Primo
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 5, 2025

Primo incontro del Consiglio episcopale interdiocesano

Primo incontro del Consiglio episcopale interdiocesano, che collaborerà con l’arcivescovo Erio Castellucci nel coordinare l’attività pastorale della nuova Diocesi formata dalla Chiesa di Modena-Nonantola e dalla Chiesa di Carpi. Ne fanno parte mons. Gazzetti e mons. Manicardi, don Maurizio Trevisan, don Flavio Segalina e suor Maria Bottura

di Virginia Panzani

 

Da sinistra don Flavio Segalina, suor Maria Bottura, mons. Giuliano Gazzetti, mons. Erio Castellucci, don Maurizio Trevisan

 

Nella mattinata di giovedì 4 settembre, presso l’Arcivescovado a Modena, si è tenuto il primo incontro del Consiglio episcopale interdiocesano, che collaborerà con l’arcivescovo Erio Castellucci nel coordinare l’attività pastorale della nuova Diocesi formata dalla Chiesa di Modena-Nonantola e dalla Chiesa di Carpi.

Il Consiglio episcopale interdiocesano è ora composto da monsignor Castellucci, dai vicari generali delle due Diocesi, monsignor Giuliano Gazzetti per Modena e monsignor Ermenegildo Manicardi per Carpi, dal vicario per l’area pastorale, don Maurizio Trevisan, dal vicario per l’area amministrativa, don Flavio Segalina, e dalla delegata per la carità, suor Maria Bottura.

Come si legge nel comunicato stampa congiunto delle due Diocesi, diffuso oggi, venerdì 5 settembre, “fino all’unificazione giuridica e amministrativa, nella data che dovrà essere stabilita dal Dicastero per i Vescovi, ciascuna delle due Diocesi manterrà il Vicario generale, il Collegio consultori, il Cancelliere e l’Economo”.

Dunque, la novità è costituita dall’ingresso nel Consiglio episcopale di una donna, suor Maria Bottura, della comunità delle Piccole Suore della Sacra Famiglia in servizio nella parrocchia di San Francesco d’Assisi a Carpi, direttrice della Caritas Diocesana di Carpi e referente per la stessa Diocesi nel Servizio Interdiocesano per la prevenzione, l’ascolto e la tutela dei minori.

Risultano confermati, nella prosecuzione del loro mandato, i vicari generali delle due Diocesi, monsignor Gazzetti e monsignor Manicardi, e così si può dire per don Maurizio Trevisan – che è anche rettore del Seminario Interdiocesano di Modena e Carpi – riguardo all’area pastorale, avendo svolto finora l’incarico di vicario episcopale in questo ambito per la Diocesi di Modena. Di conferma si può parlare, visto l’ambito che gli viene assegnato, quello amministrativo, anche per don Flavio Segalina, che è presidente dell’Istituto per il Sostentamento Clero della Diocesi di Carpi.

Venerdì 5 settembre, si è tenuta, sempre in Arcivescovado a Modena, la prima convocazione dei Direttori dei nuovi Servizi interdiocesani, in cui sono confluiti i precedenti organismi pastorali (uffici) delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi.

 

Avis Modena festeggia il 75° con una donazione alle Caritas
Nel 75° di fondazione l’Avis Comunale di Modena dona un contributo di solidarietà a Caritas Diocesana Modena e alle Caritas parrocchiali aderenti alla Convenzione tra Comune di Modena, Arcidiocesi di Modena-Nonantola, Caritas Modena e Parrocchie cittadine
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Settembre, 2025
Nel 75° di fondazione l’Avis Comunale di Modena dona un contributo di solidarietà a Caritas Diocesana Modena e alle Caritas parrocchiali aderenti alla...
Liceo Fanti: classi prime gà all’opera!
I laboratori vogliono favorire un inserimento sereno dei ragazzi nel nuovo ambiente scolastico e stimolare la curiosità e la creatività
di Silvia 
Pubblicato il 5 Settembre, 2025
I laboratori vogliono favorire un inserimento sereno dei ragazzi nel nuovo ambiente scolastico e stimolare la curiosità e la creatività
Disinfestazioni per arbovirosi: come proteggere gli animali domestici
Corsini: "i prodotti utilizzati per i trattamenti, seppur non dannosi direttamente per gli animali, possono comportare problemi se non vengono rispettate alcune precauzioni"
di Silvia 
Pubblicato il 5 Settembre, 2025
Corsini: "i prodotti utilizzati per i trattamenti, seppur non dannosi direttamente per gli animali, possono comportare problemi se non vengono rispett...
A Mirandola al via il progetto ispirato a Tavola Amica
Domenica 21 settembre, prenderà il via a Mirandola il progetto ispirato a Tavola Amica di Carpi. Il pranzo all’oratorio San Domenico Savio in via Cavour si terrà una volta al mese promosso dalla Commissione carità del consiglio pastorale parrocchiale con il servizio dei volontari di varie aggregazioni
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Settembre, 2025
Domenica 21 settembre, prenderà il via a Mirandola il progetto ispirato a Tavola Amica di Carpi. Il pranzo all’oratorio San Domenico Savio in via Cavo...