Cordoglio per la scomparsa del prof. Disma Mantovani
I messaggi di cordoglio espressi dall’Amministrazione comunale di Concordia e da altre realtà locali, fra cui la Cooperativa Culturale Gioacchino Malavasi, per la scomparsa del professor Disma Mantovani, profondo conoscitore della storia del territorio e già consigliere comunale per la Democrazia Cristiana
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Aprile, 2023
I messaggi di cordoglio espressi dall’Amministrazione comunale di Concordia e da altre realtà locali, fra cui la Cooperativa Culturale Gioacchino Mala...
Dal lavoro nei campi alla politica
A cura di Luca Turci è in libreria il volume “Enrico Bellesia: Storia di un sindaco antifascista e della sua famiglia tra le Provincie di Modena e Reggio Emilia”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Aprile, 2023
A cura di Luca Turci è in libreria il volume “Enrico Bellesia: Storia di un sindaco antifascista e della sua famiglia tra le Provincie di Modena e Reg...
Carpi aderisce alla campagna per donare organi e tessuti
I promotori invitano ogni cittadino a esplicitare la propria scelta in occasione del rilascio o rinnovo della carta d’identità
di Silvia 
Pubblicato il 14 Aprile, 2023
I promotori invitano ogni cittadino a esplicitare la propria scelta in occasione del rilascio o rinnovo della carta d’identità
CPL CONCORDIA: finanziamento di 43,3 milioni di euro con garanzia SACE
"Società orientata verso la continua ricerca di soluzioni legate all'attività caratteristica e allo sviluppo dell'energia secondo gli ambiti indicati dal PNRR"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Aprile, 2023
"Società orientata verso la continua ricerca di soluzioni legate all'attività caratteristica e allo sviluppo dell'energia secondo gli ambiti indicati ...
Maltempo: Coldiretti, grandine distrugge frutta e ortaggi
Il maltempo con violenti temporali e trombe d’aria accompagnati dalla grandine si è abbattuto a macchia di leopardo lungo la Penisola colpendo tra l’altro dall’Emilia alla Liguria con danni alle coltivazioni come mais, bietole, frutta (albicocche, pere, pesche) e ortaggi dalle zucchine alle fave che rischiano di mancare per l’appuntamento del primo maggio. E’ quanto emerge dal primo monitoraggio della Coldiretti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Aprile, 2023
Il maltempo con violenti temporali e trombe d’aria accompagnati dalla grandine si è abbattuto a macchia di leopardo lungo la Penisola colpendo tra l’a...
Materne Paritarie: l’apprezzamento della Fism per nuovo indirizzo politico-istituzionale
In una nota, la Federazione Italiana Scuole Materne - alla quale fanno riferimento circa novemila realtà educative frequentate da circa mezzo milione di bambini - apprezza il nuovo corso che valorizza il loro impegno e la loro appartenenza al sistema nazionale integrato di educazione ed istruzione: “Anche noi finalmente fra le priorità”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Aprile, 2023
In una nota, la Federazione Italiana Scuole Materne - alla quale fanno riferimento circa novemila realtà educative frequentate da circa mezzo milione ...
“La passione per l’umano”, si presenta il libro di Luciano Manicardi
Mercoledì 19 aprile, alle 18.45, presso la libreria La Fenice a Carpi (via Mazzini 15), si terrà la presentazione del libro “La passione per l’umano” (Ed. Vita e Pensiero) di Luciano Manicardi, monaco di Bose e biblista. Con lui dialogherà il teologo Brunetto Salvarani. Ingresso libero
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Aprile, 2023
Mercoledì 19 aprile, alle 18.45, presso la libreria La Fenice a Carpi (via Mazzini 15), si terrà la presentazione del libro “La passione per l’umano” ...
Aiutiamo insieme il nostro amico
La scuola d’infanzia e nido, con le parrocchie di Gargallo e Santa Croce, in una raccolta fondi per un bimbo che sarà operato all’estero
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Aprile, 2023
La scuola d’infanzia e nido, con le parrocchie di Gargallo e Santa Croce, in una raccolta fondi per un bimbo che sarà operato all’estero
45mila euro a disposizione delle famiglie per l’acquisto di testi scolastici
Mirandola, un contributo rivolto alle famiglie a sostegno dell’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2022/23. La Giunta Regionale ha deliberato un ampliamento del fondo dedicato pari a 10.000 euro, per un monte di risorse complessivo stanziato per Mirandola, pari a 45.522 euro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Aprile, 2023
Mirandola, un contributo rivolto alle famiglie a sostegno dell’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2022/23. La Giunta Regionale ha delib...
A TavolaAmica la visita del Vescovo
Dopo aver presieduto la celebrazione della Messa del giorno di Pasqua in Cattedrale a Carpi, il vescovo Castellucci ha fatto visita per un saluto al pranzo di Tavola Amica presso il circolo B. Losi.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Aprile, 2023
Dopo aver presieduto la celebrazione della Messa del giorno di Pasqua in Cattedrale a Carpi, il vescovo Castellucci ha fatto visita per un saluto al p...
Cambiare il finale si può
Parte il progetto promosso da AISM sezione Modena per creare una rete di supporto alle donne
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Aprile, 2023
Parte il progetto promosso da AISM sezione Modena per creare una rete di supporto alle donne
Una malattia che non toglie umanità
Sabato 15 aprile a Modena il convegno promosso dagli uffici di Pastorale della Salute sull’accompagnamento delle persone con demenza e dei loro familiari
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Aprile, 2023
Sabato 15 aprile a Modena il convegno promosso dagli uffici di Pastorale della Salute sull’accompagnamento delle persone con demenza e dei loro famili...
Portare la speranza, il dono più importante
La Carovana promossa dalla rete “Stop the war now” ad Odessa e Mykolaiv: la pace ricostruita a partire dai bisogni essenziali della popolazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Aprile, 2023
La Carovana promossa dalla rete “Stop the war now” ad Odessa e Mykolaiv: la pace ricostruita a partire dai bisogni essenziali della popolazione
Don Francesco si racconta
Proiezione del docufilm su Cavazzuti, “Lo straordinario nell’ordinario”, realizzato e diretto da Dario D’Incerti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Aprile, 2023
Proiezione del docufilm su Cavazzuti, “Lo straordinario nell’ordinario”, realizzato e diretto da Dario D’Incerti