Patrono 2024 – Torna il Premio Mamma Nina
Pubblicato il nuovo bando per accogliere le candidature. Istituita la commissione di valutazione all’interno del Tavolo culturale per il Patrono della Città e della Diocesi di Carpi
di Luigi 
Pubblicato il 26 Aprile, 2024
Pubblicato il nuovo bando per accogliere le candidature. Istituita la commissione di valutazione all’interno del Tavolo culturale per il Patrono della...
Santa Croce, Sagra del ritrovamento della Croce del Signore
Dal 2 al 5 maggio, si terrà presso la parrocchia di Santa Croce di Carpi la Sagra del ritrovamento della Croce del Signore
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Aprile, 2024
Dal 2 al 5 maggio, si terrà presso la parrocchia di Santa Croce di Carpi la Sagra del ritrovamento della Croce del Signore
Santuario Madonna dei Ponticelli, inizia il mese di maggio
Si avvicina l’inizio del mese di maggio al Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino di Carpi. Mercoledì 1° maggio, con partenza alle 17, si terrà il Pellegrinaggio mariano a piedi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Aprile, 2024
Si avvicina l’inizio del mese di maggio al Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino di Carpi. Mercoledì 1° maggio, con partenza alle 17, si...
Aifo, sempre più collaborazione
Il Gruppo Aifo (Associazione italiana amici di Raoul Follereau) di Carpi ha incontrato il presidente nazionale Antonio Lissoni e il consigliere Renato Meregalli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Aprile, 2024
Il Gruppo Aifo (Associazione italiana amici di Raoul Follereau) di Carpi ha incontrato il presidente nazionale Antonio Lissoni e il consigliere Renato...
Pane che sostiene il cammino
Il servizio svolto presso la parrocchia di Mirandola dai ministri straordinari della comunione nella vicinanza ai malati e agli anziani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Aprile, 2024
Il servizio svolto presso la parrocchia di Mirandola dai ministri straordinari della comunione nella vicinanza ai malati e agli anziani
Istituiti lettori i seminaristi Marco Andreotti e Sebastian Monteleone
Marco Andreotti e Sebastian Monteleone sono i seminaristi istituiti lettori dal vescovo Castellucci a Modena, nella chiesa di San Francesco, alla vigilia della Giornata del Seminario e della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni  
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Aprile, 2024
Marco Andreotti e Sebastian Monteleone sono i seminaristi istituiti lettori dal vescovo Castellucci a Modena, nella chiesa di San Francesco, alla vigi...
I mille volti dell’8xmille
Una firma che fa bene: la nuova campagna di comunicazione che racconta una Chiesa in uscita sempre al fianco dei più fragili
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Aprile, 2024
Una firma che fa bene: la nuova campagna di comunicazione che racconta una Chiesa in uscita sempre al fianco dei più fragili
Artisti e vangelo il confronto continua
Chiusura anticipata per la mostra ‘Gratia plena’. Le motivazioni dell’artista e il comunicato del Museo diocesano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Aprile, 2024
Chiusura anticipata per la mostra ‘Gratia plena’. Le motivazioni dell’artista e il comunicato del Museo diocesano
1° maggio, Messa per il mondo del lavoro
Mercoledì 1° maggio, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, celebrazione eucaristica per la festa di San Giuseppe Lavoratore e del mondo del lavoro presieduta da monsignor Gildo Manicardi, vicario generale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Aprile, 2024
Mercoledì 1° maggio, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, celebrazione eucaristica per la festa di San Giuseppe Lavoratore e del mondo del lavoro presie...
Unitalsi di Carpi e Modena, pellegrinaggio con il vescovo Castellucci
Le sottosezioni Unitalsi e gli Uffici diocesani pellegrinaggi di Carpi e di Modena organizzano per sabato 8 giugno il pellegrinaggio con il vescovo Erio Castellucci a Magenta, Mesero (Santa Gianna Beretta Molla) e Mirasole
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Aprile, 2024
Le sottosezioni Unitalsi e gli Uffici diocesani pellegrinaggi di Carpi e di Modena organizzano per sabato 8 giugno il pellegrinaggio con il vescovo Er...
Abbazia di Nonantola, festa di Sant’Anselmo e nuova Guida
Martedì 30 aprile, presso l’Abbazia di Nonantola, festa del fondatore Sant’Anselmo, alle 18.30 concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo abate Erio Castellucci. A seguire, presentazione della nuova Guida dell’Abbazia e del Museo diocesano di Nonantola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Aprile, 2024
Martedì 30 aprile, presso l’Abbazia di Nonantola, festa del fondatore Sant’Anselmo, alle 18.30 concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo...
Diocesi. Oggi la Giornata del Seminario
Don Trevisan: “Nel cammino della vocazione pellegrini che si sentono a casa”
di Luigi 
Pubblicato il 21 Aprile, 2024
Don Trevisan: “Nel cammino della vocazione pellegrini che si sentono a casa”
Uno zaino pieno di gioia
Estate in Missione: con suor Ambrogia Casamenti alla Casa della Divina Provvidenza dove è nata la sua vocazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Aprile, 2024
Estate in Missione: con suor Ambrogia Casamenti alla Casa della Divina Provvidenza dove è nata la sua vocazione
Riconoscenza e rammarico
Le Suore delle Poverelle lasciano Limidi: l’annuncio dato dalla Madre provinciale nel corso di un’assemblea con le religiose e i parrocchiani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Aprile, 2024
Le Suore delle Poverelle lasciano Limidi: l’annuncio dato dalla Madre provinciale nel corso di un’assemblea con le religiose e i parrocchiani
Come casa la parrocchia
Una settimana di preghiera, fraternità e vita comunitaria per i giovani di Cibeno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Aprile, 2024
Una settimana di preghiera, fraternità e vita comunitaria per i giovani di Cibeno
Agesci in Assemblea di Zona
Assemblea di Zona a Mirandola, appuntamento di confronto e di condivisione fra i capi educatori
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Aprile, 2024
Assemblea di Zona a Mirandola, appuntamento di confronto e di condivisione fra i capi educatori
Diritti universali
“Dignitas infinita” è una dichiarazione del Dicastero della Dottrina della fede per offrire una visione coerente e completa della persona umana come verità che va riconosciuta
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Aprile, 2024
“Dignitas infinita” è una dichiarazione del Dicastero della Dottrina della fede per offrire una visione coerente e completa della persona umana come v...