Lions
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 16, 2025

Lions Mirandola, Melvin Jones Fellowship al dottor Smerieri

Alla serata di chiusura dell’anno 2024-25 per il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, sono intervenuti il past governatore Cesare Diazzi e il segretario distrettuale Loris Baraldi. Al socio dottor Andrea Smerieri conferita l’onorificenza Melvin Jones Fellowship per il servizio nell’ambito del Progetto Martina

Da sinistra Cesare Diazzi, Andrea Smerieri, Nadia Poletti, Loris Baraldi

 

Nella splendida cornice di Villa Fondo Tagliata, lo scorso 13 giugno si è svolta la serata di chiusura dell’anno 2024-25 per il Lions Club Mirandola. Il tempo estivo con temperature già oltre i 30°C ha consentito lo svolgimento all’aperto nel cortile interno della Villa, sede del Club.

La serata ha avuto come ospiti alcuni illustri officer distrettuali: il past governatore Cesare Diazzi e il segretario distrettuale Loris Baraldi.

La presidente Nadia Poletti, molto sollevata per aver portato a termine con pieno successo un anno molto impegnativo per il Club, nel suo intervento di chiusura ha ricordato alcune serate che hanno riscosso maggior interesse presso i soci: quelle col dottor Gilberto Casari, sulle violenze in famiglia, col professor Brunetto Salvarani, sul presente e futuro dell’occidente post-cristiano, con la dottoressa Maria Concetta Parello, sulla Valle dei Templi di Agrigento, senza dimenticare la serata sulla sicurezza nel lavoro con gli interventi del dottor Carlo Alberto Casari e dell’ingegner Fausto Arona (socio Lions). Ha poi elencato i tantissimi service compiuti in linea col motto dei Lions “We Serve” (ovvero: “Dove c’è una necessità, lì ci sono i Lions”).  E qui occorrerebbe molto spazio per elencarli tutti. Fra i principali, ha ricordato il Lions Day a Cavezzo, la Giornata della prevenzione a San Possidonio, dove è stato compiuto anche il service Bed & Brave (appartamento ammobiliato per disabili). Si sono donati, poi, un ecografo per il reparto dialisi dell’ospedale di Mirandola e un’altalena per bambini con disabilità. Il Club ha partecipato alle raccolte di offerte per l’acquisto di robot chirurgici sempre per l’ospedale di Mirandola. E tanti altri interventi piccoli e meno piccoli, ma sempre con la massima attenzione a soccorrere chi è nel bisogno nel nostro territorio. Nominando ciascuno di essi per nome, la presidente ha tenuto a ringraziare i soci che l’hanno aiutata, sia materialmente, sia attraverso consigli ed idee, per la conduzione del Club. In loro ha apprezzato soprattutto l’umiltà nel mettersi a disposizione per servire.

La serata ha poi vissuto un momento particolarmente solenne col conferimento della Melvin Jones Fellowship, massima onorificenza lionistica, al socio dottor Andrea Smerieri in riconoscimento della sua opera altamente meritoria nell’ambito del Progetto Martina, svolto da diversi anni insieme alla dottoressa Sonia Menghini, anche lei socia del Club, per educare i giovani studenti all’ascolto del proprio corpo e prevenire, così, l’insorgenza di certi tumori.

Infine è stata fatta memoria con rammarico della perdita di due soci che hanno dato lustro e degnamente rappresentato il Club in tante occasioni: il dottor Alberto Mantovani e il dottor Bruno Zanzani.

La bella serata è stata allietata dalle canzoni dell’affiatato duo Alberto Guasti e Chiara Bolognesi. I.P.

 

Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
Univolley sul tetto d’Italia
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2025
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria