Cei, colletta nazionale per i terremotati di Turchia e Siria
Domenica 26 marzo, la Caritas Diocesana di Carpi aderisce alla colletta nazionale a sostegno delle popolazioni terremotate di Turchia e Siria, che si terrà in tutte le chiese italiane per iniziativa della Cei
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Marzo, 2023
Domenica 26 marzo, la Caritas Diocesana di Carpi aderisce alla colletta nazionale a sostegno delle popolazioni terremotate di Turchia e Siria, che si ...
Aiutiamo i ragazzi di suor Celestina
Rilanciando il progetto proposto per la Quaresima al fine di sostenere il trasporto scolastico a Puerto Triunfo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Marzo, 2023
Rilanciando il progetto proposto per la Quaresima al fine di sostenere il trasporto scolastico a Puerto Triunfo
Tutelare la scuola serbatoio di relazioni
Incontro del vescovo Erio con i dirigenti degli istituti primari e secondari statali e paritari di Modena e di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Marzo, 2023
Incontro del vescovo Erio con i dirigenti degli istituti primari e secondari statali e paritari di Modena e di Carpi
Cos’è l’anima?
Terza e ultima parte della lezione tenuta al Convegno Mondiale Copernicano sul tema “Teologia, libertà, fondamentalismi”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Marzo, 2023
Terza e ultima parte della lezione tenuta al Convegno Mondiale Copernicano sul tema “Teologia, libertà, fondamentalismi”.
Buona notizia discorso diretto
Rubrica a cura dei Frati di San Martino Secchia: il cantiere del linguaggio nella Chiesa /3.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Rubrica a cura dei Frati di San Martino Secchia: il cantiere del linguaggio nella Chiesa /3.
Manuelito, ti aspettiamo!
Il piccolo, accompagnato dalla missionaria Stefania Facella, tornerà in Italia a maggio per un secondo intervento
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Il piccolo, accompagnato dalla missionaria Stefania Facella, tornerà in Italia a maggio per un secondo intervento
Via Crucis cittadina e preghiera per la pace
Venerdì 31 marzo, alle 21, con percorso da San Bernardino da Siena alla Cattedrale.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Venerdì 31 marzo, alle 21, con percorso da San Bernardino da Siena alla Cattedrale.
I nostri alberi, semi di speranza
Il Circolo Laudato si’ in un percorso di sensibilizzazione e di impegno per la riforestazione insieme alla fattoria Il Principe Felice.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Il Circolo Laudato si’ in un percorso di sensibilizzazione e di impegno per la riforestazione insieme alla fattoria Il Principe Felice.
Un cammino che continua
L’11 marzo i giovani di Cibeno hanno organizzato una cena aperta alla comunità come attività di autofinanziamento per partecipare all’evento di Lisbona.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
L’11 marzo i giovani di Cibeno hanno organizzato una cena aperta alla comunità come attività di autofinanziamento per partecipare all’evento di Lisbon...
Ricostruzione post sisma, chiuse istanze per accedere ai finanziamenti pubblici
L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi rende noti ulteriori aggiornamenti riguardanti la ricostruzione post-sisma del patrimonio della Diocesi. Chiuse le istanze per accedere ai finanziamenti pubblici. La procedura riguarda le prime chiese riaperte a seguito del terremoto
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Marzo, 2023
L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi rende noti ulteriori aggiornamenti riguardanti la ricostruzione post-sisma del patrimonio dell...
Crescere nell’amore
Il vescovo Erio ha incontrato le coppie che si preparano a ricevere il sacramento del matrimonio.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Marzo, 2023
Il vescovo Erio ha incontrato le coppie che si preparano a ricevere il sacramento del matrimonio.
Se ti abboni non chiudo /2
Per Notizie prosegue la campagna abbonamenti 2023, tra sostenibilità e ruolo del settimanale diocesano nella missione della chiesa locale”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Marzo, 2023
Per Notizie prosegue la campagna abbonamenti 2023, tra sostenibilità e ruolo del settimanale diocesano nella missione della chiesa locale”.
A scuola nel nome di Mamma Nina
In occasione dell’anniversario della vestizione della Venerabile Saltini si ricordano due progetti a lei intitolati
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Marzo, 2023
In occasione dell’anniversario della vestizione della Venerabile Saltini si ricordano due progetti a lei intitolati
Vi mostro come amare Gesù
Albertina Violi Zirondoli nei ricordi di don Rino Bottecchi e di don Rino Barbieri. La sua fede radicata nella croce dove trarre forza e carità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Marzo, 2023
Albertina Violi Zirondoli nei ricordi di don Rino Bottecchi e di don Rino Barbieri. La sua fede radicata nella croce dove trarre forza e carità
In comunione intorno al Maestro
"Il Signore ti dia pace", rubrica a cura dei Frati di San Martino Secchia: il cantiere sinodale dell’ospitalità e della casa /3.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Marzo, 2023
"Il Signore ti dia pace", rubrica a cura dei Frati di San Martino Secchia: il cantiere sinodale dell’ospitalità e della casa /3.
Fedeli fino all’ultimo
Diciotto gli operatori pastorali uccisi nel 2022. Fra di loro suor Luisa Dell’Orto e suor Maria De Coppi.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Marzo, 2023
Diciotto gli operatori pastorali uccisi nel 2022. Fra di loro suor Luisa Dell’Orto e suor Maria De Coppi.
Dalla “scintilla divina” piena dignità
Prosegue la lettura della lezione tenuta al Convegno Mondiale Copernicano sul tema “Teologia, libertà, fondamentalismi”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Marzo, 2023
Prosegue la lettura della lezione tenuta al Convegno Mondiale Copernicano sul tema “Teologia, libertà, fondamentalismi”.
Ascoltare lo Spirito che ci parla
A che punto siamo con il Cammino Sinodale? Ne hanno discusso i referenti diocesani nel corso dell’Assemblea nazionale che si è svolta a Roma. A guidarla il vescovo Erio Castellucci
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Marzo, 2023
A che punto siamo con il Cammino Sinodale? Ne hanno discusso i referenti diocesani nel corso dell’Assemblea nazionale che si è svolta a Roma. A guidar...