Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • L’approccio parziale della medicina
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    L’approccio parziale della medicina
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Gennaio, 2022
    La definizione di medicina come “scienza ed arte” è proprio vera. Oggi, però, il medico applica la conoscenza della biologia, chimica, clinica e delle...
    this is a test
    Il più sublime dei sensi (parte 2)
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Il più sublime dei sensi (parte 2)
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Gennaio, 2022
    Riprendiamo il discorso sul tatto focalizzandoci sulla nascita del bambino. Il tatto è l’ultimo dei sensi che viene ricordato, infatti, nel nostro mod...
    this is a test
    Il più sublime dei sensi (parte 1)
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Il più sublime dei sensi (parte 1)
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Gennaio, 2022
    Per scrivere queste righe, prendo spunto dalla relazione di Silvia Vegetti Finzi al festival della filosofia di Modena nel 2005. La famosa psicologa f...
    this is a test
    Ancora il diritto all’aborto
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Ancora il diritto all’aborto
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Dicembre, 2021
    di Gabriele Semprebon Su “Fanpage”, il 16 Novembre, la giornalista Daniela Collu attacca fortemente il presentatore Alfonso Signorini per una sua fras...
    this is a test
    I sensi del feto (2)
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    I sensi del feto (2)
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
    Riprendendo il discorso sullo sviluppo sensoriale del feto, come prova che quell’embrione che si sviluppa non è solo un aggregato di cellule ma è quel...
    this is a test
    I sensi del feto
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    I sensi del feto
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
    Come già scritto su queste pagine diverse volte, faccio molta fatica a comprendere come, nelle azioni concrete, si faccia differenza tra un essere uma...
    this is a test
    Cannabis per tutti
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Cannabis per tutti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    È da molto tempo che nei Paesi europei, compresa l’Italia, si discute la questione sull’uso legale della cannabis. Nell’attesa che si concretizzi qual...
    this is a test
    Triptorelina e disforia di genere
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Triptorelina e disforia di genere
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Novembre, 2021
    Nel 2019 l’Aifa ha consentito l’uso della triptorelina il farmaco mediante il quale viene bloccato il processo puberale. La molecola, quindi, fornita ...
    this is a test
    Il suicidio medicalmente assistito è legale in Italia
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Il suicidio medicalmente assistito è legale in Italia
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Novembre, 2021
    Continuando la riflessione del mese scorso, torniamo alla radice storica italiana della questione sul suicidio medicalmente assistito. La vicenda che ...
    this is a test
    Speranza non dà speranza
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Speranza non dà speranza
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Ottobre, 2021
    Il mese scorso il ministro della Salute Roberto Speranza ha auspicato la necessità e l’urgenza di una legge in materia di fine vita…e la legge 219? Am...
    this is a test
    Oltre ai vaccini anche le terapie
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Oltre ai vaccini anche le terapie
    di Alessandro 
    Pubblicato il 6 Ottobre, 2021
    Molte e insistenti sono le campagne vaccinali rivolte a convincere il cittadino che ancora temporeggia a farsi il vaccinare. La fatidica iniezione sie...
    this is a test
    Guardare in alto per fare meglio in basso
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Guardare in alto per fare meglio in basso
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Settembre, 2021
    Il cardinale Ratzinger nel 1990 al Meeting di Rimini disse:” Non è di una chiesa più umana che abbiamo bisogno, bensì di una chiesa più divina, solo a...
    this is a test
    • 1
    • 2
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza