Percorso formativo diocesano sul Vangelo di Luca
Dal 13 novembre, il Laboratorio Teologico Realino propone a tutte le realtà della Chiesa di Carpi il corso formativo comune dal titolo “Percorso spirituale con l’evangelista Luca”, un ciclo di approfondimenti sul Vangelo del prossimo anno liturgico
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2024
Dal 13 novembre, il Laboratorio Teologico Realino propone a tutte le realtà della Chiesa di Carpi il corso formativo comune dal titolo “Percorso spiri...
Dalle parole ai fatti
Nel chiudere il Sinodo dei Vescovi il Papa ha dichiarato che non ci sarà una esortazione apostolica
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2024
Nel chiudere il Sinodo dei Vescovi il Papa ha dichiarato che non ci sarà una esortazione apostolica
Ricordando i nostri cari defunti, intervista a don Carlo Bellini
Intervista a don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione, in occasione della solennità di Tutti i Santi e della commemorazione dei fedeli defunti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2024
Intervista a don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione, in occasione della solennità di Tutti i Santi e della commem...
Altare delle Reliquie situato nella Cattedrale di Carpi nella commemorazione dei defunti
Nei giorni preposti al culto particolare dei Santi a chi ha occasione di visitare la cattedrale di Carpi ci sarà la possibilità di ammirare nella quinta Cappella della navata destra un particolare altare che nella solennità del primo novembre cambia le proprie caratteristiche.
di Daniele 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2024
Nei giorni preposti al culto particolare dei Santi a chi ha occasione di visitare la cattedrale di Carpi ci sarà la possibilità di ammirare nella quin...
Maestro, insegnaci a pregare
È iniziato il quarto ciclo interdiocesano di incontri di formazione sulla fede cristiana “Credi tu questo?” guidati dal vescovo Erio e dedicati alla preghiera. “Signore, salvami” – La supplica - Prima parte
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
È iniziato il quarto ciclo interdiocesano di incontri di formazione sulla fede cristiana “Credi tu questo?” guidati dal vescovo Erio e dedicati alla p...
Ricordando i nostri sacerdoti, don Giuseppe Rettighieri e Mortizzuolo
Don Giuseppe Rettighieri fu parroco di Mortizzuolo di Mirandola per 54 anni tra la fine dell’800 e i primi decenni del ‘900. Seppe incrementare l’organizzazione parrocchiale sia sotto l’aspetto religioso che in quello aggregativo. Fondò la Cassa rurale cattolica e l’asilo per i bambini, al suo ministero si devono numerose vocazioni sacerdotali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
Don Giuseppe Rettighieri fu parroco di Mortizzuolo di Mirandola per 54 anni tra la fine dell’800 e i primi decenni del ‘900. Seppe incrementare l’orga...
Chiamati a servire nella gioia
Aperte le celebrazioni per il centenario dello scautismo a Mirandola e a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
Aperte le celebrazioni per il centenario dello scautismo a Mirandola e a Carpi
2 novembre, Sante Messe nei cimiteri di Carpi e di Mirandola
Sabato 2 novembre, la Chiesa celebra la commemorazione dei fedeli defunti. Saranno celebrate le Sante Messe nei cimiteri di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
Sabato 2 novembre, la Chiesa celebra la commemorazione dei fedeli defunti. Saranno celebrate le Sante Messe nei cimiteri di Carpi e di Mirandola
Commemorazione dei defunti, al cuore delle verità di fede
Ricorrenze del 1° e 2 novembre, solennità di Tutti i Santi e commemorazione dei fedeli defunti: al cuore delle verità della fede cristiana, ne parla don Mauro Pancera, direttore dell’Ufficio liturgico interdiocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
Ricorrenze del 1° e 2 novembre, solennità di Tutti i Santi e commemorazione dei fedeli defunti: al cuore delle verità della fede cristiana, ne parla d...
San Possidonio saluta e ringrazia padre Sebastiano
A San Possidonio la comunità ecclesiale e civile ha salutato e ringraziato padre Sebastiano Giso Banga per i cinque anni di servizio alla guida della parrocchia. La settimana prima si sono ricordati gli anniversari di matrimonio, i bambini battezzati nell’anno e il 45° di sacerdozio di padre Sebastiano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2024
A San Possidonio la comunità ecclesiale e civile ha salutato e ringraziato padre Sebastiano Giso Banga per i cinque anni di servizio alla guida della ...
Uniti intorno all’Eucarestia
La storia e l’attualità degli undici martiri di Damasco, otto francescani e tre laici maroniti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2024
La storia e l’attualità degli undici martiri di Damasco, otto francescani e tre laici maroniti
Riapertura del Tempio di San Nicolò, appuntamenti di preghiera
Giovedì 31 ottobre, alle 19.30, nella chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi, Veglia di preghiera in ringraziamento per la riapertura del Tempio di San Nicolò e per la nuova ripresa delle attività parrocchiali. Sarà presente il vicario generale della Diocesi, mons. Gildo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Ottobre, 2024
Giovedì 31 ottobre, alle 19.30, nella chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi, Veglia di preghiera in ringraziamento per la riapertura del Tempio di...
Sabato 26 ottobre, centenario dello scautismo nella Diocesi di Carpi
Nel 2024 lo scautismo cattolico nella Diocesi di Carpi compie 100 anni. Per celebrare questo importante anniversario si terranno alcune iniziative sabato 26 ottobre a Mirandola e a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Ottobre, 2024
Nel 2024 lo scautismo cattolico nella Diocesi di Carpi compie 100 anni. Per celebrare questo importante anniversario si terranno alcune iniziative sab...
Medici Cattolici Modena-Carpi, incontro di apertura su Luisa Guidotti
Festa del patrono dei medici, San Luca: l’Associazione Medici Cattolici Italiani (Amci) Sezione di Modena-Carpi organizza l’incontro di apertura dell’anno sociale sabato 26 ottobre, presso la parrocchia di Colombaro di Formigine
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Ottobre, 2024
Festa del patrono dei medici, San Luca: l’Associazione Medici Cattolici Italiani (Amci) Sezione di Modena-Carpi organizza l’incontro di apertura dell’...
Grazie don Francesco!
La comunità parrocchiale di San Giuseppe Artigiano ha salutato don François Tsiarosoa, nominato parroco di San Possidonio
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Ottobre, 2024
La comunità parrocchiale di San Giuseppe Artigiano ha salutato don François Tsiarosoa, nominato parroco di San Possidonio
Centenario scout in Diocesi di Carpi, iniziative del 26 ottobre
Sabato 26 ottobre, a 100 anni esatti dalle prime Promesse pronunciate nel Duomo di Mirandola, si terranno nel pomeriggio attività per lupetti, coccinelle e castorini a Carpi e per esploratori e guide a Mirandola. Sempre a Mirandola, in serata, presentazione del libro dedicato al centenario e spettacolo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2024
Sabato 26 ottobre, a 100 anni esatti dalle prime Promesse pronunciate nel Duomo di Mirandola, si terranno nel pomeriggio attività per lupetti, coccine...
Suor Ambrogia Casamenti ha incontrato lupetti e coccinelle del Carpi 4
La gioiosa testimonianza di suor Ambrogia Casamenti, a lungo missionaria in Costa d'Avorio, all’incontro con i lupetti e le coccinelle dell’Agesci Carpi 4 (parrocchia di Quartirolo) al Mercatino Missionario presso il Seminario vescovile
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2024
La gioiosa testimonianza di suor Ambrogia Casamenti, a lungo missionaria in Costa d'Avorio, all’incontro con i lupetti e le coccinelle dell’Agesci Car...