Miriam
Attualità, Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Luglio 22, 2025

Miriam Treglia, il suo ricordo più vivo che mai

A due anni dal suo ingresso nella vita eterna, Miriam Treglia sarà ricordata nella Messa di venerdì 25 luglio, alle 18.30, nel Duomo di Mirandola, con la partecipazione del giovane coro Thàrsei che si ispira a lei

di Virginia Panzani

 

 

Si avvicina il secondo anniversario dell’ingresso di Miriam Treglia nella vita eterna, avvenuto il 25 luglio 2023. Per lei sarà celebrata la Messa venerdì 25 luglio, alle 18.30, nel Duomo di Mirandola, la sua amata chiesa parrocchiale. La liturgia sarà animata dal coro Thàrsei, nato per iniziativa degli amici di Miriam, che eseguirà, fra gli altri brani, anche “L’Essenza”, versione in musica e canto, composta dal maestro Gianni Guicciardi, dell’omonima poesia della giovane mirandolese.

A distanza di due anni dalla sua dipartita, il ricordo di Miriam continua a generare frutti, sempre nuovi e forieri di bene, in particolare per i suoi coetanei. Lo dimostrano la “rifioritura” del gruppo giovani di Azione Cattolica, di cui è stata membro e animatrice, e il coro Thàrsei, il cui nome si ispira alla passione di Miriam per il greco antico – era studentessa di lettere classiche. La parola, che era il motto della giovane, è infatti l’imperativo, alla seconda persona singolare, del verbo tharsèo, e significa “abbi coraggio, affidati”: Gesù usa spesso questa esortazione nei Vangelo. Frutto della passione di Miriam per il teatro è inoltre il laboratorio teatrale che prende anch’esso il titolo di Thàrsei e che, dopo il successo della prima edizione, tornerà con un nuovo ciclo di incontri ad inizio ottobre al centro parrocchiale di via Posta a Mirandola.

Sempre alla poesia “L’Essenza” è stata dedicata di recente anche la canzone composta dal cantautore mirandolese Roberto Cavicchioli, già eseguita un paio di volte in occasioni pubbliche.

Come fanno sapere i genitori di Miriam, Danilo e Monica, “abbiamo in mente anche altre idee, ma per adesso sono solo sogni”. Quindi, si vedrà nel prossimo futuro… sicuramente, la “nostra” Miriam – perché ormai è diventata figlia, sorella, nipote, amica, di tutti coloro che si avvicinano a lei, ai suoi scritti, alle sue passioni – troverà il modo per farsi sentire!

 

Cattedrale: celebrata la festa della Madonna del Carmelo
Come da tradizione, alla festa della Madonna del Carmelo, celebrata solennemente nella Cattedrale di Carpi, è stato consegnato lo scapolare, ovvero l’“abito” della Vergine, ai fedeli che lo hanno richiesto. Le testimonianze di Milena Lasalandra, parrocchiana del Duomo, e di Bona Poli Catellani, referente per questa devozione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Luglio, 2025
Come da tradizione, alla festa della Madonna del Carmelo, celebrata solennemente nella Cattedrale di Carpi, è stato consegnato lo scapolare, ovvero l’...
Pedrazzoli e Testoni alla scuola ANCI per Giovani Amministratori ForsAm XII
Concordia: la vicesindaca Katia Pedrazzoli e il consigliere comunale Matteo Testoni tra i 40 giovani amministratori italiani partecipanti alla scuola ANCI per Giovani Amministratori ForsAm XII. Il percorso è stato insignito del Premio Nazionale Giovane dell’Anno 2025
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Luglio, 2025
Concordia: la vicesindaca Katia Pedrazzoli e il consigliere comunale Matteo Testoni tra i 40 giovani amministratori italiani partecipanti alla scuola ...
Centri estivi CSI, avventure quotidiane
Viaggio nei centri estivi del CSI percorsi educativi tra sport, creatività e relazioni
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Luglio, 2025
Viaggio nei centri estivi del CSI percorsi educativi tra sport, creatività e relazioni
Fossoli e la voce delle campane
La lunga storia del campanile di Fossoli: cento anni fa riprendevano i lavori per iniziativa di don Sisto Campagnoli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Luglio, 2025
La lunga storia del campanile di Fossoli: cento anni fa riprendevano i lavori per iniziativa di don Sisto Campagnoli