Risorsa
Attualità
Pubblicato il Giugno 16, 2025
Articolo pubbliredazionale

Risorsa Umana, finanzia la tua sicurezza

Formazione salute e sicurezza a costo zero per aziende e professionisti

La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo di legge, ma un investimento strategico per la crescita e la stabilità della tua azienda. Quello che molti imprenditori e professionisti non sanno è che è possibile accedere a percorsi di formazione obbligatoria completamente finanziati, senza sostenere alcun costo diretto. Come? Grazie ai fondi interprofessionali.

Cosa sono i fondi interprofessionali?

Ogni azienda, ogni mese, versa obbligatoriamente lo 0,30% del monte salari all’INPS per finanziare l’indennità di disoccupazione involontaria. Tuttavia, la legge 388/2000 offre un’opportunità preziosa: destinare quella quota a un fondo interprofessionale per finanziare la formazione continua dei dipendenti, inclusi i corsi obbligatori in materia di salute e sicurezza. In pratica, un contributo già previsto può essere trasformato in risorse immediate per la crescita della tua impresa, senza incidere sul bilancio aziendale.

Perché aderire a un fondo interprofessionale?

Aderire a un fondo significa accedere a corsi di formazione finanziati al 100%. Non solo quelli lega_ alla sicurezza sul lavoro, ma anche percorsi su competenze trasversali, digitalizzazione, aggiornamento tecnico e molto altro.

Cambiare fondo? È semplice e gratuito

Spesso si pensa che una volta scelto un fondo, non si possa più modificare la propria adesione. Niente di più falso. È possibile aderire o cambiare fondo in qualsiasi momento dell’anno, senza alcun costo. La procedura è semplice e si effettua tramite il flusso UNIEMENS, comunicando all’INPS la revoca al precedente fondo e l’adesione al nuovo. Noi siamo al tuo fianco in ogni fase: ti guidiamo passo dopo passo, senza complicazioni.

I tuoi vantaggi immediati

• Formazione obbligatoria sulla sicurezza interamente finanziata

• Nessun costo per l’azienda o per i dipendenti

• Accesso a percorsi formativi personalizzati

• Consulenza gratuita per la scelta del fondo più adatto

• Gestione completa delle pratiche e delle comunicazioni

• Organizzazione delle aule e supporto logistico Il nostro servizio: consulenza gratuita, risultati garantiti. Sappiamo quanto sia complesso orientarsi nel mondo della formazione finanziata. Per questo, offriamo un servizio completo e gratuito, pensato per semplificare ogni passaggio.

• Analisi gratuita dei fabbisogni formativi della tua realtà

• Individuazione del fondo più adatto alle tue esigenze

• Supporto nell’iscrizione e nell’adesione al fondo

• Gestione delle comunicazioni con il fondo interprofessionale • Organizzazione dei corsi e delle aule

• Rimborso completo dei percorsi formativi, senza anticipi Che tu sia un piccolo imprenditore, un libero professionista o il responsabile HR di una grande azienda, possiamo aiutar_ a trasformare un obbligo in un’opportunità concreta per migliorare sicurezza, competitività e benessere.

Non aspettare: contattaci oggi stesso Il contributo dello 0,30% lo stai già pagando. Perché non utilizzarlo a tuo favore? Con il nostro supporto, puoi finanziare interamente la formazione sulla sicurezza e accedere a numerosi altri percorsi, senza spese, senza stress e con la certezza di risultati concreti.

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati