Patrono, Messa al luna park e convegno campanari
Festa del Patrono di Carpi: domenica 14 maggio, alle 11, al luna park, Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci per i giostrai; mercoledì 17 maggio, alle 16, al Museo diocesano, conferenza “Riscopriamo il Patrimonio Campanario”, organizzata dalla Diocesi in collaborazione con la Soprintendenza e l’Associazione Campanari Modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Maggio, 2023
Festa del Patrono di Carpi: domenica 14 maggio, alle 11, al luna park, Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci per i giostrai; mercoledì 17 magg...
Una festa in famiglia
Coinvolgimento della Consulta dell’Integrazione nel Pranzo di comunità: antipasto indopakistano e merenda marocchina
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Maggio, 2023
Coinvolgimento della Consulta dell’Integrazione nel Pranzo di comunità: antipasto indopakistano e merenda marocchina
Da 25 anni un inno al talento
Inaugurazione con la mostra open-air “La Casa La Strada Il Villaggio” sotto ai portici e nei negozi.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Maggio, 2023
Inaugurazione con la mostra open-air “La Casa La Strada Il Villaggio” sotto ai portici e nei negozi.
Pronti per i Centri Estivi Primarie
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Maggio, 2023
di Gianpietro Perrotti Da oltre 40 anni, anche quest’anno dall'8 giugno al 14 settembre, il Comitato Territoriale CSI di Carpi in collaborazione ...
“Angolo Multisensoriale” per la gestione dei disturbi comportamentali della demenza
Grazie alla sensibilità e generosità del Lions Club Carpi Alberto Pio e il Rotary Club Carpi che hanno sposato la realizzazione del progetto e finanziando l’allestimento delle strutture
di Silvia 
Pubblicato il 4 Maggio, 2023
Grazie alla sensibilità e generosità del Lions Club Carpi Alberto Pio e il Rotary Club Carpi che hanno sposato la realizzazione del progetto e finanzi...
Avamposto di sicurezza per i cittadini
Triplice inaugurazione per la Croce Rossa di Carpi: sala corsi, cucina e ambulanza. Nel ricordo di Anna Payne e Giorgio Romitti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Maggio, 2023
Triplice inaugurazione per la Croce Rossa di Carpi: sala corsi, cucina e ambulanza. Nel ricordo di Anna Payne e Giorgio Romitti.
Non perdo mai o vinco o imparo
Dal Csi di Carpi una nutrita delegazione di istruttori e piccoli atleti all’evento Sport&Go 2023 a Cesenatico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Maggio, 2023
Dal Csi di Carpi una nutrita delegazione di istruttori e piccoli atleti all’evento Sport&Go 2023 a Cesenatico
“Cambiare il punto di vista per rialzarsi”
Alessandra Pederzoli presenta stasera alle 20.45 a Carpi, in Auditorium Loria, il suo libro "Al volante della mia vita", in collaborazione con Amo
di Silvia 
Pubblicato il 3 Maggio, 2023
Alessandra Pederzoli presenta stasera alle 20.45 a Carpi, in Auditorium Loria, il suo libro "Al volante della mia vita", in collaborazione con Amo
500 anni per la chiesa di Santa Maria delle Grazie, detta di San Rocco
Il 2 maggio 1523 Andrea Federzoni, architetto e fidato consulente del principe Alberto III Pio nella realizzazione dei suoi progetti carpigiani, si impegnava a costruire la chiesa di Santa Maria delle Grazie, oggi Auditorium San Rocco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Maggio, 2023
Il 2 maggio 1523 Andrea Federzoni, architetto e fidato consulente del principe Alberto III Pio nella realizzazione dei suoi progetti carpigiani, si im...
Gli sposi Stefania ed Ennio raccontano la loro esperienza in Burundi
Sabato 29 aprile, alle ore 18.45, in San Bernardino Realino a Carpi, dopo la Messa prefestiva delle ore 18, gli sposi Stefania ed Ennio Apicella racconteranno la loro esperienza presso la missione di Bwoga in Burundi. A seguire, momento conviviale insieme. L’incontro è aperto a tutti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Aprile, 2023
Sabato 29 aprile, alle ore 18.45, in San Bernardino Realino a Carpi, dopo la Messa prefestiva delle ore 18, gli sposi Stefania ed Ennio Apicella racco...
Andare oltre le apparenze
Le medie Focherini hanno realizzato la mostra “Il Piccolo Principe 3D”, nell’ambito di un progetto d’inclusione.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Aprile, 2023
Le medie Focherini hanno realizzato la mostra “Il Piccolo Principe 3D”, nell’ambito di un progetto d’inclusione.