Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Tanzania,
    Chiesa
    Pubblicato il Maggio 15, 2025

    Tanzania, aggiornamenti dalla missione “ragazzi di strada”

    Suor Rosa Sandra, della congregazione delle Missionarie della Consolata di Torino, nei giorni scorsi ha inviato al Centro Missionario notizie sull’andamento delle attività

    di Suor Rosa Sandra

    Suor Rosa Sandra della congregazione delle Missionarie della Consolata di Torino che porta avanti il servizio della nostra suor Gabriellina Morselli ad Iringa in Tanzania, seguendo con dedizione il progetto, a lei tanto caro, dei “ragazzi di strada”, nei giorni scorsi ha inviato al Centro Missionario notizie sull’andamento delle attività, i ringraziamenti ai benefattori di Carpi e gli auguri per il tempo di Pasqua.

    Carissimi chiedo veramente scusa se non mi sono fatta sentire da tanto tempo ma abbiamo avuto molti problemi, qui in comunità eravamo rimaste in tre suore. L’anno scorso poi una è andato in vacanza in Brasile, siamo rimaste in due per tre mesi, poi questa sorella è tornata, ha vissuto con noi ancora qualche mese ma poi si è sentita male in macchina, ha avuto un incidente ed è morta. E’ stato per noi un grande shock! Però nonostante queste difficoltà comunitarie, anche se rimaste solo in due, abbiamo portato avanti tutti i nostri servizi compreso il gruppo dei “ragazzi di strada” che voi sostenete con il vostro aiuto. Loro hanno continuato ad incontrarsi e a ricevere la loro educazione sia morale che fisica e sono molto contenti.

    Oggi abbiamo voluto festeggiare la Pasqua, i ragazzi e le ragazze continuano a venire numerosi agli incontri, oggi erano 47 nel salone del nostro dispensario! Hanno molto goduto della spiegazione sul significato della Pasqua e poi tutti insieme hanno condiviso un abbondante pranzo a base di riso, carne e una bibita. Non vi avevo fatto sapere della gita dell’anno scorso, per motivi di salute e inconvenienti io non ho più dato notizie del gruppo. L’anno scorso li abbiamo portati a vedere uno zoo che si trova un po’ lontano da noi. Lì hanno avuto una guida che ha spiegato tutti gli animali, è stata una giornata che li ha coinvolti molto. Noi sorelle continuiamo a fare formazione umana, che grazie al vostro aiuto vediamo porta frutti, infatti le famiglie si dimostrano grate vedendo il cambiamento dei ragazzi. Quest’anno abbiamo parecchie piccole della prima elementare, abbiamo scelto di prendere questi più piccoli per poterli educare fin dalla giovane età. Grazie a Dio i due maestri che li seguono sono giovani e sanno coinvolgerli in tante cose come nei giochi e in qualche materia scolastica.

    Io vi ringrazio infinitamente e vi auguro buona Pasqua. La pace del Signore abiti nei vostri cuori, siete nelle nostre preghiere e scusate ma anch’io non sono più giovane. Grazie a Dio adesso abbiamo ricevuto rinforzi con due sorelle giovani che ci aiutano nel nostro servizio, si sono subito impegnate con i ragazzi. Grazie infinite, Dio vi benedica.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Sant’Antonio in Mercadello, festa patronale con il vescovo Castellucci
    Attualità, Chiesa, Novi di Modena
    Sant’Antonio in Mercadello, festa patronale con il vescovo Castellucci
    Lo scorso 13 giugno, a Sant’Antonio in Mercadello, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa nella festa del Patrono Sant’Antonio di Padova alla presenza delle autorità civili, fra cui il sindaco di Novi di Modena, Enrico Diacci, e militari. L’esortazione di don Erio: la pace, dono da coltivare in ogni ambito della vita
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Lo scorso 13 giugno, a Sant’Antonio in Mercadello, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa nella festa del Patrono Sant’Antonio di Pa...
    this is a test
    Professione solenne di suor Enrica, clarissa del monastero di Carpi
    Chiesa
    Professione solenne di suor Enrica, clarissa del monastero di Carpi
    Sabato 21 giugno, alle 15.30, nel tempio di San Nicolò a Carpi, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, pronuncerà la professione solenne dei voti
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Sabato 21 giugno, alle 15.30, nel tempio di San Nicolò a Carpi, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, pronuncerà la professione solenne dei v...
    this is a test
    Missioni, la testimonianza degli sposi Stefania e Ennio Apicella
    Chiesa
    Missioni, la testimonianza degli sposi Stefania e Ennio Apicella
    La coppia racconta l’esperienza di servizio alla Casa degli Angeli in Thailandia
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    La coppia racconta l’esperienza di servizio alla Casa degli Angeli in Thailandia
    this is a test
    Nuova Diocesi, è tempo di discernimento
    Carpi, Chiesa, Modena
    Nuova Diocesi, è tempo di discernimento
    La nuova diocesi sarà modello di “chiesa in uscita”. I Consigli pastorali parrocchiali al lavoro per individuare i rappresentanti nelle Assemblee Vicariali
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    La nuova diocesi sarà modello di “chiesa in uscita”. I Consigli pastorali parrocchiali al lavoro per individuare i rappresentanti nelle Assemblee Vica...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /3
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /3
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, che saranno raggiunti nei prossimi giorni dal vescovo Erio Castellucci, insieme a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    Famiglie accoglienti, legami che generano comunità
    Attualità, Carpi, Eventi
    Famiglie accoglienti, legami che generano comunità
    Il 18 giugno 2025 a Limidi di Soliera (MO), presso la sede della Comunità di famiglie “Venite alla festa”, si è tenuto un incontro sul tema dell’accoglienza familiare, con la partecipazione del vescovo Erio Castellucci.
    di Daniele 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Il 18 giugno 2025 a Limidi di Soliera (MO), presso la sede della Comunità di famiglie “Venite alla festa”, si è tenuto un incontro sul tema dell’accog...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Sant’Antonio in Mercadello, festa patronale con il vescovo Castellucci
    Attualità, Chiesa, Novi di Modena
    Sant’Antonio in Mercadello, festa patronale con il vescovo Castellucci
    Lo scorso 13 giugno, a Sant’Antonio in Mercadello, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa nella festa del Patrono Sant’Antonio di Padova alla presenza delle autorità civili, fra cui il sindaco di Novi di Modena, Enrico Diacci, e militari. L’esortazione di don Erio: la pace, dono da coltivare in ogni ambito della vita
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Lo scorso 13 giugno, a Sant’Antonio in Mercadello, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa nella festa del Patrono Sant’Antonio di Pa...
    this is a test
    Professione solenne di suor Enrica, clarissa del monastero di Carpi
    Chiesa
    Professione solenne di suor Enrica, clarissa del monastero di Carpi
    Sabato 21 giugno, alle 15.30, nel tempio di San Nicolò a Carpi, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, pronuncerà la professione solenne dei voti
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Sabato 21 giugno, alle 15.30, nel tempio di San Nicolò a Carpi, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, pronuncerà la professione solenne dei v...
    this is a test
    Missioni, la testimonianza degli sposi Stefania e Ennio Apicella
    Chiesa
    Missioni, la testimonianza degli sposi Stefania e Ennio Apicella
    La coppia racconta l’esperienza di servizio alla Casa degli Angeli in Thailandia
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    La coppia racconta l’esperienza di servizio alla Casa degli Angeli in Thailandia
    this is a test
    Nuova Diocesi, è tempo di discernimento
    Carpi, Chiesa, Modena
    Nuova Diocesi, è tempo di discernimento
    La nuova diocesi sarà modello di “chiesa in uscita”. I Consigli pastorali parrocchiali al lavoro per individuare i rappresentanti nelle Assemblee Vicariali
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    La nuova diocesi sarà modello di “chiesa in uscita”. I Consigli pastorali parrocchiali al lavoro per individuare i rappresentanti nelle Assemblee Vica...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /3
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /3
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, che saranno raggiunti nei prossimi giorni dal vescovo Erio Castellucci, insieme a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    Famiglie accoglienti, legami che generano comunità
    Attualità, Carpi, Eventi
    Famiglie accoglienti, legami che generano comunità
    Il 18 giugno 2025 a Limidi di Soliera (MO), presso la sede della Comunità di famiglie “Venite alla festa”, si è tenuto un incontro sul tema dell’accoglienza familiare, con la partecipazione del vescovo Erio Castellucci.
    di Daniele 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Il 18 giugno 2025 a Limidi di Soliera (MO), presso la sede della Comunità di famiglie “Venite alla festa”, si è tenuto un incontro sul tema dell’accog...
    this is a test
    Centri estivi, attività in corso a San Marino
    Carpi, Chiesa
    Centri estivi, attività in corso a San Marino
    Centri estivi/1: per il terzo anno consecutivo nella parrocchia di San Marino si svolgeranno le attività sino a fine luglio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Centri estivi/1: per il terzo anno consecutivo nella parrocchia di San Marino si svolgeranno le attività sino a fine luglio
    this is a test
    8xmille, così si sostiene la speranza
    Chiesa
    8xmille, così si sostiene la speranza
    Il vescovo Erio Castellucci chiede un impegno a tutto campo per favorire la scelta dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Risorse indispensabili per le opere caritative ed educative a servizio del territorio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Il vescovo Erio Castellucci chiede un impegno a tutto campo per favorire la scelta dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Risorse indispensabili per le o...
    this is a test
    È operativo il “Centro Salute del Migrante e del Senza Dimora” di Carpi
    Attualità, Carpi
    È operativo il “Centro Salute del Migrante e del Senza Dimora” di Carpi
    Sala: “Nessun privilegio, attuazione di un diritto”
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 18 Giugno, 2025
    Sala: “Nessun privilegio, attuazione di un diritto”
    this is a test
    “Conoscere per cambiare”, secondo incontro sulla realtà carceraria
    Attualità
    “Conoscere per cambiare”, secondo incontro sulla realtà carceraria
    Giovedì 19 giugno, alle 20.30, in via Montecuccoli 122 a Limidi di Soliera (sede dell’associazione Venite alla Festa), si terrà il secondo incontro del ciclo “Conoscere per cambiare” dedicato al mondo carcerario e organizzato da Centro Missionario Diocesano di Carpi e Venite alla Festa
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 18 Giugno, 2025
    Giovedì 19 giugno, alle 20.30, in via Montecuccoli 122 a Limidi di Soliera (sede dell’associazione Venite alla Festa), si terrà il secondo incontro de...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza