settimana Sociale dei cattolici i giovani della Diocesi si sono confrontati con alcuni imprenditori su sostenibilità, qualità del lavor...
    this is a test
    1° settembre: un tempo per il Creato
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    1° settembre: un tempo per il Creato
    La Giornata Nazionale per la Custodia del Creato del 1° settembre inaugura un tempo di eventi, preghiera e azione per l’ecologia integrale
    di Alessandro 
    Pubblicato il 1 Settembre, 2021
    La Giornata Nazionale per la Custodia del Creato del 1° settembre inaugura un tempo di eventi, preghiera e azione per l’ecologia integrale
    this is a test
    Le calamità atmosferiche sono lì a ricordarci il rispetto dovuto alla natura
    In punta di spillo, Rubriche
    Le calamità atmosferiche sono lì a ricordarci il rispetto dovuto alla natura
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Agosto, 2021
    È un dato di fatto che stiamo diventando tutti esperti del Meteo. Ad essere precisi, più che esperti, sempre pronti a verificare se la prossima pertur...
    this is a test
    Giovani. Attori e attrici del cambiamento per lo sviluppo sostenibile
    Attualità
    Giovani. Attori e attrici del cambiamento per lo sviluppo sostenibile
    Si terrà questo giovedì 8 Luglio presso l’Oratorio Cittadino Eden l’incontro “Future in progress - Ambiente, giovani e lavoro: dove sono gli attori?”, organizzato dal Gruppo diocesano per le Settimane Sociali e interamente dedicato ai giovani under 35.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 5 Luglio, 2021
    Si terrà questo giovedì 8 Luglio presso l’Oratorio Cittadino Eden l’incontro “Future in progress - Ambiente, giovani e lavoro: dove sono gli attori?”,...
    this is a test
    Carbon Positive: impatto zero
    Attualità, Carpi, Il Settimanale, ...
    Carbon Positive: impatto zero
    La “Bulgarelli Production” di Carpi come prima azienda del settore labelling incentrata sul sostenibile. Bulgarelli: “Orgogliosi del nostro percorso”
    di Alessandro 
    Pubblicato il 29 Aprile, 2021
    La “Bulgarelli Production” di Carpi come prima azienda del settore labelling incentrata sul sostenibile. Bulgarelli: “Orgogliosi del nostro percorso”...
    this is a test
    • 1
    • 2
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza