Qualità del territorio da toccare con mano
MoRe Impresa Festival dedicato alle imprese e all’incontro tra scuola e lavoro. Il Segretario generale Rossi: “Partecipazione entusiasta di istituti e aziende”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Novembre, 2022
MoRe Impresa Festival dedicato alle imprese e all’incontro tra scuola e lavoro. Il Segretario generale Rossi: “Partecipazione entusiasta di istituti e...
In prima linea con i malati
Aggiornamenti sull’attività del missionario focolarino Enrico Decaroli nella Repubblica Democratica del Congo.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Novembre, 2022
Aggiornamenti sull’attività del missionario focolarino Enrico Decaroli nella Repubblica Democratica del Congo.
Rimuovere l’ingiustizia
Continua l’impegno della Caritas diocesana per far fronte alle nuove emergenze e per la formazione degli operatori.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Novembre, 2022
Continua l’impegno della Caritas diocesana per far fronte alle nuove emergenze e per la formazione degli operatori.
Piccoli progetti per grandi obiettivi
L’edizione 2022 avrà come destinatari le associazioni che si occupano di protezione animali.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Novembre, 2022
L’edizione 2022 avrà come destinatari le associazioni che si occupano di protezione animali.
Fare comunità vince sul caro prezzi
A fronte degli aumenti, si ipotizza il ricorso alle Comunità energetiche rinnovabili. Don Bellini: “Scelta anche educativa”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Novembre, 2022
A fronte degli aumenti, si ipotizza il ricorso alle Comunità energetiche rinnovabili. Don Bellini: “Scelta anche educativa”.
Conflitto come opportunità di contaminazione
A fronte della guerra ucraina, ci si interroga sulla pace, se utopia o possibilità. Relatori d’eccezione al seminario dedicato.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Novembre, 2022
A fronte della guerra ucraina, ci si interroga sulla pace, se utopia o possibilità. Relatori d’eccezione al seminario dedicato.
Annuncio di speranza
Il saluto di suor Celestina Valieri agli amici di Carpi nell’Ottobre Missionario.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Novembre, 2022
Il saluto di suor Celestina Valieri agli amici di Carpi nell’Ottobre Missionario.
Sete di futuro e come placarla
Monzio Compagnoni: “La nuova campagna offerte per i sacerdoti è intrisa di un profondo desiderio che ci accomuna tutti, finita la pandemia: tornare a guardare con speranza al domani”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Novembre, 2022
Monzio Compagnoni: “La nuova campagna offerte per i sacerdoti è intrisa di un profondo desiderio che ci accomuna tutti, finita la pandemia: tornare a ...
Amare è agire nella carità
Celebrata la Veglia diocesana in Cattedrale, con la collaborazione di Aifo.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Novembre, 2022
Celebrata la Veglia diocesana in Cattedrale, con la collaborazione di Aifo.
La nostra comunità in Corso Canalchiaro
Verso il 20 novembre, Giornata del Seminario: ecco i giovani delle Diocesi di Modena e Carpi che si preparano al sacerdozio.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2022
Verso il 20 novembre, Giornata del Seminario: ecco i giovani delle Diocesi di Modena e Carpi che si preparano al sacerdozio.
L’immenso valore della vita
Dal Rosario Missionario a Vallalta alla cena a Novi: i volontari nelle missioni raccontano le loro esperienze.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Ottobre, 2022
Dal Rosario Missionario a Vallalta alla cena a Novi: i volontari nelle missioni raccontano le loro esperienze.
Una nuova unità nella diversità
Celebrata a Modena la Messa dei Popoli nella Giornata del migrante. Presenti comunità da varie parti del mondo.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Ottobre, 2022
Celebrata a Modena la Messa dei Popoli nella Giornata del migrante. Presenti comunità da varie parti del mondo.
Aggiornamenti su Manuelito
Il piccolo peruviano, accompagnato da Stefania Facella, è al Sant’Orsola.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2022
Il piccolo peruviano, accompagnato da Stefania Facella, è al Sant’Orsola.
Dal passato al futuro
Centinaia di studenti e docenti, ex e attuali, hanno festeggiato i 130 anni della scuola Sacro Cuore. E già si pensa al domani.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2022
Centinaia di studenti e docenti, ex e attuali, hanno festeggiato i 130 anni della scuola Sacro Cuore. E già si pensa al domani.
La strada verso Dio e i cuori altrui
Il professor Wael Farouq affronta il “senso religioso” di don Giussani. “Il dialogo interreligioso è un’opportunità”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Ottobre, 2022
Il professor Wael Farouq affronta il “senso religioso” di don Giussani. “Il dialogo interreligioso è un’opportunità”.
La salute mentale è un bene comune
Il dottor Tibaldi, direttore U.O di Salute Mentale dell’Area Nord, traccia il quadro della sofferenza psichica e della necessità di superare i pregiudizi.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Ottobre, 2022
Il dottor Tibaldi, direttore U.O di Salute Mentale dell’Area Nord, traccia il quadro della sofferenza psichica e della necessità di superare i pregiud...
Secondo la legge dell’amore
La testimonianza di don Nicola Cateni, prete a Nomadelfia, alla comunità del Seminario.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2022
La testimonianza di don Nicola Cateni, prete a Nomadelfia, alla comunità del Seminario.
Pennellate di umanità e speranza
Camilla Lugli, da nove mesi in missione, e la volontaria Sara Prandi con cui ha condiviso tante attività, fra cui la realizzazione di un murale.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2022
Camilla Lugli, da nove mesi in missione, e la volontaria Sara Prandi con cui ha condiviso tante attività, fra cui la realizzazione di un murale.