Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Come rane bollite?
    Cultura e Spettacoli
    Come rane bollite?
    Premiati i vincitori del concorso “Umoristi a Carpi” giunto alla decima edizione: primi classificati, Samuele Cuppone tra i giovani e Ghino Corradeschi per la sezione adulti.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 17 Novembre, 2022
    Premiati i vincitori del concorso “Umoristi a Carpi” giunto alla decima edizione: primi classificati, Samuele Cuppone tra i giovani e Ghino Corradesch...
    this is a test
    Vivere l’Avvento
    Cultura e Spettacoli
    Vivere l’Avvento
    Insieme in concerto il soprano Serena Daolio e il mezzosoprano Cristina Melis con il pianista Raffaele Cortesi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 11 Novembre, 2022
    Insieme in concerto il soprano Serena Daolio e il mezzosoprano Cristina Melis con il pianista Raffaele Cortesi.
    this is a test
    Sala Trionfini, ricordando il maestro Bigi e Mirandola Colleziona
    Cultura e Spettacoli
    Sala Trionfini, ricordando il maestro Bigi e Mirandola Colleziona
    Sabato 12 novembre, alle 15.30, nell'ambito della rassegna “Mirandola ricorda”, si inaugurerà presso la Sala Trionfini (piazza Ceretti 6) la mostra dedicata al maestro Alvaro Bigi, pianista, concertista, compositore ed insegnante, nel decennale della morte. Domenica 13 si terrà la seconda edizione di Mirandola Colleziona
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 10 Novembre, 2022
    Sabato 12 novembre, alle 15.30, nell'ambito della rassegna “Mirandola ricorda”, si inaugurerà presso la Sala Trionfini (piazza Ceretti 6) la mostra de...
    this is a test
    Un volume sulla collezione di antichità e d’arte di Rodolfo Pio
    Carpi, Cultura e Spettacoli
    Un volume sulla collezione di antichità e d’arte di Rodolfo Pio
    “Horti Pii Carpenses. La raccolta di Rodolfo Pio e il collezionismo antiquario a Roma nel XVI secolo” è il titolo del libro del paleografo Giacomo Cardinali che sarà presentato sabato 12 novembre, alle 16, a Palazzo dei Pio. Uno studio sulla collezione di antichità e di opere d’arte del cardinale Pio, nipote ed erede di Alberto, ultimo signore di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Novembre, 2022
    “Horti Pii Carpenses. La raccolta di Rodolfo Pio e il collezionismo antiquario a Roma nel XVI secolo” è il titolo del libro del paleografo Giacomo Car...
    this is a test
    Un nuovo appuntamento al Centro Polivalente di Limidi con “Clima: uomini e cultura”
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    Un nuovo appuntamento al Centro Polivalente di Limidi con “Clima: uomini e cultura”
    Il 18 novembre a Limidi di Soliera si terrà un incontro sul tema delle variazioni climatiche.
    di Kristina 
    Pubblicato il 9 Novembre, 2022
    Il 18 novembre a Limidi di Soliera si terrà un incontro sul tema delle variazioni climatiche.
    this is a test
    Gli Argonauti e Casa Tomada in “visioni urbane”
    Carpi, Cultura e Spettacoli, Eventi, ...
    Gli Argonauti e Casa Tomada in “visioni urbane”
    di Kristina 
    Pubblicato il 9 Novembre, 2022
    Per il ciclo “Piccoli incontri itineranti, visioni urbane”, l’associazione Gli Argonauti in collaborazione con l’associazione Casa Tomada propone per ...
    this is a test
    “Lunana – Il villaggio alla fine del mondo”, il 9 novembre al cinema Space City di Carpi
    Carpi, Cultura e Spettacoli, Territorio
    “Lunana – Il villaggio alla fine del mondo”, il 9 novembre al cinema Space City di Carpi
    Il settimo appuntamento della rassegna “Pomeriggio al cinema” con un film tenero e commovente che ha incantato il pubblico di tutto il mondo.
    di Kristina 
    Pubblicato il 7 Novembre, 2022
    Il settimo appuntamento della rassegna “Pomeriggio al cinema” con un film tenero e commovente che ha incantato il pubblico di tutto il mondo.
    this is a test
    “Vocazione all’amore” è il quarto libro di don Raffaele Aprile
    Chiesa, Cultura e Spettacoli
    “Vocazione all’amore” è il quarto libro di don Raffaele Aprile
    Una raccolta di prose, versi e testimonianze di sacerdoti, suore e laici, trasformati in racconti di storie di vita che l’autore offre ai suoi lettori per nuovi spunti di riflessione.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 5 Novembre, 2022
    Una raccolta di prose, versi e testimonianze di sacerdoti, suore e laici, trasformati in racconti di storie di vita che l’autore offre ai suoi lettori...
    this is a test
    Quei rintocchi a Gargallo
    Cultura e Spettacoli
    Quei rintocchi a Gargallo
    Nuova donazione: il concertino-studio di campane appartenuto a Pietro Lancellotti.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 4 Novembre, 2022
    Nuova donazione: il concertino-studio di campane appartenuto a Pietro Lancellotti.
    this is a test
    Museo diocesano, concerto “Cammino d’avvento con Maria”
    Cultura e Spettacoli, Eventi
    Museo diocesano, concerto “Cammino d’avvento con Maria”
    Domenica 20 novembre, alle ore 17, si terrà il concerto “Cammino d’avvento con Maria” al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi. Si esibiranno Serena Daolio, soprano, e Cristina Melis, mezzosoprano, con il pianista Raffaele Cortesi. Ingresso gratuito con prenotazione
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 3 Novembre, 2022
    Domenica 20 novembre, alle ore 17, si terrà il concerto “Cammino d’avvento con Maria” al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi. Si esib...
    this is a test
    Al Museo diocesano Benedetta Rossi firma il suo nuovo libro
    Carpi, Cultura e Spettacoli
    Al Museo diocesano Benedetta Rossi firma il suo nuovo libro
    Sabato 5 novembre, alle 17.00, presso il Museo diocesano in Sant’Ignazio a Carpi, la nota food blogger Benedetta Rossi firmerà le copie del suo nuovo libro “Benvenuti in casa mia!”. Ingresso libero
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 31 Ottobre, 2022
    Sabato 5 novembre, alle 17.00, presso il Museo diocesano in Sant’Ignazio a Carpi, la nota food blogger Benedetta Rossi firmerà le copie del suo nuovo ...
    this is a test
    “Trappola per topi”, in prima nazionale al Teatro Comunale di Carpi
    Cultura e Spettacoli
    “Trappola per topi”, in prima nazionale al Teatro Comunale di Carpi
    Il 5 e il 6 novembre andrà in scena lo spettacolo ispirato alla celebre commedia gialla di Agatha Christie.
    di Kristina 
    Pubblicato il 31 Ottobre, 2022
    Il 5 e il 6 novembre andrà in scena lo spettacolo ispirato alla celebre commedia gialla di Agatha Christie.
    this is a test
    “Assassinio sul Nilo”, il 2 novembre al cinema Space City di Carpi
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    “Assassinio sul Nilo”, il 2 novembre al cinema Space City di Carpi
    Il sesto appuntamento della rassegna “Pomeriggio al cinema” con un classico di Agatha Christie.
    di Kristina 
    Pubblicato il 31 Ottobre, 2022
    Il sesto appuntamento della rassegna “Pomeriggio al cinema” con un classico di Agatha Christie.
    this is a test
    Ognissanti, l’altare delle reliquie in Cattedrale
    Attualità, Chiesa, Cultura e Spettacoli
    Ognissanti, l’altare delle reliquie in Cattedrale
    Da domenica 30 ottobre al 2 novembre è possibile ammirare il magnifico altare delle reliquie in Cattedrale aperto per la festività di Ognissanti.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Ottobre, 2022
    Da domenica 30 ottobre al 2 novembre è possibile ammirare il magnifico altare delle reliquie in Cattedrale aperto per la festività di Ognissanti.
    this is a test
    Seminario: un mondo senza guerre è un’utopia?
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
    Seminario: un mondo senza guerre è un’utopia?
    Domenica 6 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, al Cinema Eden a Carpi, si terrà il seminario dal titolo “L’idea di un mondo senza guerre è un’utopia o è una prospettiva praticabile?”. Modera il teologo, professor Brunetto Salvarani. Iniziativa promossa da Consulta “C” del volontariato, in collaborazione con varie realtà
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 28 Ottobre, 2022
    Domenica 6 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, al Cinema Eden a Carpi, si terrà il seminario dal titolo “L’idea di un mondo senza guerre è un’utopia o è ...
    this is a test
    “Music for Carpi”, i suoni della città nella performance del musicista Nàresh Ran
    Carpi, Cultura e Spettacoli, Eventi, ...
    “Music for Carpi”, i suoni della città nella performance del musicista Nàresh Ran
    Venerdì 28 ottobre il compositore e field recorder presenterà live il lavoro realizzato registrando i suoni di Carpi e dei dintorni.
    di Kristina 
    Pubblicato il 27 Ottobre, 2022
    Venerdì 28 ottobre il compositore e field recorder presenterà live il lavoro realizzato registrando i suoni di Carpi e dei dintorni.
    this is a test
    Il violinista russo Boris Belkin per la prima volta al Teatro Comunale di Carpi
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, ...
    Il violinista russo Boris Belkin per la prima volta al Teatro Comunale di Carpi
    Domenica 30 ottobre aprirà con l’Orchestra di Bologna la rassegna di musica classica
    di Kristina 
    Pubblicato il 26 Ottobre, 2022
    Domenica 30 ottobre aprirà con l’Orchestra di Bologna la rassegna di musica classica
    this is a test
    Carpi capitale della Xilografia, inaugura la Biennale
    Attualità, Cultura e Spettacoli, Eventi
    Carpi capitale della Xilografia, inaugura la Biennale
    Dal 5 novembre presso i Musei civici di Palazzo dei Pio apre al pubblico la XX edizione della "Biennale di xilografia contemporanea"
    di Kristina 
    Pubblicato il 26 Ottobre, 2022
    Dal 5 novembre presso i Musei civici di Palazzo dei Pio apre al pubblico la XX edizione della "Biennale di xilografia contemporanea"
    this is a test
    Uomo Calamita, in scena il 26 ottobre al Teatro Comunale di Carpi
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, ...
    Uomo Calamita, in scena il 26 ottobre al Teatro Comunale di Carpi
    Un esperimento artistico che unisce circo contemporaneo, musica e letteratura con Giacomo Costantini di Circo El Grito, lo scrittore Wu Ming 2 al racconto e Alessandro Vagnoni alla batteria.
    di Kristina 
    Pubblicato il 24 Ottobre, 2022
    Un esperimento artistico che unisce circo contemporaneo, musica e letteratura con Giacomo Costantini di Circo El Grito, lo scrittore Wu Ming 2 al racc...
    this is a test
    Nicola Catellani di nuovo vincitore al Trofeo RiLL di Lucca Comics
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    Nicola Catellani di nuovo vincitore al Trofeo RiLL di Lucca Comics
    Dopo la vittoria nel 2021 - piazzandosi contemporaneamente al secondo posto -, il narratore carpigiano Nicola Catellani trionfa anche quest’anno al Trofeo RiLL, il concorso letterario fantasy nell’ambito di Lucca Comics & Games. Titolo del racconto vincitore “Quel signore in salotto”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Ottobre, 2022
    Dopo la vittoria nel 2021 - piazzandosi contemporaneamente al secondo posto -, il narratore carpigiano Nicola Catellani trionfa anche quest’anno al Tr...
    this is a test
    • 1
    • …
    • 8
    • 9
    • 10
    • …
    • 24
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Attualità
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag, dopo l’accordo di partnership industriale con Hera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza