Sant’Antonio Abate, protettore degli animali: benedizioni nelle parrocchie
Venerdì 17 gennaio, si celebra la festa di Sant’Antonio Abate, patriarca del monachesimo, protettore degli animali e del bestiame. In alcune parrocchie della Diocesi si tiene la benedizione degli animali domestici
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Gennaio, 2025
Venerdì 17 gennaio, si celebra la festa di Sant’Antonio Abate, patriarca del monachesimo, protettore degli animali e del bestiame. In alcune parrocchi...
Tempo del creato, gli eventi nella Diocesi di Carpi
In occasione del Tempo del creato 2024 (1° settembre-4 ottobre) la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi propone un concerto e una veglia di preghiera presso la parrocchia di Santa Croce
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2024
In occasione del Tempo del creato 2024 (1° settembre-4 ottobre) la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi propone...
San Possidonio, incontro con Francesca Dalla Porta di Cuamm Medici con l’Africa
A San Possidonio, venerdì 10 novembre, alle 19, incontro con la dottoressa carpigiana Francesca Dalla Porta di Cuamm Medici con l’Africa. A seguire cena solidale. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Centro Missionario Diocesano, la parrocchia e il Circolo Laudato si’ San Possidonio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Novembre, 2023
A San Possidonio, venerdì 10 novembre, alle 19, incontro con la dottoressa carpigiana Francesca Dalla Porta di Cuamm Medici con l’Africa. A seguire ce...
I nostri alberi, semi di speranza
Il Circolo Laudato si’ in un percorso di sensibilizzazione e di impegno per la riforestazione insieme alla fattoria Il Principe Felice.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Il Circolo Laudato si’ in un percorso di sensibilizzazione e di impegno per la riforestazione insieme alla fattoria Il Principe Felice.
Mostra sulla “Laudato si’” al Museo diocesano
La mostra sulla “Laudato si’”, “Emozioni per generare il cambiamento. Per una giustizia ecologica”, allestita al Museo diocesano a Carpi per il Festivalfilosofia, illustrata dalla curatrice, Lia Beltrami. Inaugurazione sabato 17 settembre, alle 16, alla presenza del fotografo Asaf Ud Daula, autore delle fotografie esposte
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2022
La mostra sulla “Laudato si’”, “Emozioni per generare il cambiamento. Per una giustizia ecologica”, allestita al Museo diocesano a Carpi per il Festiv...
«Anamei»: a fianco dei guardiani del bosco
Il 18 maggio proiezione del docufilm sul dramma dell’Amazzonia e sull’impegno di papa Francesco e dei popoli indigeni per la casa comune.
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Maggio, 2022
Il 18 maggio proiezione del docufilm sul dramma dell’Amazzonia e sull’impegno di papa Francesco e dei popoli indigeni per la casa comune.
Prendersi cura della casa comune
Il 12 maggio sarà inaugurata una mostra all’interno del Duomo per approfondire i temi dell’enciclica Laudato si'.
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Aprile, 2022
Il 12 maggio sarà inaugurata una mostra all’interno del Duomo per approfondire i temi dell’enciclica Laudato si'.
Ecologia integrale in parrocchia
Fabio Balboni e Cristina Zaghi di Mirandola raccontano la loro esperienza come animatori della Commissione Laudato Si' e le proposte per coinvolgere la comunità.
di Alessandro 
Pubblicato il 25 Marzo, 2022
Fabio Balboni e Cristina Zaghi di Mirandola raccontano la loro esperienza come animatori della Commissione Laudato Si' e le proposte per coinvolgere l...
1° settembre: un tempo per il Creato
La Giornata Nazionale per la Custodia del Creato del 1° settembre inaugura un tempo di eventi, preghiera e azione per l’ecologia integrale
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Settembre, 2021
La Giornata Nazionale per la Custodia del Creato del 1° settembre inaugura un tempo di eventi, preghiera e azione per l’ecologia integrale
Intervista a Nello Scavo: in quelle pagine il futuro dell’umanità
Nello Scavo, inviato di Avvenire sui fronti del traffico di esseri umani, è intervenuto al corso per Animatori Laudato Si’ promosso dal Movimento Cattolico Mondiale per il Clima
di Alessandro 
Pubblicato il 4 Giugno, 2021
Nello Scavo, inviato di Avvenire sui fronti del traffico di esseri umani, è intervenuto al corso per Animatori Laudato Si’ promosso dal Movimento Catt...