Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Una lungimirante università italiana
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Una lungimirante università italiana
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2022
    Uno dei principali eventi proposti dall’Università degli Studi di Padova in questo mese di maggio, nell’ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dal...
    this is a test
    Obiezione di coscienza e IVG
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Obiezione di coscienza e IVG
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Giugno, 2022
    All’inizio del mese di maggio l’Associazione Luca Coscioni ha presentato alla Camera dei Deputati un’indagine che mostra come, su oltre 180 ospedali e...
    this is a test
    Il vaiolo delle scimmie non deve farci paura
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Il vaiolo delle scimmie non deve farci paura
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Giugno, 2022
    Nel mese di maggio un giovane è rientrato in Italia da un viaggio alle Canarie ed è stato ricoverato, dopo una chiara sintomatologia infettiva, con la...
    this is a test
    Una X non cambia nulla
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Una X non cambia nulla
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Giugno, 2022
    Già come in alcuni Paesi del mondo (Canada, Germania, Argentina, Australia, India, Nepal e Pakistan) nel passaporto si ha l’opzione di scegliere X com...
    this is a test
    Non sempre la sapienza parla dalla pienezza del cuore: orrore!
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Non sempre la sapienza parla dalla pienezza del cuore: orrore!
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Maggio, 2022
    Eliana Cocca, una bioeticista femminista convinta, scrive un articolo dove, oltre a ribadire le stesse sciocchezze trite e ritrite sul fatto che le do...
    this is a test
    Il suicidio in divisa
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Il suicidio in divisa
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2022
    In Italia c’è un dato drammatico che riguarda le forze dell’ordine: ogni cinque giorni circa, un suicidio. Nel 2020 i suicidi degli uomini in divisa s...
    this is a test
    Una tappa importante del progetto genoma
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Una tappa importante del progetto genoma
    di Alessandro 
    Pubblicato il 5 Maggio, 2022
    Dopo 21 anni, è stata completata la mappa del genoma umano, ovvero, è stato codificato circa il 10% del materiale genetico che ancora non era stato de...
    this is a test
    Tutto viene “sbattuto” sul palcoscenico
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Tutto viene “sbattuto” sul palcoscenico
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Aprile, 2022
    Mi ha fatto molto pensare quello che, qualche giorno fa, ho letto su diversi giornali: il noto Fedez, attraverso i social, comunicava a tutti che è am...
    this is a test
    Morire per fucilazione
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Morire per fucilazione
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Aprile, 2022
    In Sud Carolina è stata approvata la pena di morte per fucilazione. La questione sembra assurda ma è proprio così. La motivazione principale della sce...
    this is a test
    Batteri alleati contro il cancro
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Batteri alleati contro il cancro
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Aprile, 2022
    Ricordo un divertente film di Bud Spencer nel quale impersonava uno sceriffo. Nel paese della sua giurisdizione aveva a che fare con una banda di picc...
    this is a test
    Notizie confortanti sul fronte della cura per l’aids
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Notizie confortanti sul fronte della cura per l’aids
    di Alessandro 
    Pubblicato il 7 Aprile, 2022
    Ad oggi non esiste una terapia in grado di eradicare completamente l’infezione da HIV; esistono farmaci antiretrovirali efficaci in grado di controlla...
    this is a test
    Nietzsche ci aiuta a riflettere
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Nietzsche ci aiuta a riflettere
    di Alessandro 
    Pubblicato il 1 Aprile, 2022
    Per Nietzsche le convenzioni degli uomini sono lontane o comunque hanno poco a che fare con la verità. Le convinzioni dell’uomo sono una maschera per ...
    this is a test
    Il gatto di Zouma
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Il gatto di Zouma
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Marzo, 2022
    Il calciatore Kurt Zouma, idolo dei tifosi inglesi, ha usato violenza su un gatto e questo gli ha procurato diversi guai: una petizione che chiede l’i...
    this is a test
    La Francia implementa la legge sull’aborto
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    La Francia implementa la legge sull’aborto
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2022
    Professionisti della salute, esponenti dei movimenti e associazioni femministe e politici, hanno sostenuto alcune modifiche della legge sull’aborto in...
    this is a test
    Sessualità e terapie
    Etica della vita, Il Settimanale
    Sessualità e terapie
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Marzo, 2022
    La terapia di conversione, chiamata erroneamente anche terapia riparativa, è una pratica definita pseudoscientifi ca rivolta al cambiamento dell’orien...
    this is a test
    Un sogno strano
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Un sogno strano
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    Un giovane sardo di vent’anni, dopo un terribile incidente con un monopattino elettrico, è stato ricoverato d’urgenza in terapia intensiva. Dopo 17 gi...
    this is a test
    Ora tocca al Parlamento
    Attualità, Il Settimanale
    Ora tocca al Parlamento
    Non sono stati ammessi i referendum che puntavano ad abolire il reato di omicidio del consenziente, a depenalizzare la coltivazione della cannabis e a introdurre la responsabilità civile diretta dei magistrati.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Febbraio, 2022
    Non sono stati ammessi i referendum che puntavano ad abolire il reato di omicidio del consenziente, a depenalizzare la coltivazione della cannabis e a...
    this is a test
    È sempre e solo colpa del Covid?
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    È sempre e solo colpa del Covid?
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
    Nel 2021 più del 50% delle famiglie italiane ha rinunciato a prestazioni sanitarie causa l’indisponibilità di risorse economiche. Nella presentazione ...
    this is a test
    Biotestamento: della vita e della morte
    Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Biotestamento: della vita e della morte
    Il 26 e 27 febbraio presso la parrocchia del Corpus Domini di Carpi gli interventi del bioeticista Semprebon, del giudice Perrone e una tavola rotonda con medici e operatori.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
    Il 26 e 27 febbraio presso la parrocchia del Corpus Domini di Carpi gli interventi del bioeticista Semprebon, del giudice Perrone e una tavola rotonda...
    this is a test
    L’ennesimo gioco del grande a scapito del piccolo
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    L’ennesimo gioco del grande a scapito del piccolo
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
    Quando qualcuno cerca di far capire a qualcun altro che non esistono solo diritti, che non è sempre lecito tutto ciò che è possibile fare o ottenere, ...
    this is a test
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza