80
Chiesa
Pubblicato il Aprile 11, 2025

80 anni del Cif: l’intreccio con i ricordi di una famiglia che ha accolto i bambini provenienti dal sud Italia

di Teresa Mazzocchi

Strano come molte storie vengano alla luce dopo tanto tempo… quasi spontaneamente. La storia dei bambini arrivati a Carpi nel 1946 dopo la fine della guerra e ospitati per vari mesi dalle famiglie della città e dei paesi vicini, è una storia che appartiene anche alla mia famiglia: a mio nonno paterno, mia nonna, due zie allora ragazze e due zii allora bambini, ma io non lo sapevo e provo oggi a collegare ricordi e racconti emersi da più parti oggi dopo tanto tempo.

Parlando al telefono con una mia cugina di Poviglio, fra Reggio e Parma, mi racconta che nel suo podere agricolo adiacente alla sua casa, sarebbe arrivata la troupe della regista Comencini per approntare il set dove avrebbe girato il film “ Il treno dei bambini”, tratto dall’omonimo libro di cui avevo già sentito parlare varie volte.

L’ambientazione del film aveva bisogno di campagne e panorami padani e la sua casa e i suoi campi intorno, facevano al caso suo. La Comencini conosceva già questi ambienti padani, perché tanti anni prima, il padre aveva realizzato qui, in queste zone i film di “ Don Camillo e Peppone” ed erano ambientazioni perfette anche per il nuovo film. Il racconto fra noi cugine si approfondisce e lei mi chiede se sapessi che anche a casa di nostro nonno a Limidi, erano stati ospitati due bambini… no, io non lo sapevo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...