Regione, Bonaccini annuncia le dimissioni dopo il G7 Scienza e Tecnologia a Bologna
Oggi, mercoledì 26 giugno, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha annunciato in Assemblea legislativa che darà le dimissioni dopo il G7 Scienza e Tecnologia in programma dal 9 all’11 luglio al Tecnopolo di Bologna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Giugno, 2024
Oggi, mercoledì 26 giugno, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha annunciato in Assemblea legislativa che darà le dimission...
Presidio territoriale
Inaugurata a Carpi la Casa della Comunità in piazzale Allende: ambulatori, consultori, sportelli sociosanitari con attenzione ai giovani
di Silvia 
Pubblicato il 18 Marzo, 2024
Inaugurata a Carpi la Casa della Comunità in piazzale Allende: ambulatori, consultori, sportelli sociosanitari con attenzione ai giovani
A Campogalliano inaugurato il nido alla scuola paritaria Angeli Custodi
E’ stato inaugurato a Campogalliano il nuovo servizio nido alla scuola paritaria Angeli Custodi. Presenti le autorità, fra cui il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che ha sottolineato come la collaborazione tra istituzioni private e pubbliche sia ormai consolidata, realizzando un vero sistema integrato
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Gennaio, 2024
E’ stato inaugurato a Campogalliano il nuovo servizio nido alla scuola paritaria Angeli Custodi. Presenti le autorità, fra cui il presidente della Reg...
Ricostruzione post sisma, riaperto il Santuario di Stuffione
Il 3 settembre ha riaperto al culto il Santuario della Beata Vergine delle Grazie a Stuffione di Ravarino, restaurato a seguito del sisma del 2012. La messa solenne presieduta dal vescovo Erio Castellucci e l’intervento del presidente della Regione Stefano Bonaccini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Settembre, 2023
Il 3 settembre ha riaperto al culto il Santuario della Beata Vergine delle Grazie a Stuffione di Ravarino, restaurato a seguito del sisma del 2012. La...
Maltempo, il presidente Bonaccini firma la richiesta dello stato d’emergenza nazionale
Trombe d’aria e grandinate: circa 29 milioni di danni ai beni pubblici, oltre 126 milioni agli edifici privati e 73 milioni alle attività produttive. 43 comuni coinvolti, 400 aziende e 7mila abitazioni colpite: il presidente Bonaccini firma e invia al Governo la richiesta della dichiarazione dello stato d’emergenza nazionale per gli eventi di luglio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Agosto, 2023
Trombe d’aria e grandinate: circa 29 milioni di danni ai beni pubblici, oltre 126 milioni agli edifici privati e 73 milioni alle attività produttive. ...
L’Europa e il ruolo della memoria al Campo di Fossoli
Il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans ha fatto un parallelo tra la guerra in Ucraina e quanto successo al Campo di Fossoli nel 1944
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2023
Il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans ha fatto un parallelo tra la guerra in Ucraina e quanto successo al Campo di Fossoli nel ...
Aeroclub Carpi: un simbolo di ripartenza
Inaugurata stamattina la Club House ricostruita dopo la tromba d'aria di settembre 2021. Presente il presidente della Regione Stefano Bonaccini
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2023
Inaugurata stamattina la Club House ricostruita dopo la tromba d'aria di settembre 2021. Presente il presidente della Regione Stefano Bonaccini
Parkinson: sabato 1 aprile un incontro a Campogalliano
L'iniziativa rientra nelle celebrazioni dei 20 anni di attività del Gruppo di Carpi. Presente il presidente della Reggione Stefano Bonaccini
di Silvia 
Pubblicato il 29 Marzo, 2023
L'iniziativa rientra nelle celebrazioni dei 20 anni di attività del Gruppo di Carpi. Presente il presidente della Reggione Stefano Bonaccini
Il presidente Bonaccini in visita alla Steel Cucine dei fratelli Po
"Ad oggi non abbiamo ancora risentito degli effetti della guerra in Ucraina, ma a breve li sentiremo perchè le persone dal punto di vista psicologico, saranno sempre meno propense a spendere"
di Silvia 
Pubblicato il 9 Marzo, 2022
"Ad oggi non abbiamo ancora risentito degli effetti della guerra in Ucraina, ma a breve li sentiremo perchè le persone dal punto di vista psicologico,...
Rigenerazione urbana: nuovo bando regionale
Nuova vita al patrimonio edilizio pubblico, dalla Regione 27 milioni di euro per finanziare progetti di rigenerazione urbana. Destinatari i Comuni fino a 60mila abitanti. Le domande da fine ottobre al 30 novembre. Contributi fino a 700 mila euro.
di Alessandro 
Pubblicato il 5 Agosto, 2021
Nuova vita al patrimonio edilizio pubblico, dalla Regione 27 milioni di euro per finanziare progetti di rigenerazione urbana. Destinatari i Comuni fin...