Cooperativa Culturale Malavasi, dialogo sulla crisi ucraina
Mercoledì 20 settembre, alle 21, a Concordia sulla Secchia, la Cooperativa Culturale “Gioacchino Malavasi” organizza l’incontro dal titolo “Storia e geopolitica della crisi Ucraina. Quale prospettiva di pace?”, dialogo con il professor Giorgio Cella, analista di politica internazionale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2023
Mercoledì 20 settembre, alle 21, a Concordia sulla Secchia, la Cooperativa Culturale “Gioacchino Malavasi” organizza l’incontro dal titolo “Storia e g...
Ricordando padre Claudio Mantovani
Nel terzo anniversario della morte di padre Claudio Mantovani, missionario saveriano in Bangladesh, sarà celebrata la Messa di suffragio domenica 17 settembre, alle 9.30, nella parrocchia di Rolo di cui era originario
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2023
Nel terzo anniversario della morte di padre Claudio Mantovani, missionario saveriano in Bangladesh, sarà celebrata la Messa di suffragio domenica 17 s...
Unitalsi in festa, sabato 23 settembre a Cividale
Sabato 23 settembre, dalle 10, presso la parrocchia di Cividale, si terrà la festa della Sottosezione Unitalsi di Carpi. E’ previsto l’ormai tradizionale “tour di beneficenza” in moto con gli amici disabili. L’iniziativa è aperta a tutti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2023
Sabato 23 settembre, dalle 10, presso la parrocchia di Cividale, si terrà la festa della Sottosezione Unitalsi di Carpi. E’ previsto l’ormai tradizion...
Mirandola celebra i 100 anni del liceo classico Pico
Nel 2023 compie 100 anni il liceo classico “Giovanni Pico” di Mirandola. Il programma degli eventi. Marina Marchi, assessore alla Scuola: “Un traguardo importante per un Istituto capace di formare la classe dirigente del nostro polo produttivo”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2023
Nel 2023 compie 100 anni il liceo classico “Giovanni Pico” di Mirandola. Il programma degli eventi. Marina Marchi, assessore alla Scuola: “Un traguard...
Accompagnare per prevenire
Nasce “L’Arnia” una nuova comunità educativa semiresidenziale per i minori gestita dalla cooperativa Eortè
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2023
Nasce “L’Arnia” una nuova comunità educativa semiresidenziale per i minori gestita dalla cooperativa Eortè
Lesioni cutanee: mai sottovalutarle
La rete “Wound Care” dell’A.USL di Modena: circa 600 interventi all’anno, dalla prevenzione ai trattamenti più avanzati
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2023
La rete “Wound Care” dell’A.USL di Modena: circa 600 interventi all’anno, dalla prevenzione ai trattamenti più avanzati
Economia del dono, serata con il vescovo Erio e il professor Zamagni
Si è svolto nella serata del 12 settembre, al Teatro Facchini di Medolla, l’incontro sul tema dell’“economia del dono” con gli interventi del vescovo Erio Castellucci e del professor Stefano Zamagni. L’iniziativa è stata organizzata dal Circolo Medico “M. Merighi”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Settembre, 2023
Si è svolto nella serata del 12 settembre, al Teatro Facchini di Medolla, l’incontro sul tema dell’“economia del dono” con gli interventi del vescovo ...
Figlio mio chi sei?
Percorso laboratoriale di gruppo per i genitori di figli adolescenti: primo incontro il 28 settembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Settembre, 2023
Percorso laboratoriale di gruppo per i genitori di figli adolescenti: primo incontro il 28 settembre
Una varietà di esperienze
Il 24 settembre si celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Mappatura di Migrantes sulle comunità cattoliche in Emilia-Romagna
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Settembre, 2023
Il 24 settembre si celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Mappatura di Migrantes sulle comunità cattoliche in Emilia-Romagna
Museo diocesano, riapertura ed esposizione per il Festivalfilosofia
Venerdì 15 settembre, il Museo diocesano in Sant’Ignazio a Carpi riapre in occasione del Festivalfilosofia, con l’esposizione dal titolo “Parlare con Dio. Parola che si fa liturgia e preghiera” dedicata al tema del festival 2023, ovvero la “parola”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Settembre, 2023
Venerdì 15 settembre, il Museo diocesano in Sant’Ignazio a Carpi riapre in occasione del Festivalfilosofia, con l’esposizione dal titolo “Parlare con ...
Agesci Zona di Carpi, trentennale Pattuglia Protezione Civile
La Pattuglia di Protezione Civile dell’Agesci Zona di Carpi compie trent’anni. Tre gli eventi per festeggiare l’anniversario dal 22 al 24 settembre: la mostra in Sala Duomo a Carpi e in parrocchia a Quartirolo la Messa e la cena comunitaria
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Settembre, 2023
La Pattuglia di Protezione Civile dell’Agesci Zona di Carpi compie trent’anni. Tre gli eventi per festeggiare l’anniversario dal 22 al 24 settembre: l...