San Martino Secchia, festa del Perdono di Assisi
Presso il convento dei Fratelli di San Francesco a San Martino Secchia, si celebra la festa del Perdono di Assisi. Oggi, martedì 1° agosto, alle 18, Santa Messa; alle 21, Veglia di preghiera. Mercoledì 2 agosto, alle 21, Santa Messa solenne
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Agosto, 2023
Presso il convento dei Fratelli di San Francesco a San Martino Secchia, si celebra la festa del Perdono di Assisi. Oggi, martedì 1° agosto, alle 18, S...
Incontro con il missionario carpigiano Enrico Decaroli
Enrico Decaroli, farmacista carpigiano e missionario del movimento dei Focolari nella Repubblica Democratica del Congo, ha portato la sua testimonianza nell’incontro organizzato lo scorso 20 luglio a Quartirolo dal Centro Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Agosto, 2023
Enrico Decaroli, farmacista carpigiano e missionario del movimento dei Focolari nella Repubblica Democratica del Congo, ha portato la sua testimonianz...
Festa del Perdono di Assisi a Quartirolo
Mercoledì 2 agosto, alle 20.30, nell’aula liturgica della Madonna della Neve a Quartirolo di Carpi, si terrà la Liturgia penitenziale guidata da fra Matteo Ghisini dei Frati Minori Cappuccini dell’Emilia-Romagna in occasione della festa del Perdono di Assisi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Agosto, 2023
Mercoledì 2 agosto, alle 20.30, nell’aula liturgica della Madonna della Neve a Quartirolo di Carpi, si terrà la Liturgia penitenziale guidata da fra M...
Quartirolo, show dell’artista Bund e della cantante Giulia Tosoni
Una serata all’insegna dell’arte e della musica: giovedì 3 agosto, alle 21.30, nell’ambito della Sagra parrocchiale di Quartirolo di Carpi si terrà lo show dell’artista Daniel Bund e della cantante Giulia Tosoni
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Agosto, 2023
Una serata all’insegna dell’arte e della musica: giovedì 3 agosto, alle 21.30, nell’ambito della Sagra parrocchiale di Quartirolo di Carpi si terrà lo...
Carpi saluta i bambini ucraini del camp Nazareno
"Comune adotta Comune": nei mesi scorsi all'unanimità il Consiglio Comunale di Carpi ha sancito l'adozione del Comune ucraino di Boyarka
di Silvia 
Pubblicato il 28 Luglio, 2023
"Comune adotta Comune": nei mesi scorsi all'unanimità il Consiglio Comunale di Carpi ha sancito l'adozione del Comune ucraino di Boyarka
La voce della speranza
Il Faith Gospel Choir di Carpi sta realizzando un progetto in carcere con i detenuti. Il presidente Nilo Pacenza: “Arricchimento reciproco”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Luglio, 2023
Il Faith Gospel Choir di Carpi sta realizzando un progetto in carcere con i detenuti. Il presidente Nilo Pacenza: “Arricchimento reciproco”
Residenza Stella di Carpi: festa per i nonni e gli anziani
Il referente Ilario De Nittis: "Inclusione non significa semplicemente creare servizi all'interno della struttura ma fare vivere i nostri ospiti all'esterno"
di Silvia 
Pubblicato il 27 Luglio, 2023
Il referente Ilario De Nittis: "Inclusione non significa semplicemente creare servizi all'interno della struttura ma fare vivere i nostri ospiti all'e...
Si alzò e andò in fretta…
La testimonianza di Francesco Bussei, responsabile per la parrocchia di Cibeno, a pochi giorni dalla partenza per la GMG di Lisbona.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Luglio, 2023
La testimonianza di Francesco Bussei, responsabile per la parrocchia di Cibeno, a pochi giorni dalla partenza per la GMG di Lisbona.
Sociale – Per le persone con disabilità verso il “dopo di noi”
Le proposte della Fondazione Progetto per la Vita dalla “Casa del Sorriso” alla “Cascina di Migliarina” grazie alla solidarietà del territorio
di Luigi 
Pubblicato il 24 Luglio, 2023
Le proposte della Fondazione Progetto per la Vita dalla “Casa del Sorriso” alla “Cascina di Migliarina” grazie alla solidarietà del territorio...
Grandi nomi per la prossima stagione al Teatro di Carpi
Ad ottobre il Comunale riaprirà il sipario tra prosa, musica, danza e spettacoli per i più piccoli con un totale di 31 titoli
di Silvia 
Pubblicato il 20 Luglio, 2023
Ad ottobre il Comunale riaprirà il sipario tra prosa, musica, danza e spettacoli per i più piccoli con un totale di 31 titoli
“Ipossia Montana”, a Quartirolo la proiezione della videoinchiesta
In occasione del 31° anniversario della strage di Via D’Amelio, è stata proiettata a Quartirolo la video inchiesta “Ipossia Montana” che racconta le infiltrazioni mafiose nell’Appennino bolognese. Presente uno degli autori Andrea Giagnorio. A promuovere l’iniziativa il Presidio Libera Carpi e Terre d’Argine - Peppe Tizian
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Luglio, 2023
In occasione del 31° anniversario della strage di Via D’Amelio, è stata proiettata a Quartirolo la video inchiesta “Ipossia Montana” che racconta le i...
Monastero delle Cappuccine, il futuro delle religiose
Si è giunti ad una decisione condivisa riguardo al futuro delle religiose oggi residenti nel monastero delle Cappuccine di Carpi. Si trasferiranno nel vicino monastero delle consorelle di Correggio. Interviene la Madre presidente della Federazione delle Clarisse Cappuccine d’Italia, a cui appartiene la comunità carpigiana
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Luglio, 2023
Si è giunti ad una decisione condivisa riguardo al futuro delle religiose oggi residenti nel monastero delle Cappuccine di Carpi. Si trasferiranno nel...
Il ricordo della strage di via D’Amelio di 31 anni fa
“E’ il decimo anno che ci troviamo davanti al murales dedicato al giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta che con lui caddero il 19 luglio del 1992"
di Silvia 
Pubblicato il 19 Luglio, 2023
“E’ il decimo anno che ci troviamo davanti al murales dedicato al giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta che con lui caddero il 19 l...