“Cinque domande che agitano la Chiesa”: incontro con il vaticanista Ignazio Ingrao
Martedì 20 febbraio, presso la Sala Duomo a Carpi, Ignazio Ingrao, giornalista e vaticanista del Tg1, è intervenuto per la presentazione del suo nuovo libro dal titolo “Cinque domande che agitano la Chiesa” dialogando con il vescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Febbraio, 2024
Martedì 20 febbraio, presso la Sala Duomo a Carpi, Ignazio Ingrao, giornalista e vaticanista del Tg1, è intervenuto per la presentazione del suo nuovo...
Migrantes interviene sull’intesa Italia-Albania per il trattenimento dei richiedenti asilo
La Migrantes Interdiocesana Modena-Carpi interviene, in sintonia con il presidente della Commissione Episcopale per le Migrazioni e presidente della Fondazione Migrantes, mons. Gian Carlo Perego, sul protocollo di intesa fra Italia e Albania per la messa a disposizione di strutture per il trattenimento dei richiedenti asilo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Febbraio, 2024
La Migrantes Interdiocesana Modena-Carpi interviene, in sintonia con il presidente della Commissione Episcopale per le Migrazioni e presidente della F...
A Mendulo si prega per voi
Anna Tommasi ringrazia per il contributo che ha permesso di ricostruire il porticato della chiesa
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Febbraio, 2024
Anna Tommasi ringrazia per il contributo che ha permesso di ricostruire il porticato della chiesa
“Vi scriviamo con cuore grato…”
In Quaresima un aiuto speciale ai sacerdoti della Chiesa povera e perseguitata: le offerte per la celebrazione di Messe
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Febbraio, 2024
In Quaresima un aiuto speciale ai sacerdoti della Chiesa povera e perseguitata: le offerte per la celebrazione di Messe
Il nuovo Consiglio dell’Azione Cattolica di Carpi
Si è svolta l’Assemblea diocesana dell’Azione Cattolica di Carpi con le elezioni. Ora si attende la nomina del nuovo presidente
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Febbraio, 2024
Si è svolta l’Assemblea diocesana dell’Azione Cattolica di Carpi con le elezioni. Ora si attende la nomina del nuovo presidente
Con la liturgia delle Ceneri è iniziata la Quaresima
Nel Mercoledì delle Ceneri la Messa in Cattedrale presieduta da monsignor Gildo Manicardi. “La Quaresima non è un nostro sforzo - ha sottolineato il Vicario generale -, è l’impegno nel quale sperimentiamo l’amore di Dio che ci è vicino”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Febbraio, 2024
Nel Mercoledì delle Ceneri la Messa in Cattedrale presieduta da monsignor Gildo Manicardi. “La Quaresima non è un nostro sforzo - ha sottolineato il V...
Accompagnare perché accompagnati
Riflessioni dal percorso interdiocesano di formazione per coppie guida
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Febbraio, 2024
Riflessioni dal percorso interdiocesano di formazione per coppie guida
Mettiamoci il cuore
Come l’intelligenza artificiale potrà condizionare il sistema dell’informazione. E’ la domanda che si pongono gli operatori di fronte alle sfide delle nuove tecnologie
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Febbraio, 2024
Come l’intelligenza artificiale potrà condizionare il sistema dell’informazione. E’ la domanda che si pongono gli operatori di fronte alle sfide delle...
Un cuore “concimato” di bene
Intervista a Stefano Simeoni, nuovo diacono al servizio delle Chiese di Carpi e Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Febbraio, 2024
Intervista a Stefano Simeoni, nuovo diacono al servizio delle Chiese di Carpi e Modena
Dal deserto alla libertà
Il Messaggio per la Quaresima 2024 si ispira al tema dell’esodo dalla schiavitù in Egitto
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Febbraio, 2024
Il Messaggio per la Quaresima 2024 si ispira al tema dell’esodo dalla schiavitù in Egitto
Il desiderio di condividere
Il gruppo missionario di Rolo ha organizzato un incontro con Anna Biancardi e Sofia Caferra, volontarie in Malawi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Febbraio, 2024
Il gruppo missionario di Rolo ha organizzato un incontro con Anna Biancardi e Sofia Caferra, volontarie in Malawi
La cumbia della libertà
Editoriale
Quaresima: tempo di rinnovata speranza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Febbraio, 2024
Quaresima: tempo di rinnovata speranza
Colletta nazionale indetta dalla Cei per la Terra Santa
La Conferenza Episcopale Italiana (Cei) ha indetto per domenica 18 febbraio una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane, quale segno concreto di solidarietà a sostegno delle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Febbraio, 2024
La Conferenza Episcopale Italiana (Cei) ha indetto per domenica 18 febbraio una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane, quale segn...
Inizia la Quaresima con il Mercoledì delle Ceneri
Con il Mercoledì delle Ceneri, che quest’anno cade il 14 febbraio, inizia la Quaresima, il tempo liturgico di quaranta giorni che precede la Pasqua. In Cattedrale la Messa alle 19 presieduta mons. Manicardi e a Mirandola le celebrazioni per la comunità e per i ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Febbraio, 2024
Con il Mercoledì delle Ceneri, che quest’anno cade il 14 febbraio, inizia la Quaresima, il tempo liturgico di quaranta giorni che precede la Pasqua. I...
La generosità di don Gino
Seduta del Consiglio Missionario Diocesano: il lascito testamentario di don Barbieri destinato a vari progetti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Febbraio, 2024
Seduta del Consiglio Missionario Diocesano: il lascito testamentario di don Barbieri destinato a vari progetti
Per i bambini di Goma
Iniziativa a sostegno dell’orfanotrofio Paolo Di Nardo nella Repubblica Democratica del Congo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Febbraio, 2024
Iniziativa a sostegno dell’orfanotrofio Paolo Di Nardo nella Repubblica Democratica del Congo
Quella forza che trasforma
La Quaresima, un cammino verso la Pasqua rinnovando il cuore e le opere
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Febbraio, 2024
La Quaresima, un cammino verso la Pasqua rinnovando il cuore e le opere