Preghiera innalzata con il canto
Concerto del soprano Serena Daolio il 15 aprile al Museo diocesano per la Settimana in Albis. “Un onore esibirmi nella mia città”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Aprile, 2023
Concerto del soprano Serena Daolio il 15 aprile al Museo diocesano per la Settimana in Albis. “Un onore esibirmi nella mia città”.
Quando si donava un agnello al parroco
Dal fonte battesimale alla solennità della Pasqua: antiche usanze anche nella nostra Chiesa locale.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Aprile, 2023
Dal fonte battesimale alla solennità della Pasqua: antiche usanze anche nella nostra Chiesa locale.
Ci sono “Animali fantastici” ai Musei di Palazzo dei Pio
Nella Sala della Dama la prima significativa decorazione ad affresco, che rimanda al tema della “Dama col liocorno” databile agli anni settanta del XV secolo
di Silvia 
Pubblicato il 31 Marzo, 2023
Nella Sala della Dama la prima significativa decorazione ad affresco, che rimanda al tema della “Dama col liocorno” databile agli anni settanta del XV...
Scrigno di opere d’arte
250 anni fa, per decreto del duca di Modena, veniva soppressa la chiesa di San Giovanni Battista a Carpi.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Marzo, 2023
250 anni fa, per decreto del duca di Modena, veniva soppressa la chiesa di San Giovanni Battista a Carpi.
Tavola rotonda su antigiudaismo e antisemitismo tra passato e presente
Martedì 28 marzo, alle 17.30, presso la Fondazione Collegio San Carlo a Modena, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Antigiudaismo e antisemitismo. Tra passato e presente”, organizzata in collaborazione con la Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani. A presiedere l’iniziativa sarà il professor Brunetto Salvarani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Martedì 28 marzo, alle 17.30, presso la Fondazione Collegio San Carlo a Modena, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Antigiudaismo e antisemitismo. ...
Museo diocesano, la mostra di Remo Giatti in memoria di Alfonso Garuti
Si intitola “Remo Giatti. La Legenda di Jacopo” la mostra che sarà inaugurata sabato 25 marzo, alle 16, al Museo diocesano a Carpi, in memoria di Alfonso Garuti. Saranno esposte xilografie, incisioni, opere originali, affiches, libri, dell’artista di fama internazionale, a cura di Gilberto Zacchè
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Si intitola “Remo Giatti. La Legenda di Jacopo” la mostra che sarà inaugurata sabato 25 marzo, alle 16, al Museo diocesano a Carpi, in memoria di Alfo...
Musica linguaggio d’amore
Con il concerto Magnificat di Marika Benatti si apre la stagione primaverile di Parole e Musica al Museo Diocesano.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Marzo, 2023
Con il concerto Magnificat di Marika Benatti si apre la stagione primaverile di Parole e Musica al Museo Diocesano.
La Legenda Aurea di Jacopo da Varazze
Dal 25 marzo esposizione di xilografie di Remo Giatti curata da Gilberto Zacchè e dedicata alla memoria di Alfonso Garuti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Marzo, 2023
Dal 25 marzo esposizione di xilografie di Remo Giatti curata da Gilberto Zacchè e dedicata alla memoria di Alfonso Garuti.
Cibeno, spettacolo teatrale dedicato all’apostolo Pietro
Domenica 19 marzo, alle 17, nella chiesa della Santissima Trinità a Cibeno di Carpi, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Pietro. Il racconto dell’incontro che ha cambiato la sua vita…” tratto dal libro “Et homo factus est. Monologo di Pietro” di Sergio Silecchia. Organizzano Yada Aps e l’Associazione culturale Gli Argonauti di Carpi.
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Marzo, 2023
Domenica 19 marzo, alle 17, nella chiesa della Santissima Trinità a Cibeno di Carpi, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Pietro. Il racconto dell’i...
La “Desolata” del Sabato Santo
Il prossimo 8 aprile, alle 18, presso l’Auditorium San Rocco a Carpi, si terrà la 34ª edizione del tradizionale concerto con la Corale Palestrina.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Marzo, 2023
Il prossimo 8 aprile, alle 18, presso l’Auditorium San Rocco a Carpi, si terrà la 34ª edizione del tradizionale concerto con la Corale Palestrina.
Il volume di Montella sull’influenza “spagnola” sarà presentato a Viano
Sabato 4 marzo, alle 16.30, presso la Biblioteca comunale di Viano (Reggio Emilia) sarà presentato il volume dello storico mirandolese Fabio Montella dal titolo “La spagnola. Storie e cronaca della pandemia influenzale del 1918”. Numerosi nel libro i riferimenti al Modenese e al Reggiano, in parallelo anche con l’attualità della pandemia da covid-19
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Febbraio, 2023
Sabato 4 marzo, alle 16.30, presso la Biblioteca comunale di Viano (Reggio Emilia) sarà presentato il volume dello storico mirandolese Fabio Montella ...
“22 febbraio: la giornata dei pensieri”, musical disponibile sugli store online
In occasione del Thinking Day 2023 è disponibile su tutti gli store di musica online “22 febbraio: la giornata dei pensieri”, la commedia musicale della Compagnia dei Carpiscout portata in tournée nel 2007 in occasione del centenario dello scautismo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Febbraio, 2023
In occasione del Thinking Day 2023 è disponibile su tutti gli store di musica online “22 febbraio: la giornata dei pensieri”, la commedia musicale del...
Carnevale all’Eden
Si è svolta lo scorso 18 febbraio, all’Oratorio cittadino, la tradizionale manifestazione.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Febbraio, 2023
Si è svolta lo scorso 18 febbraio, all’Oratorio cittadino, la tradizionale manifestazione.
Negozi aperti nel carnevale 1853
Nella Carpi di 170 anni fa la richiesta degli esercenti al fine di vendere merce utile per partecipare alle feste
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Febbraio, 2023
Nella Carpi di 170 anni fa la richiesta degli esercenti al fine di vendere merce utile per partecipare alle feste