L’amore costruisce e abbraccia
Suor Bernardine Otiri della Figlie della Provvidenza per le sordomute, racconta il servizio con le consorelle a scuola e per i poveri
di Suor Bernardine
Suor Bernardine Otiri, già membro del Consiglio Missionario Diocesano, all’interno del quale portava la voce delle Suore Figlie della Provvidenza per le sordomute, a cui appartiene, ha lasciato la Diocesi di Carpi, a fine maggio scorso per rispondere alla chiamata verso un nuovo incarico presso la missione che le consorelle hanno in Brasile, a San Paolo. Qui promuovono, nella scuola in cui insegnano, un metodo educativo logopedico che insegna ad articolare le parole e a leggere le labbra, in modo da agevolare i bambini ipoudenti nella comunicazione orale, con un conseguente incremento dell’inclusione e dell’autonomia.
Di seguito la lettera che suor Bernardine ha inviato al Centro Missionario nei giorni scorsi.
Carissimo don Antonio, e tutti i membri del Centro Missionario, pace e bene! Con questa lettera chiedo il permesso di trascorrere alcuni minuti con voi. Veramente, mi dispiace di non essere riuscita a scrivervi prima, ma stiamo affrontando diverse situazioni difficili, confidiamo però nell’aiuto del Signore che ha fatto cielo e terra. Vogliamo fare nostro l’invito della Chiesa che in questo anno santo, ci esorta a diventare “Pellegrini di speranza”.
La certezza è che ho detto il “sì” per andare ad amare e farmi sorella per i nostri fratelli brasiliani, nella città di São Paolo. Ora, credo che mi stiate accompagnando in questa missione con la vostra preghiera che mi è indispensabile per andare avanti. Anche io, prego per voi perché il Signore vi protegga nella vostra dedizione al servizio dei nostri fratelli.