Giovani semi di fraternità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
E’ stata una settimana ricca e fitta di incontri quella vissuta dagli studenti delle superiori di Nomadelfia tra Mirandola, Carpi e Modena dal 2 al 9 ...
L’ora della prevenzione. Sempre, anche adesso
L’Ottobre Rosa sensibilizza le donne nella lotta al tumore al seno. L’oncologa Cagossi: “Fondamentale aderire al programma di Screening Mammografico”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
L’Ottobre Rosa sensibilizza le donne nella lotta al tumore al seno. L’oncologa Cagossi: “Fondamentale aderire al programma di Screening Mammografico”....
Noi ci siamo: la comunità fa rete
Il progetto di accoglienza di una famiglia ucraina, frutto della collaborazione tra Amministrazione, Caritas diocesana e cooperativa sociale il Mantello.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
Il progetto di accoglienza di una famiglia ucraina, frutto della collaborazione tra Amministrazione, Caritas diocesana e cooperativa sociale il Mantel...
Ora, lege et labora
I seminaristi in cammino da Subiaco a Montecassino alla scoperta di San Benedetto.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Ottobre, 2022
I seminaristi in cammino da Subiaco a Montecassino alla scoperta di San Benedetto.
Scricchiola la roccaforte
Il Pd resta primo partito in regione ma la coalizione di centrodestra conquista la maggioranza dei seggi uninominali.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Settembre, 2022
Il Pd resta primo partito in regione ma la coalizione di centrodestra conquista la maggioranza dei seggi uninominali.
Lo sport come terapia per superare lo stigma
Un film racconta il lavoro dello psichiatra Santo Rullo, ideatore della Nazionale Italiana di calcio a cinque formata da pazienti psichiatrici.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Settembre, 2022
Un film racconta il lavoro dello psichiatra Santo Rullo, ideatore della Nazionale Italiana di calcio a cinque formata da pazienti psichiatrici.
Genitori: qui siamo accompagnati
Riaprono a Soliera, Novi e Rovereto i Centri Bambini e Famiglie e Spazio Mamme gestiti dalla cooperativa Eortè in collaborazione con l’Unione Terre d’Argine.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Settembre, 2022
Riaprono a Soliera, Novi e Rovereto i Centri Bambini e Famiglie e Spazio Mamme gestiti dalla cooperativa Eortè in collaborazione con l’Unione Terre d’...
Farci fratelli del mondo
Nazzareno e Clara, giovani sposi di Nomadelfia, raccontano come si sono conosciuti, come è avvenuta la scelta di vivere a Nomadelfia e cosa significa aprire la famiglia all’accoglienza.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Settembre, 2022
Nazzareno e Clara, giovani sposi di Nomadelfia, raccontano come si sono conosciuti, come è avvenuta la scelta di vivere a Nomadelfia e cosa significa ...
Una casa anche per lo sport
Ora c’è spazio anche per il frisbee di Metacarpi sul campo di via Santa Chiara. Una disciplina che sta richiamando l’interesse di tanti atleti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Settembre, 2022
Ora c’è spazio anche per il frisbee di Metacarpi sul campo di via Santa Chiara. Una disciplina che sta richiamando l’interesse di tanti atleti
Se tu mi aiuti, “io non mi perdo”
Presentato in occasione della settimana dell’Alzheimer il progetto curato dalla geriatra Vanda Menon in tema di disorientamento spaziale.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Settembre, 2022
Presentato in occasione della settimana dell’Alzheimer il progetto curato dalla geriatra Vanda Menon in tema di disorientamento spaziale.
Concentrati sui ragazzi ma aperti anche all’esterno
Ripresa dell’attività scolastica e grandi progetti per il Cfp Nazareno. Il direttore Franchini: “Quasi 200 le iscrizioni, restano costanti”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Ripresa dell’attività scolastica e grandi progetti per il Cfp Nazareno. Il direttore Franchini: “Quasi 200 le iscrizioni, restano costanti”.
Concordia, campi ACR e GG: viviamo il presente come un dono
Esperienze estive per i bambini e i ragazzi della parrocchia di Concordia: un bilancio entusiasmante grazie all’impegno di tutti. I Giovanissimi e l'ACR hanno trascorso i rispettivi campi a Giarola sull’Appennino Reggiano. L’esperienza degli infaticabili amici “sguatteri” e di coloro che hanno prestato servizio
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Esperienze estive per i bambini e i ragazzi della parrocchia di Concordia: un bilancio entusiasmante grazie all’impegno di tutti. I Giovanissimi e l'A...
Cinquant’anni sulle note della lirica
Appuntamento il 2 ottobre con il “Concerto d’Autunno” organizzato dall’associazione Giuseppe Verdi. Il presidente Perin: “Sempre un’emozione”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Appuntamento il 2 ottobre con il “Concerto d’Autunno” organizzato dall’associazione Giuseppe Verdi. Il presidente Perin: “Sempre un’emozione”....
La musica non conosce ostacoli
Orchestra SciàScià: il Maestro Enrico Zanella esporta il suo metodo di insegnamento inclusivo dei ragazzi con difficoltà.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Orchestra SciàScià: il Maestro Enrico Zanella esporta il suo metodo di insegnamento inclusivo dei ragazzi con difficoltà.
La storia e l’oggi: un cerchio perfetto
Alla presenza delle autorità, degli autori e curatori, si è aperta al campo di Fossoli la doppia mostra dedicata a Nomadelfia.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Settembre, 2022
Alla presenza delle autorità, degli autori e curatori, si è aperta al campo di Fossoli la doppia mostra dedicata a Nomadelfia.
Corresponsabili del bene comune
Il direttore di Famiglia Cristiana in visita alle mostre dedicate a Nomadelfia al Campo di Fossoli.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Settembre, 2022
Il direttore di Famiglia Cristiana in visita alle mostre dedicate a Nomadelfia al Campo di Fossoli.
Il Signore ha guidato il mio cuore
Gemma, vedova del commissario Calabresi, racconta nel suo libro il lungo cammino per perdonare gli assassini del marito.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Settembre, 2022
Gemma, vedova del commissario Calabresi, racconta nel suo libro il lungo cammino per perdonare gli assassini del marito.
Attraverso i “Cantieri di Betania”
Al via il secondo anno del cammino della Diocesi di Carpi insieme alla Chiesa italiana.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2022
Al via il secondo anno del cammino della Diocesi di Carpi insieme alla Chiesa italiana.