Tutto
Sport
Pubblicato il Settembre 11, 2024

Tutto è pronto per il nuovo anno sportivo

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

di Samuele Baraldi

Con l’arrivo di settembre ripartono tutte le attività del Comitato CSI di Carpi, pronto a inaugurare un nuovo anno ricco di eventi, attività scolastiche ed extrascolastiche, tornei e iniziative all’insegna dello sport, della formazione, dell’inclusione e della crescita personale. Tra i punti di forza più rilevanti di quest’anno c’è sicuramente la varietà dell’offerta sportiva. I programmi includono discipline tradizionali, ma anche proposte innovative pensate per avvicinare allo sport persone con esigenze diverse. Dai tornei di calcetto amatoriale agli eventi di camminata nordica, dalle attività ludico-motorie per i bambini ai corsi di fitness per adulti e anziani, in modo tale da saper rispondere alle necessità di tutti. Particolare attenzione è rivolta anche al settore giovanile, con programmi specifici per bambini e ragazzi che permettono di coniugare la crescita sportiva e didattica con quella personale.

Le attività sportive non si limitano ovviamente alle competizioni: numerosi sono i corsi di formazione (come quello per gli arbitri di pallavolo) e gli incontri tematici pensati per educare e sensibilizzare i partecipanti su temi come la solidarietà, il rispetto delle regole e il valore del gioco di squadra. L’inizio del nuovo anno è dunque un’occasione per tutti di avvicinarsi ad un ambiente accogliente e stimolante. Le iscrizioni sono aperte e i primi eventi già in calendario. Per maggiori informazioni basta visitare la sede oppure il sito ufficiale, dove è possibile scoprire tutte le attività in programma e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. L’intero Comitato vi aspetta per vivere insieme un anno ricco di emozioni, successi e, soprattutto, grandi sorrisi.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...