Quartirolo, presentata “la Sagra del 450°”
“Quattrocentocinquantanni: Il cammino di fede che diventa festa”. E’ il motto che accompagna la 49ᵃ Sagra di Quartirolo di Carpi nell’edizione che cade nell’anno giubilare della parrocchia della Madonna della Neve. Presentato il programma, che si svolgerà dal 15 luglio al 5 agosto
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Luglio, 2024
“Quattrocentocinquantanni: Il cammino di fede che diventa festa”. E’ il motto che accompagna la 49ᵃ Sagra di Quartirolo di Carpi nell’edizione che cad...
Andare avanti sempre
La Migrantes di Carpi in udienza privata da Papa Francesco per donargli la ristampa del libro “Io e i miei piedi nudi”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Luglio, 2024
La Migrantes di Carpi in udienza privata da Papa Francesco per donargli la ristampa del libro “Io e i miei piedi nudi”
Quella medicina a costo zero
L’attività fisica ha effetti benefici su tutto l’organismo, come spiega Gustavo Savino, direttore della Medicina dello Sport dell’Ausl di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Luglio, 2024
L’attività fisica ha effetti benefici su tutto l’organismo, come spiega Gustavo Savino, direttore della Medicina dello Sport dell’Ausl di Modena...
Accoglienza per tutti
Centri estivi: intervista a Lorenzo Pivetti ed Andrea Varini, educatori a San Possidonio
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Luglio, 2024
Centri estivi: intervista a Lorenzo Pivetti ed Andrea Varini, educatori a San Possidonio
La dottoressa Ambra Girotti in partenza per la Tanzania con il Cuamm
Dal 21 al 29 luglio la dottoressa Ambra Girotti, anestesista, con un gruppo di volontari del Cuamm Medici con l’Africa di Modena Reggio-Emilia, visiterà l’Ospedale di Tosamaganga in Tanzania, dove è in servizio la pediatra carpigiana Francesca Dalla Porta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Luglio, 2024
Dal 21 al 29 luglio la dottoressa Ambra Girotti, anestesista, con un gruppo di volontari del Cuamm Medici con l’Africa di Modena Reggio-Emilia, visite...
Custodirne i valori
In occasione dell’ 80° anniversario dell’eccidio di Cibeno sono state consegnate 67 pietre d’inciampo intitolate ai martiri
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Luglio, 2024
In occasione dell’ 80° anniversario dell’eccidio di Cibeno sono state consegnate 67 pietre d’inciampo intitolate ai martiri
Crisi Mozarc Bellco, al Ministero un altro passo avanti
Si è tenuto martedì 9 luglio, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma, il tavolo di lavoro sulla crisi Mozarc Bellco alla presenza delle delegazioni sindacali, aziendali e istituzionali. Le dichiarazioni di Filctem Cgil e Femca Cisl e del sindaco di Mirandola Budri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Luglio, 2024
Si è tenuto martedì 9 luglio, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma, il tavolo di lavoro sulla crisi Mozarc Bellco alla presenza delle...
Concordia, via ai lavori di manutenzione del ponte
A Concordia sulla Secchia partiranno lunedì 15 luglio i lavori al ponte sul Secchia lungo la strada provinciale 8, per la manutenzione straordinaria della struttura, per una durata di otto mesi, durante i quali sono previste fasi di chiusura del ponte
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2024
A Concordia sulla Secchia partiranno lunedì 15 luglio i lavori al ponte sul Secchia lungo la strada provinciale 8, per la manutenzione straordinaria d...
“Cantieri aperti”, appuntamento in canonica a Limidi
Nell’ambito dell’iniziativa “Cantieri Aperti”, organizzata dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, domenica 14 luglio, in parrocchia a Limidi di Soliera, dopo la Messa delle 10, aggiornamento sui lavori in corso nella canonica e visita guidata al cantiere
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2024
Nell’ambito dell’iniziativa “Cantieri Aperti”, organizzata dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, domenica 14 luglio, in parrocch...
Confapi Emilia ricorda Sergio Pettenati
"E' stato uno dei protagonisti dell’economia modenese lasciando un segno del tutto personale"
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2024
"E' stato uno dei protagonisti dell’economia modenese lasciando un segno del tutto personale"
Lutto per la morte di Sergio Pettenati, 80 anni, uomo di Fede
Sotto la guida di don Nino Levratti, nel 1956, è stato tra i fondatori del primo gruppo Scout a Carpi, insieme al fratello maggiore Alberto, nella parrocchia del Duomo
di Silvia 
Pubblicato il 8 Luglio, 2024
Sotto la guida di don Nino Levratti, nel 1956, è stato tra i fondatori del primo gruppo Scout a Carpi, insieme al fratello maggiore Alberto, nella par...
Grandi numeri per la Carpi Estate Sport 2024
Grandi numeri per la Carpi Estate Sport 2024: oltre 19 mila spettatori durante i 37 giorni di attività, 27 le società sportive aderenti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2024
Grandi numeri per la Carpi Estate Sport 2024: oltre 19 mila spettatori durante i 37 giorni di attività, 27 le società sportive aderenti