Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Nomadelfia, online le clip sulla mostra diffusa “I luoghi di don Zeno”
    Video
    Video
    Nomadelfia, online le clip sulla mostra diffusa “I luoghi di don Zeno”
    La mostra diffusa, a cura di Nomadelfia, sarà disponibile dal 16 settembre al 23 ottobre tra Carpi, Mirandola, Modena, San Giacomo Roncole e Nonantola.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 15 Settembre, 2022
    La mostra diffusa, a cura di Nomadelfia, sarà disponibile dal 16 settembre al 23 ottobre tra Carpi, Mirandola, Modena, San Giacomo Roncole e Nonantola...
    this is a test
    Al via domani “Nomadelfia, profezia di giustizia e fraternità”
    Attualità, Carpi, Eventi, ...
    Al via domani “Nomadelfia, profezia di giustizia e fraternità”
    Tanti i momenti nel ricordo di don Zeno e dei luoghi che hanno visto nascere la sua opera, tra mostre, incontri e proiezioni.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 15 Settembre, 2022
    Tanti i momenti nel ricordo di don Zeno e dei luoghi che hanno visto nascere la sua opera, tra mostre, incontri e proiezioni.
    this is a test
    Benvenuta Nomadelfia
    Attualità, Carpi, Eventi, ...
    Benvenuta Nomadelfia
    Mostre, incontri, proiezioni, dal 16 settembre al 23 ottobre Nomadelfia “torna a casa”.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Settembre, 2022
    Mostre, incontri, proiezioni, dal 16 settembre al 23 ottobre Nomadelfia “torna a casa”.
    this is a test
    Immagini di un “popolo che corre alla giustizia”
    Attualità, Il Settimanale
    Immagini di un “popolo che corre alla giustizia”
    Intervista al fotografo Enrico Genovesi per presentare la mostra al Campo di Fossoli “NOMADELFIA. Un’oasi di fraternità”
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Settembre, 2022
    Intervista al fotografo Enrico Genovesi per presentare la mostra al Campo di Fossoli “NOMADELFIA. Un’oasi di fraternità”
    this is a test
    La gioia di amare e sentirsi amati
    Chiesa, Il Settimanale
    La gioia di amare e sentirsi amati
    Due giovani, Benedetto e Zeno, raccontano come hanno maturato la loro vocazione e hanno chiesto di far parte della fraternità di Nomadelfia.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Settembre, 2022
    Due giovani, Benedetto e Zeno, raccontano come hanno maturato la loro vocazione e hanno chiesto di far parte della fraternità di Nomadelfia.
    this is a test
    Profezia da ripensare per l’oggi
    Chiesa, Il Settimanale, Spiritualità
    Profezia da ripensare per l’oggi
    Don Zeno, Nomadelfia e la chiesa in cammino sinodale: una riscoperta fruttuosa.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Settembre, 2022
    Don Zeno, Nomadelfia e la chiesa in cammino sinodale: una riscoperta fruttuosa.
    this is a test
    Nomadelfia esiste
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Nomadelfia esiste
    “Profezia di giustizia e fraternità” è il tema scelto per il progetto che vedrà coinvolto il territorio modenese dove l’opera fondata da don Zeno Saltini ha le sue radici.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Settembre, 2022
    “Profezia di giustizia e fraternità” è il tema scelto per il progetto che vedrà coinvolto il territorio modenese dove l’opera fondata da don Zeno Salt...
    this is a test
    Nomadelfia. Successo per la serata di Quartirolo
    Attualità, Chiesa, Video
    Video
    Nomadelfia. Successo per la serata di Quartirolo
    Danze, canti e testimonianze per dire a tutti che vivere secondo il Vangelo è possibile. In fondo all'articolo tutti i video e le interviste della serata.
    di Luigi 
    Pubblicato il 24 Luglio, 2022
    Danze, canti e testimonianze per dire a tutti che vivere secondo il Vangelo è possibile. In fondo all'articolo tutti i video e le interviste della ser...
    this is a test
    Nomadelfia: quel prete da film e il suo popolo
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Nomadelfia: quel prete da film e il suo popolo
    La seconda serata della rassegna “Mirandola incontra Nomadelfia” dedicata al rapporto tra don Zeno Saltini e il cinema
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Luglio, 2022
    La seconda serata della rassegna “Mirandola incontra Nomadelfia” dedicata al rapporto tra don Zeno Saltini e il cinema
    this is a test
    Festivalfilosofia 2022. Riscoprire la giustizia come equità
    Attualità, Cultura e Spettacoli, Modena
    Festivalfilosofia 2022. Riscoprire la giustizia come equità
    Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli
    di Luigi 
    Pubblicato il 13 Luglio, 2022
    Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli
    this is a test
    Mirandola incontra Nomadelfia
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, Mirandola, ...
    Mirandola incontra Nomadelfia
    “Don Zeno, un prete da film” è il titolo della seconda serata che vedrà come ospiti, venerdì 8 luglio, Gianluigi Calderone, il regista della fiction RAI e Francesco, storico e archivista di Nomadelfia.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 5 Luglio, 2022
    “Don Zeno, un prete da film” è il titolo della seconda serata che vedrà come ospiti, venerdì 8 luglio, Gianluigi Calderone, il regista della fiction R...
    this is a test
    “Mirandola incontra Nomadelfia”: i linguaggi della fraternità
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    “Mirandola incontra Nomadelfia”: i linguaggi della fraternità
    Prima serata dedicata alla fotografia di Enrico Genovesi. Prossimo appuntamento venerdì 8 luglio con il cinema.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Luglio, 2022
    Prima serata dedicata alla fotografia di Enrico Genovesi. Prossimo appuntamento venerdì 8 luglio con il cinema.
    this is a test
    Mirandola e Carpi incontrano Nomadelfia
    Cultura e Spettacoli, Mirandola, Territorio
    Mirandola e Carpi incontrano Nomadelfia
    Tre appuntamenti estivi tra cultura e spettacolo come anticipazione di un progetto che si realizzerà nei mesi di settembre e ottobre.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2022
    Tre appuntamenti estivi tra cultura e spettacolo come anticipazione di un progetto che si realizzerà nei mesi di settembre e ottobre.
    this is a test
    Qui è nata la profezia di don Zeno
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, Mirandola, ...
    Qui è nata la profezia di don Zeno
    Due serate a Mirandola dedicate a Nomadelfia attraverso la fotografia e il cinema, frutto della collaborazione tra Diocesi, Comune e Parrocchie del Duomo e di San Giacomo Roncole.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Giugno, 2022
    Due serate a Mirandola dedicate a Nomadelfia attraverso la fotografia e il cinema, frutto della collaborazione tra Diocesi, Comune e Parrocchie del Du...
    this is a test
    L’Amore è un comando di Cristo
    Attualità, Carpi, Il Settimanale, ...
    L’Amore è un comando di Cristo
    75 anni fa, il 19 maggio 1947, i Piccoli Apostoli occuparono il Campo di concentramento di Fossoli. Il racconto di quei giorni che portarono alla nascita di Nomadelfia.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Giugno, 2022
    75 anni fa, il 19 maggio 1947, i Piccoli Apostoli occuparono il Campo di concentramento di Fossoli. Il racconto di quei giorni che portarono alla nasc...
    this is a test
    Don Zeno. Un cuore infiammato
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Don Zeno. Un cuore infiammato
    La celebrazione per gli anniversari di Nomadelfia e del suo fondatore fa emergere l’attualità di una profezia che ha le sue radici nella chiesa di Carpi.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 29 Gennaio, 2022
    La celebrazione per gli anniversari di Nomadelfia e del suo fondatore fa emergere l’attualità di una profezia che ha le sue radici nella chiesa di Car...
    this is a test
    Siete venuti a vedere un miracolo
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Siete venuti a vedere un miracolo
    Il 22 gennaio 1962, 60 anni fa, don Zeno di Nomadelfia celebrava la sua “seconda prima messa” per concessione del Papa Giovanni XXIII, dopo otto anni di riduzione allo stato laicale “pro gratia”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Gennaio, 2022
    Il 22 gennaio 1962, 60 anni fa, don Zeno di Nomadelfia celebrava la sua “seconda prima messa” per concessione del Papa Giovanni XXIII, dopo otto anni ...
    this is a test
    Cammino sinodale: in ascolto di testimoni eccezionali della Chiesa di Carpi
    Attualità, Chiesa
    Cammino sinodale: in ascolto di testimoni eccezionali della Chiesa di Carpi
    Con il vescovo Erio Castellucci le celebrazioni per don Venturelli e don Zeno di Nomadelfia
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Gennaio, 2022
    Con il vescovo Erio Castellucci le celebrazioni per don Venturelli e don Zeno di Nomadelfia
    this is a test
    Immagini di fraternità
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Immagini di fraternità
    E’ in libreria il volume “Nomadelfia” del fotografo toscano Enrico Genovesi. Importanti novità per la vita della comunità fondata da don Zeno Saltini: una presenza in Tanzania.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Dicembre, 2021
    E’ in libreria il volume “Nomadelfia” del fotografo toscano Enrico Genovesi. Importanti novità per la vita della comunità fondata da don Zeno Saltini:...
    this is a test
    Nomadelfia a Carpi
    Attualità, Carpi, Il Settimanale, ...
    Nomadelfia a Carpi
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Luglio, 2021
    Da sinistra don Gildo Manicardi, Francesco, Silvia e Federico Giornata carpigiana lo scorso 15 luglio per il presidente di Nomadelfia Francesco e i du...
    this is a test
    • 1
    • 2
    • 3
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza