Elezioni regionali, interviste a Simone Morelli e Antonio Platis
Morelli (Azione) corre alle Regionali con la lista del centrosinistra a sostegno di De Pascale. Platis, mirandolese, vice coordinatore regionale di Forza Italia, in direzione Bologna con la Ugolini
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2024
Morelli (Azione) corre alle Regionali con la lista del centrosinistra a sostegno di De Pascale. Platis, mirandolese, vice coordinatore regionale di Fo...
Condividere per fare conoscere
La Fondazione Hospice inaugura i “San Martino Days” dal 9 all’11 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2024
La Fondazione Hospice inaugura i “San Martino Days” dal 9 all’11 novembre
Concordia, donazioni dell’Associazione Way a La Casa di Fausta e La Bella Sfilza
L’Associazione Way di Concordia sulla Secchia ha consegnato due donazioni ad altrettante realtà del territorio impegnate nell’accoglienza e nell’inclusione, La Casa di Fausta e La Bella Sfilza
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Novembre, 2024
L’Associazione Way di Concordia sulla Secchia ha consegnato due donazioni ad altrettante realtà del territorio impegnate nell’accoglienza e nell’inclu...
Mirandola, riqualificata l’area dell’ex galleria commerciale in Viale Gramsci
Inaugurato il “Giardino xerofitico” nell’area dell’ex galleria commerciale post sisma in Viale Gramsci, frutto di un importante progetto portato avanti dal Comune di Mirandola. Il sindaco Letizia Budri: “Un intervento di riqualificazione urbana, che valorizza una zona importante di Mirandola”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2024
Inaugurato il “Giardino xerofitico” nell’area dell’ex galleria commerciale post sisma in Viale Gramsci, frutto di un importante progetto portato avant...
Lions Club Mirandola, successo per la Giornata della Prevenzione
Il Lions Club Mirandola ha tenuto a San Possidonio la Giornata della Prevenzione, in collaborazione col Distretto Sanitario di Mirandola e col patrocinio del Comune di San Possidonio. I medici soci Lions, coadiuvati da altri medici, sanitari e tecnici volontari, hanno eseguito gratuitamente oltre un centinaio di screening per i cittadini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2024
Il Lions Club Mirandola ha tenuto a San Possidonio la Giornata della Prevenzione, in collaborazione col Distretto Sanitario di Mirandola e col patroci...
Percorso formativo diocesano sul Vangelo di Luca
Dal 13 novembre, il Laboratorio Teologico Realino propone a tutte le realtà della Chiesa di Carpi il corso formativo comune dal titolo “Percorso spirituale con l’evangelista Luca”, un ciclo di approfondimenti sul Vangelo del prossimo anno liturgico
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2024
Dal 13 novembre, il Laboratorio Teologico Realino propone a tutte le realtà della Chiesa di Carpi il corso formativo comune dal titolo “Percorso spiri...
Curare la democrazia, incontro pubblico promosso dalla Pastorale sociale
Il Centro di Pastorale sociale e del lavoro delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi promuove l’incontro pubblico “Allenare la partecipazione, promuovere il dialogo politico, curare la democrazia” per mercoledì 6 novembre, alle 18, in sala Duomo a Carpi. Intervista ad uno degli organizzatori, Nicola Marino
di Daniele 
Pubblicato il 4 Novembre, 2024
Il Centro di Pastorale sociale e del lavoro delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi promuove l’incontro pubblico “Allenare la partecipazione, pro...
Trigesimo. In Cattedrale il ricordo di mons. ElioTinti
La celebrazione eucaristica sarà presieduta da mons. Douglas Regattieri a suffragio di tutti i Vescovi di Carpi defunti
di Luigi 
Pubblicato il 2 Novembre, 2024
La celebrazione eucaristica sarà presieduta da mons. Douglas Regattieri a suffragio di tutti i Vescovi di Carpi defunti
Ricordando i nostri cari defunti, intervista a don Carlo Bellini
Intervista a don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione, in occasione della solennità di Tutti i Santi e della commemorazione dei fedeli defunti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2024
Intervista a don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione, in occasione della solennità di Tutti i Santi e della commem...
Bussola per i giovani di oggi
La figura dei “Giusti tra passato e presente”. La docente Tegani: “Necessario un nuovo umanesimo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2024
La figura dei “Giusti tra passato e presente”. La docente Tegani: “Necessario un nuovo umanesimo”
Conoscere per riconoscere
Il giornalista Tiziano Soresina, ospite del Presidio Libera “Peppe Tizian”, è intervenuto sulla questione ‘ndrangheta in Emilia
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
Il giornalista Tiziano Soresina, ospite del Presidio Libera “Peppe Tizian”, è intervenuto sulla questione ‘ndrangheta in Emilia
Ricordando i nostri sacerdoti, don Giuseppe Rettighieri e Mortizzuolo
Don Giuseppe Rettighieri fu parroco di Mortizzuolo di Mirandola per 54 anni tra la fine dell’800 e i primi decenni del ‘900. Seppe incrementare l’organizzazione parrocchiale sia sotto l’aspetto religioso che in quello aggregativo. Fondò la Cassa rurale cattolica e l’asilo per i bambini, al suo ministero si devono numerose vocazioni sacerdotali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
Don Giuseppe Rettighieri fu parroco di Mortizzuolo di Mirandola per 54 anni tra la fine dell’800 e i primi decenni del ‘900. Seppe incrementare l’orga...
Il maestro Carlo Guaitoli in concerto nel Tempio di San Nicolò
Il maestro Carlo Guaitoli in San Nicolò la sera della riapertura, il 1° novembre: “Un concerto incentrato sui ‘Passaggi di tempo’”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
Il maestro Carlo Guaitoli in San Nicolò la sera della riapertura, il 1° novembre: “Un concerto incentrato sui ‘Passaggi di tempo’”
2 novembre, Sante Messe nei cimiteri di Carpi e di Mirandola
Sabato 2 novembre, la Chiesa celebra la commemorazione dei fedeli defunti. Saranno celebrate le Sante Messe nei cimiteri di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
Sabato 2 novembre, la Chiesa celebra la commemorazione dei fedeli defunti. Saranno celebrate le Sante Messe nei cimiteri di Carpi e di Mirandola
Commemorazione dei defunti, al cuore delle verità di fede
Ricorrenze del 1° e 2 novembre, solennità di Tutti i Santi e commemorazione dei fedeli defunti: al cuore delle verità della fede cristiana, ne parla don Mauro Pancera, direttore dell’Ufficio liturgico interdiocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
Ricorrenze del 1° e 2 novembre, solennità di Tutti i Santi e commemorazione dei fedeli defunti: al cuore delle verità della fede cristiana, ne parla d...