Pallamano,
Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Dicembre 15, 2024

Pallamano, Carpi rimonta Lanzara e vince!

Grande reazione dei carpigiani, che partono in salita ma sul finale vanno avanti senza farsi più riprendere

contenuto fotografico a cura di Sara Bozzoli (Pallamano Carpi)

 

 

 

 

Primo tempo dai ritmi blandi ma che i salernitani sono bravi a condurre sempre avanti di qualche lunghezza. Carpi, grazie a Mazzanti, va a segno soltanto al quarto, proprio quando Lanzara raggiunge con Bernachea il massimo vantaggio, quello del +3.
Per la parità invece bisogna attendere il rigore trasformato da Nocelli al minuto 7, ma già al decimo del primo tempo, con il tiro di Didone che scheggia la traversa, gli ospiti si portano sul 5 a 6.
Mister Agazzani allora butta nella mischia Juan Manuel Bendini. L’impatto sulla gara del giovane italo-argentino è tangibile. In appena tre minuti è lesto a guadagnarsi un 7 metri, con conseguente esclusione temporanea per Lettera, nonché ad infilare in rete la palla dell’8 a 9 al 14’. Lanzara però è molto abile a mantenere il controllo della gara, tenendo sempre Carpi a debita distanza. Sono soprattutto Arena e Didone a nuocere dalle parti di Villarroel, consentendo ai sangiorgesi di chiudere la mezzora sul 15 a 16.
L’avvio del secondo tempo sembra confermare il trend della prima frazione, con Lanzara che infatti trova un nuovo +3 al 35’. Ma a differenza di altre partite, dove il vantaggio reiterato degli avversari sembrava scoraggiare i ragazzi di mister Agazzani portando una certa rassegnazione, Carpi questa volta ha il grande merito di non darsi per vinto e di continuare a rimanere in partita. Al 46’ allora gli emiliani riportano il risultato in equilibrio e si lanciano verso l’assalto finale. Arriva il +2 con il pallonetto morbido firmato da Sortino, poi anche il +4, a cinque dal termine, quando Martini, prima compie un autentico miracolo su Arena, poi direttamente dalla sua area gonfia la rete avversaria per il 29 a 25.
Gli ospiti provano a riaprire la partita a cento secondi dalla sirena, riportandosi sul -2, ma Carpi non si fa intimidire e manda a segno anche El Sabbagh per il 30 a 27. L’ultima segnatura del match è quella del 31 a 28, firmata da un Davide Pellegrino, ragazzo che pian piano si sta ritagliando un ruolo da coprotagonista in questa stagione di Silver.

 

 

Len Solution Carpi 31 – Lanzara 28

Len Solution Carpi:
Villarroel 1, Mohammad, Serafini (VK) 4, Mazzanti 5, Nocelli (K) 7, Carabulea, Leonesi, Vastano 1, Karoui, Bendini 3, Bandini 2, Sortino 3, Lotfy Mahmoud El Sabbagh 2, Ben Hadj Ali, Pellegrino 2, Martini 1.
All.: Agazzani.

Lanzara:
Milano (K), Senatore, Lettera 3, Bernert Diaz 1, Arena 4, Rella, Didone 6, Milano, Bernachea 7, Cuzzi 4, Avallone (VK) 2, Mendo 1, Cappellari, Chirivi’.
All.: Attanasio.

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...