Più ampia e moderna, ecco la nuova scuola Gasparotto
Il plesso è stato innalzato di un piano aumentando la superficie di circa 400 metri quadri: quattro aule nuove e una capienza aggiuntiva di un centinaio di studenti
di Silvia 
Pubblicato il 4 Febbraio, 2023
Il plesso è stato innalzato di un piano aumentando la superficie di circa 400 metri quadri: quattro aule nuove e una capienza aggiuntiva di un centina...
Il frutto della ricerca
Covid-19: grazie ai vaccini e alle terapie antivirali ecco cosa è cambiato in questi tre anni di pandemia.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Febbraio, 2023
Covid-19: grazie ai vaccini e alle terapie antivirali ecco cosa è cambiato in questi tre anni di pandemia.
Mirandola, nasce il Gruppo #WeCare
Oltre una decina di imprenditori del territorio hanno deciso di unirsi per creare una catena di valore tra imprese, cittadini, istituzioni e sostenere insieme lo sviluppo e la qualità della vita dei residenti nel distretto. Il primo progetto ha visto coinvolte dieci aziende che, durante il periodo natalizio, hanno raccolto 10 mila euro destinati a Mirandola: al nido l’Arca di Noè, al nido Belli e Monelli e all’Associazione Anffas
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Febbraio, 2023
Oltre una decina di imprenditori del territorio hanno deciso di unirsi per creare una catena di valore tra imprese, cittadini, istituzioni e sostenere...
Giornata contro la tratta di esseri umani, iniziativa a Modena
In vista della Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani, che ricorre l’8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, una speciale iniziativa venerdì 3 febbraio, dalle 18, nella chiesa di San Vincenzo a Modena. Anticipiamo un brano dell’intervista a Irene Ciambezi della rete antitratta dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Febbraio, 2023
In vista della Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani, che ricorre l’8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakh...
Più voci unite per ricordare
Gli studenti delle medie Hack hanno presentato lo spettacolo “20 Rose” per il Giorno della Memoria.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Febbraio, 2023
Gli studenti delle medie Hack hanno presentato lo spettacolo “20 Rose” per il Giorno della Memoria.
Quel senso di colpa…
Il Cav e l’accoglienza delle mamme che hanno scelto di abortire: “mai giudicare ma cercare di risolvere i problemi a monte”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Febbraio, 2023
Il Cav e l’accoglienza delle mamme che hanno scelto di abortire: “mai giudicare ma cercare di risolvere i problemi a monte”.
Un parco alla memoria di Piersanti Mattarella
La Giunta intende intitolargli la zona verde di via Peruzzi fra la stazione autocorriere e il liceo Fanti, su proposta degli studenti
di Silvia 
Pubblicato il 2 Febbraio, 2023
La Giunta intende intitolargli la zona verde di via Peruzzi fra la stazione autocorriere e il liceo Fanti, su proposta degli studenti
Giornata per la vita, incontro con don Semprebon
In occasione della 45ª Giornata nazionale per la vita, domenica 5 febbraio, alle ore 16, don Gabriele Semprebon, sacerdote dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, fisiopatologo e bioeticista, interverrà in Sala Duomo a Carpi per presentare il suo libro “La nascita e l’infanzia” (Edizioni San Paolo). Sono previste testimonianze di accoglienza della vita
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Febbraio, 2023
In occasione della 45ª Giornata nazionale per la vita, domenica 5 febbraio, alle ore 16, don Gabriele Semprebon, sacerdote dell’Arcidiocesi di Modena-...
Una grande famiglia
Giornata nazionale domenica 5 febbraio. Il servizio delle volontarie del Cav Mamma Nina e il legame con le madri che si rivolgono al punto d’ascolto
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Febbraio, 2023
Giornata nazionale domenica 5 febbraio. Il servizio delle volontarie del Cav Mamma Nina e il legame con le madri che si rivolgono al punto d’ascolto
Si va in scena: su il sipario
All’Oratorio cittadino una nuova proposta rivolta ai bambini: il “Laboratorio Teatro Eden” diretto da Paolo Bruini.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Febbraio, 2023
All’Oratorio cittadino una nuova proposta rivolta ai bambini: il “Laboratorio Teatro Eden” diretto da Paolo Bruini.
Sono il suo medico, la vedo pallida…
Aumentano le truffe ai danni degli anziani e i furti in appartamento. Comune, Carabinieri e Polizia locale incontrano i cittadini.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Febbraio, 2023
Aumentano le truffe ai danni degli anziani e i furti in appartamento. Comune, Carabinieri e Polizia locale incontrano i cittadini.
Finanziamento di 15 milioni di euro a CMB
Crédit Agricole Italia e SACE hanno confermato il loro supporto al comparto nazionale delle costruzioni e ristrutturazioni
di Silvia 
Pubblicato il 1 Febbraio, 2023
Crédit Agricole Italia e SACE hanno confermato il loro supporto al comparto nazionale delle costruzioni e ristrutturazioni
Parte dall’Unione Terre d’Argine il progetto “Un Argine all’Azzardo”
1° Rapporto sul gioco d'azzardo legale (Federconsumatori Modena): spesa nel gioco d’azzardo per il 2021, è di 190 milioni di euro (oltre 21mila euro giocati ogni ora)
di Silvia 
Pubblicato il 1 Febbraio, 2023
1° Rapporto sul gioco d'azzardo legale (Federconsumatori Modena): spesa nel gioco d’azzardo per il 2021, è di 190 milioni di euro (oltre 21mila euro g...
I primi passi di Manuelito
Stefania Facella comunica con gioia che il piccolo, operato di recente al Sant’Orsola, cammina da solo.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 1 Febbraio, 2023
Stefania Facella comunica con gioia che il piccolo, operato di recente al Sant’Orsola, cammina da solo.