Economia e centralità della persona
Dialogo aperto e grande sintonia nell’incontro sinodale con le associazioni datoriali della provincia di Modena alla presenza del vescovo Erio e dei rappresentanti della Pastorale sociale e del lavoro
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Maggio, 2023
Dialogo aperto e grande sintonia nell’incontro sinodale con le associazioni datoriali della provincia di Modena alla presenza del vescovo Erio e dei r...
Azzera la coda con un click
Alla Farmacia interna del Ramazzini è possibile prenotare l’appuntamento on line. La dirigente Daya: “Servizio molto utile”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Maggio, 2023
Alla Farmacia interna del Ramazzini è possibile prenotare l’appuntamento on line. La dirigente Daya: “Servizio molto utile”
Farsi prossimi
Editoriale
Presentato il Rapporto povertà 2022 di Caritas e Porta Aperta Dietro a numeri e interventi la cura delle relazioni.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Maggio, 2023
Presentato il Rapporto povertà 2022 di Caritas e Porta Aperta Dietro a numeri e interventi la cura delle relazioni.
Il Club Mirandola in una serata su vini e sapori della nostra terra
La serata del Lions Club Mirandola, presieduto da Paolo Vincenzi, svoltasi lo scorso 27 aprile, è stata dedicata alla consegna degli attestati ai giovani frequentanti il Corso di formazione Start-up, sponsorizzato dal Club e da Cpl e Aimag, e ad una conviviale sul tema “Vini e sapori della nostra terra”. Melvin Jones Fellow al socio Ivo Panzani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Maggio, 2023
La serata del Lions Club Mirandola, presieduto da Paolo Vincenzi, svoltasi lo scorso 27 aprile, è stata dedicata alla consegna degli attestati ai giov...
Fine emergenza sanitaria: la lettera della Presidenza CEI
Pubblichiamo il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della CEI ai Vescovi circa l’annuncio dell’OMS sulla fine dell’emergenza sanitaria pubblica per il Covid-19. 
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Maggio, 2023
Pubblichiamo il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della CEI ai Vescovi circa l’annuncio dell’OMS sulla fine dell’emergenza sanitaria pubbli...
Sala Trionfini nel centenario della nascita di Gino Gavioli
La Sala Edmondo Trionfini ricorda il centenario della nascita del grande disegnatore e umorista Gino Gavioli, avvenuta il 9 maggio 1923. Una mostra dedicata a lui e al suo legame di amicizia con Mirandola e Concordia - per il tramite di Otello Bertoli del Circolo Anspi di Fossa - sarà allestita dal 24 al 30 luglio prossimi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Maggio, 2023
La Sala Edmondo Trionfini ricorda il centenario della nascita del grande disegnatore e umorista Gino Gavioli, avvenuta il 9 maggio 1923. Una mostra de...
La Coop Culturale Malavasi ricorda il 45° dell’assassinio di Aldo Moro
Martedì 9 maggio, alle 20.45, presso la sede in via Carducci 6 a Concordia sulla Secchia, la Cooperativa Culturale Gioacchino Malavasi ricorda il 45° anniversario dell’assassinio dello statista Aldo Moro con un incontro aperto alla cittadinanza
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Maggio, 2023
Martedì 9 maggio, alle 20.45, presso la sede in via Carducci 6 a Concordia sulla Secchia, la Cooperativa Culturale Gioacchino Malavasi ricorda il 45° ...
Inaugurata la mostra “I volti di Maria”
Presentata ieri al Museo Diocesano la mostra promossa dagli artisti del gruppo Arte in Movimento sezione artistica dell'associazione culturale "Il Portico". Presenti autorità civili e religiose
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Maggio, 2023
Presentata ieri al Museo Diocesano la mostra promossa dagli artisti del gruppo Arte in Movimento sezione artistica dell'associazione culturale "Il Por...
Il Festival delle Abilità Differenti festeggia i 25 anni
La mostra open-air “La Casa La Strada Il Villaggio” è allestita sotto i portici di piazza Martiri e sparsa in quarantuno negozi del centro storico di Carpi
di Silvia 
Pubblicato il 6 Maggio, 2023
La mostra open-air “La Casa La Strada Il Villaggio” è allestita sotto i portici di piazza Martiri e sparsa in quarantuno negozi del centro storico di ...
Provincia di Modena: alluvione, conto corrente per donazioni
La Provincia di Modena ha attivato un conto corrente a cui è possibile fare donazioni che saranno utilizzate per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione dell’Emilia-Romagna inserendo la causale “alluvione Emilia-Romagna”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Maggio, 2023
La Provincia di Modena ha attivato un conto corrente a cui è possibile fare donazioni che saranno utilizzate per sostenere le popolazioni colpite dall...
Secondo intervento per Manuelito
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Maggio, 2023
Manuelito, il piccolo peruviano operato a novembre, presso il reparto di chirurgia pediatrica dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna, è tornato in Itali...
“Angolo Multisensoriale” per la gestione dei disturbi comportamentali della demenza
Grazie alla sensibilità e generosità del Lions Club Carpi Alberto Pio e il Rotary Club Carpi che hanno sposato la realizzazione del progetto e finanziando l’allestimento delle strutture
di Silvia 
Pubblicato il 4 Maggio, 2023
Grazie alla sensibilità e generosità del Lions Club Carpi Alberto Pio e il Rotary Club Carpi che hanno sposato la realizzazione del progetto e finanzi...
Blockchain: l’8 maggio un incontro al Club Giardino di Carpi
L’esperto Daniele Bernardi parlerà della tecnologia che rivoluzionerà il mondo nell’ambito della rassegna promossa da Azimut Global Advisory
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Maggio, 2023
L’esperto Daniele Bernardi parlerà della tecnologia che rivoluzionerà il mondo nell’ambito della rassegna promossa da Azimut Global Advisory