L’ITS
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Maggio 19, 2025

L’ITS Biomedicale di Mirandola apre le porte

Lo scorso 17 maggio, l’ITS Biomedicale di Mirandola - Academy Mario Veronesi ha aperto le porte della sua sede in via 29 Maggio per una giornata dedicata all’orientamento

 

Sabato 17 maggio, l’ITS Biomedicale di Mirandola – Academy Mario Veronesi  ha aperto le porte della sua sede in via 29 Maggio per una giornata dedicata all’orientamento, accogliendo numerosi studenti, famiglie, aziende e rappresentanti istituzionali, in occasione dell’iniziativa “Open Day & OpenLABS”. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per esplorare da vicino l’offerta formativa dell’ITS, che propone corsi post-diploma ad alta specializzazione nel cuore del Distretto Biomedicale mirandolese, uno dei più importanti poli economici e tecnologici dell’Europa.

Durante la mattinata i partecipanti hanno potuto visitare, in anteprima, i nuovi laboratori didattici e tecnologici, realizzati in collaborazione con aziende partner e finanziati attraverso fondi del PNRR. Tra questi, il laboratorio di robotica collaborativa, la camera bianca, il laboratorio di stampa 3D, quello di usability e gli spazi dedicati all’extended reality, illustrati da professionisti ed esperti del settore, tra cui:

  • Matteo Tagliavini, Mattia Tramontano e Fabio Pini (Ideativa – Robotica)
  • Simona Sbardelatti (Tecnopolo – Rapporti ITS-TPM)
  • Enrico Gatti e Giovanni Turano (GB Soluzioni – Stampa 3D)
  • Luca Carafoli e Luca Martinelli (Extended Reality)
  • Alberto Ferrari e Marco Palella (Tecnopolo – Usability e Clean Room)

Due i percorsi distinti previsti dal programma: uno rivolto a studenti e famiglie, l’altro dedicato a imprese e professionisti soci della Fondazione. Una formula dinamica e coinvolgente che ha permesso ai visitatori di toccare con mano le potenzialità dell’ITS, grazie anche al contributo attivo degli stessi studenti e docenti dell’Academy.

“Abbiamo voluto trasformare l’open day in un momento condiviso, coinvolgendo studenti, docenti e imprese partner – sottolinea la presidente della Fondazione ITS Biomedicale Giuliana Gavioli – È una giornata che parla non solo di orientamento, ma anche di rete e innovazione”.

“L’ITS Biomedicale rappresenta un’eccellenza formativa e un motore strategico per il futuro del nostro territorio – ha dichiarato il Sindaco Letizia Budri -. Investire nei giovani, nel consolidare e aggiornare il know-how del nostro distretto e nel rafforzare la collaborazione tra scuola e imprese significa costruire oggi le competenze di cui avremo bisogno domani. Siamo orgogliosi di ospitare a Mirandola un polo così avanzato e continueremo a sostenerne con convinzione la crescita e lo sviluppo”.

 

 

 

Marcia per la Pace Insieme per Gaza e il Popolo Palestinese
L'invito a partecipare è stato rivolto a tutti, per sostenere con forza il desiderio di pace e di solidarietà internazionale.
di Daniele 
Pubblicato il 25 Giugno, 2025
L'invito a partecipare è stato rivolto a tutti, per sostenere con forza il desiderio di pace e di solidarietà internazionale.
Lapam, una presenza capillare
Inaugurata la nuova sede a Novi. “Patto di fiducia con il territorio”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Giugno, 2025
Inaugurata la nuova sede a Novi. “Patto di fiducia con il territorio”
17ª edizione di AiaFolkFestival a Novi di Modena
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con il giornalista Saverio Tommasi; il 27, esibizione del Coro delle Mondine con la Società Filarmonica Novese; il 29, concerto di Amara. Allestita la mostra RamificAZIONI – UrbanLandArt con le opere di una quarantina di artisti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con ...
Giubileo dei governanti e degli amministratori, presente la delegazione modenese
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione modenese. Pubblichiamo le testimonianze di Paolo Negro e di Agnese Zona
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione moden...