Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 1, 2025

Il da Vinci di Carpi alla Shell Eco-marathon 2025

Efficienza energetica e talento in pista

Gli studenti del team Team Zero C del da Vinci di Carpi

 

 

Gli studenti del team Team Zero C dell’Istituto Tecnico Leonardo da Vinci di Carpi sono rientrati dalla Shell Eco-marathon, storica competizione dedicata all’innovazione e alla mobilità sostenibile, che si è svolta nel Circuito Silesia Ring di Kamień Śląskiin Polonia. La squadra ha ottenuto il sesto posto, su 25 partecipanti, nella categoria dedicata ai prototipi elettrici. I giovani carpigiani capitanati dal professor Stefano Covezzi hanno raggiunto questo importante risultato con Escorpio, un veicolo di 26 kg alimentato a batteria agli ioni di litio, che ha completato la gara con un consumo di 802 km/kWh totali.

 

La competizione ha visto 133 squadre da istituti di scuole superiori e da università internazionali di 25 paesi del mondo sfidarsi nelle categorie “Prototype” e “Urban Concept”, con l’obiettivo di portare a termine la prova rispettando i limiti di tempo e percorso prestabiliti consumando la minore quantità di energia possibile.

 

“La partecipazione dell’istituto tecnico Leonardo da Vinci è diventata una tradizione consolidata all’interno della Shell Eco Marathon e anche quest’anno ha rappresentato un’opportunità straordinaria per la nostra squadra di 30 studenti. – hanno commentato i docenti Stefano Covezzi e Marco Vidoni, responsabili del progetto per l’ITIS Leonardo da Vinci di Carpi. – Esperienze come questa sono preziose perché trasformano le conoscenze acquisite in aula in applicazioni concrete, stimolando il lavoro di squadra e lo spirito d’iniziativa.”

“Shell Italia è orgogliosa della partecipazione ormai storica dell’istituto tecnico Leonardo Da Vinci e del sesto posto conquistato grazie alla nuova configurazione del loro prototipo. Il percorso del Team Zero C è un esempio concreto di come la scuola, le imprese locali e i giovani possano collaborare per costruire competenze reali e uno sguardo proiettato al futuro, formando così i protagonisti del cambiamento di domani” – afferma Valeria Contino, Responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione Shell Italia.

 

Shell Eco-Marathon

La Shell Eco-marathon è la più importante competizione per l’innovazione nella mobilità e si svolge ogni anno in Europa, America e Asia e coinvolge studenti e studentesse delle materie STEM provenienti dai tre continenti, con l’obiettivo di fornire agli studenti un’esperienza formativa, in cui abbiano la possibilità di portare sul campo il bagaglio di conoscenze e le nozioni acquisite durante i loro percorsi di studi, occupandosi della fase di progettazione, realizzazione fino al portare in pista un veicolo in una competizione dal carattere internazionale, con l’opportunità di confrontarsi con loro pari provenienti da tutto il mondo. Un progetto che in Italia è rilevante anche in termini di rappresentanza femminile: negli ultimi anni, infatti, si è registrata una crescita della partecipazione di studentesse, sempre più numerose sui percorsi formativi STEM.

 

 

Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”