80° del martirio di Teresio Olivelli, compagno di prigionia di Odoardo Focherini
Il 17 gennaio ricorrono gli 80 anni dal martirio del Beato Teresio Olivelli, colui che assistette Odoardo Focherini nell’ora della morte. E’ grazie a Olivelli, che tramandò le ultime parole dell’amico Odoardo ad un altro deportato, il maresciallo Salvatore Becciu, che ci è giunto il “testamento spirituale” di Focherini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Gennaio, 2025
Il 17 gennaio ricorrono gli 80 anni dal martirio del Beato Teresio Olivelli, colui che assistette Odoardo Focherini nell’ora della morte. E’ grazie a ...
Missioni, un’esperienza di confronto
Resoconto e spunti di riflessione dal forum organizzato a Montesilvano (Pescara) da Missio
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Gennaio, 2025
Resoconto e spunti di riflessione dal forum organizzato a Montesilvano (Pescara) da Missio
Campo invernale Adulti: costruire luoghi e relazioni
Pochi giorni al via del campo AC Adulti, in programma per sabato 18 e domenica 19 gennaio tra Carpi e Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Gennaio, 2025
Pochi giorni al via del campo AC Adulti, in programma per sabato 18 e domenica 19 gennaio tra Carpi e Modena
San Marino, amatevi gli uni gli altri
Il gruppo parrocchiale accompagna oltre una ventina di nuclei famigliari con accoglienza, ascolto e aiuti materiali
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Gennaio, 2025
Il gruppo parrocchiale accompagna oltre una ventina di nuclei famigliari con accoglienza, ascolto e aiuti materiali
Inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli
Sabato 18 gennaio, alle 18, si terrà l’inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli davanti alla chiesa madre di Fossoli, nel luogo dove fu assassinato 79 anni fa. Interverranno il vescovo Erio Castellucci, Riccardo Righi, sindaco di Carpi, e Ruggero Baraldi, sindaco di Rolo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Gennaio, 2025
Sabato 18 gennaio, alle 18, si terrà l’inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli davanti alla chiesa madre di Fossoli, nel luogo ...
Santa Croce, diamo luce e speranza
Il cammino di Avvento e di Natale vissuto in sintonia con l’enciclica Laudato si’ e lo spirito del Giubileo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Gennaio, 2025
Il cammino di Avvento e di Natale vissuto in sintonia con l’enciclica Laudato si’ e lo spirito del Giubileo
San Possidonio, il corteo dell’amicizia
Tanti i momenti di condivisione intorno al Grande Presepe di Villa Varini, dalle mostre all’arrivo dei Magi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Gennaio, 2025
Tanti i momenti di condivisione intorno al Grande Presepe di Villa Varini, dalle mostre all’arrivo dei Magi
Rai Uno trasmette la Messa da San Nicolò a Carpi
Domenica 19 gennaio su Rai Uno la Santa Messa andrà in onda dalla chiesa di San Nicolò in Carpi a partire dalle ore 10.55. L’ingresso in chiesa sarà possibile dalle 9.30 alle 10.30 fino ad esaurimento dei posti a sedere
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Gennaio, 2025
Domenica 19 gennaio su Rai Uno la Santa Messa andrà in onda dalla chiesa di San Nicolò in Carpi a partire dalle ore 10.55. L’ingresso in chiesa sarà p...
Giubileo 2025, nasce il progetto “Cammini della Fede”
Un'iniziativa promossa dalla CEI per costruire una grande rete di antiche e nuove vie di pellegrinaggio
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Gennaio, 2025
Un'iniziativa promossa dalla CEI per costruire una grande rete di antiche e nuove vie di pellegrinaggio
Laboratorio Teologico Realino, modulo dedicato al Concilio di Nicea
Laboratorio Teologico Realino: al via giovedì 16 gennaio il modulo dedicato al Concilio di Nicea nell’anniversario dei 1700 anni. Tre le serate in programma (16, 23 e 30 gennaio) presso la Sala Duomo a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Gennaio, 2025
Laboratorio Teologico Realino: al via giovedì 16 gennaio il modulo dedicato al Concilio di Nicea nell’anniversario dei 1700 anni. Tre le serate in pro...
Insegnamento della religione cattolica, il messaggio della Presidenza CEI
Messaggio della Presidenza della CEI in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2025/26 
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Gennaio, 2025
Messaggio della Presidenza della CEI in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2025/26 
Missioni, com’è bello stare insieme
Anna Tommasi, con gli auguri per il nuovo anno, traccia un bilancio del 2024 a sostegno degli asili e delle carceri
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Gennaio, 2025
Anna Tommasi, con gli auguri per il nuovo anno, traccia un bilancio del 2024 a sostegno degli asili e delle carceri
Campo Adulti, un invito per tutti
Le iniziative sabato 18 e domenica 19 gennaio tra Carpi e Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Gennaio, 2025
Le iniziative sabato 18 e domenica 19 gennaio tra Carpi e Modena
Verso la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Dal 18 al 25 gennaio si terrà la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani dal titolo “Credi tu questo?”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Gennaio, 2025
Dal 18 al 25 gennaio si terrà la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani dal titolo “Credi tu questo?”
Giornate parrocchiali, le attività in corso a Limidi
Piantumazione di 23 nuovi alberi in parrocchia, iniziativa condivisa frutto di un sondaggio sui bisogni della comunità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Gennaio, 2025
Piantumazione di 23 nuovi alberi in parrocchia, iniziativa condivisa frutto di un sondaggio sui bisogni della comunità
Una fede che interroga
Al via il 16 gennaio il secondo modulo del Laboratorio Teologico Realino, a 1700 anni dal Concilio di Nicea
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Gennaio, 2025
Al via il 16 gennaio il secondo modulo del Laboratorio Teologico Realino, a 1700 anni dal Concilio di Nicea
Guidati dalla stella di Enrico
Sentita partecipazione alla messa per il quarto anniversario della morte del giovane Lovascio
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Gennaio, 2025
Sentita partecipazione alla messa per il quarto anniversario della morte del giovane Lovascio