La nostra comunità in Corso Canalchiaro
Verso il 20 novembre, Giornata del Seminario: ecco i giovani delle Diocesi di Modena e Carpi che si preparano al sacerdozio.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2022
Verso il 20 novembre, Giornata del Seminario: ecco i giovani delle Diocesi di Modena e Carpi che si preparano al sacerdozio.
L’immenso valore della vita
Dal Rosario Missionario a Vallalta alla cena a Novi: i volontari nelle missioni raccontano le loro esperienze.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Ottobre, 2022
Dal Rosario Missionario a Vallalta alla cena a Novi: i volontari nelle missioni raccontano le loro esperienze.
Una nuova unità nella diversità
Celebrata a Modena la Messa dei Popoli nella Giornata del migrante. Presenti comunità da varie parti del mondo.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Ottobre, 2022
Celebrata a Modena la Messa dei Popoli nella Giornata del migrante. Presenti comunità da varie parti del mondo.
Aggiornamenti su Manuelito
Il piccolo peruviano, accompagnato da Stefania Facella, è al Sant’Orsola.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2022
Il piccolo peruviano, accompagnato da Stefania Facella, è al Sant’Orsola.
Dal passato al futuro
Centinaia di studenti e docenti, ex e attuali, hanno festeggiato i 130 anni della scuola Sacro Cuore. E già si pensa al domani.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2022
Centinaia di studenti e docenti, ex e attuali, hanno festeggiato i 130 anni della scuola Sacro Cuore. E già si pensa al domani.
La strada verso Dio e i cuori altrui
Il professor Wael Farouq affronta il “senso religioso” di don Giussani. “Il dialogo interreligioso è un’opportunità”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Ottobre, 2022
Il professor Wael Farouq affronta il “senso religioso” di don Giussani. “Il dialogo interreligioso è un’opportunità”.
La salute mentale è un bene comune
Il dottor Tibaldi, direttore U.O di Salute Mentale dell’Area Nord, traccia il quadro della sofferenza psichica e della necessità di superare i pregiudizi.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Ottobre, 2022
Il dottor Tibaldi, direttore U.O di Salute Mentale dell’Area Nord, traccia il quadro della sofferenza psichica e della necessità di superare i pregiud...
Secondo la legge dell’amore
La testimonianza di don Nicola Cateni, prete a Nomadelfia, alla comunità del Seminario.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2022
La testimonianza di don Nicola Cateni, prete a Nomadelfia, alla comunità del Seminario.
Pennellate di umanità e speranza
Camilla Lugli, da nove mesi in missione, e la volontaria Sara Prandi con cui ha condiviso tante attività, fra cui la realizzazione di un murale.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2022
Camilla Lugli, da nove mesi in missione, e la volontaria Sara Prandi con cui ha condiviso tante attività, fra cui la realizzazione di un murale.
È un dono stare con gli ultimi
Alla cena missionaria le volontarie che sono state in missione. Ospiti speciali Stefania Facella e Manuelito.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Ottobre, 2022
Alla cena missionaria le volontarie che sono state in missione. Ospiti speciali Stefania Facella e Manuelito.
Costruttori di pace e di giustizia
Si è conclusa al Parlamento Europeo a Bruxelles la marcia per la petizione “Dove hai preso il tuo Coltan?”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2022
Si è conclusa al Parlamento Europeo a Bruxelles la marcia per la petizione “Dove hai preso il tuo Coltan?”.
Tenacia e preghiera fanno miracoli
A Nonantola il vescovo Erio ha presieduto la celebrazione interdiocesana per don Zeno Saltini e per l’opera di Nomadelfia.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2022
A Nonantola il vescovo Erio ha presieduto la celebrazione interdiocesana per don Zeno Saltini e per l’opera di Nomadelfia.
Immergersi nella storia
I 130 anni dell’Istituto Sacro Cuore di Carpi raccontati nella mostra fotografica allestita per l’evento di domenica 23 ottobre.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2022
I 130 anni dell’Istituto Sacro Cuore di Carpi raccontati nella mostra fotografica allestita per l’evento di domenica 23 ottobre.
Alba, il mio raggio di sole
Luca Trapanese, al Festival Abilità Differenti, racconta la sua storia di padre single che ha adottato Alba, portatrice di trisomia 21.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2022
Luca Trapanese, al Festival Abilità Differenti, racconta la sua storia di padre single che ha adottato Alba, portatrice di trisomia 21.
Il sacrificio di un giovane educatore
Al Museo diocesano inaugurata la mostra per i 200 anni dalla morte di don Andreoli, un’occasione per approfondire la ricerca storica
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
Al Museo diocesano inaugurata la mostra per i 200 anni dalla morte di don Andreoli, un’occasione per approfondire la ricerca storica
Giovani semi di fraternità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
E’ stata una settimana ricca e fitta di incontri quella vissuta dagli studenti delle superiori di Nomadelfia tra Mirandola, Carpi e Modena dal 2 al 9 ...
L’ora della prevenzione. Sempre, anche adesso
L’Ottobre Rosa sensibilizza le donne nella lotta al tumore al seno. L’oncologa Cagossi: “Fondamentale aderire al programma di Screening Mammografico”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
L’Ottobre Rosa sensibilizza le donne nella lotta al tumore al seno. L’oncologa Cagossi: “Fondamentale aderire al programma di Screening Mammografico”....
Noi ci siamo: la comunità fa rete
Il progetto di accoglienza di una famiglia ucraina, frutto della collaborazione tra Amministrazione, Caritas diocesana e cooperativa sociale il Mantello.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
Il progetto di accoglienza di una famiglia ucraina, frutto della collaborazione tra Amministrazione, Caritas diocesana e cooperativa sociale il Mantel...