CambiaMenti, il 7 ottobre a Modena
La seconda edizione dell'evento organizzato da Garc sui temi di economia circolare e simbiosi industriale.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Settembre, 2022
La seconda edizione dell'evento organizzato da Garc sui temi di economia circolare e simbiosi industriale.
Mostra su don Andreoli nel bicentenario della morte
Sabato 8 ottobre, alle ore 11.00, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentata la mostra documentaria “Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento” allestita in occasione del bicentenario della morte del patriota
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Settembre, 2022
Sabato 8 ottobre, alle ore 11.00, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentata la mostra documentaria “Giuseppe Andreoli. ...
Liceo Fanti, studenti premiati in competizioni matematiche
Nell'anno scolastico 2021/22 alcuni studenti del Fanti si sono guadagnati l'accesso alla finale nazionale del Kangourou e alle Olimpiadi della Matematica.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Settembre, 2022
Nell'anno scolastico 2021/22 alcuni studenti del Fanti si sono guadagnati l'accesso alla finale nazionale del Kangourou e alle Olimpiadi della Matemat...
Proseguono le mostre al Museo diocesano a Carpi
Questo fine settimana proseguono le mostre “Emozioni per generare il cambiamento. Per una giustizia ecologica” a cura di Asaf Ud Daula e Lia Beltrami, e “Una Confraternita per i giustiziandi. La Confraternita della Misericordia e l’assistenza ai condannati a morte”, a cura di Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Questo fine settimana proseguono le mostre “Emozioni per generare il cambiamento. Per una giustizia ecologica” a cura di Asaf Ud Daula e Lia Beltrami,...
Pallamano Carpi, aperti i corsi del settore giovanile
La società militante in Serie A Gold annuncia l'avvio dei corsi di pallamano per ragazzi da 8 a 15 anni.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
La società militante in Serie A Gold annuncia l'avvio dei corsi di pallamano per ragazzi da 8 a 15 anni.
Cinquant’anni sulle note della lirica
Appuntamento il 2 ottobre con il “Concerto d’Autunno” organizzato dall’associazione Giuseppe Verdi. Il presidente Perin: “Sempre un’emozione”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Appuntamento il 2 ottobre con il “Concerto d’Autunno” organizzato dall’associazione Giuseppe Verdi. Il presidente Perin: “Sempre un’emozione”....
La musica non conosce ostacoli
Orchestra SciàScià: il Maestro Enrico Zanella esporta il suo metodo di insegnamento inclusivo dei ragazzi con difficoltà.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Orchestra SciàScià: il Maestro Enrico Zanella esporta il suo metodo di insegnamento inclusivo dei ragazzi con difficoltà.
La storia e l’oggi: un cerchio perfetto
Alla presenza delle autorità, degli autori e curatori, si è aperta al campo di Fossoli la doppia mostra dedicata a Nomadelfia.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Settembre, 2022
Alla presenza delle autorità, degli autori e curatori, si è aperta al campo di Fossoli la doppia mostra dedicata a Nomadelfia.
Calcio, United Carpi al 3° Turno di Coppa Emilia
A Solara i bluceleste chiudono i conti nel primo tempo con la doppietta di Jocic e la rete di Paramatti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Settembre, 2022
A Solara i bluceleste chiudono i conti nel primo tempo con la doppietta di Jocic e la rete di Paramatti.
Imprese in ginocchio, cosa fa il Governo?
Lapam Moda e CNA Federmoda si mobilitano dopo che il Mise non ha incluso il distretto carpigiano nell’erogazione di contributi.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Settembre, 2022
Lapam Moda e CNA Federmoda si mobilitano dopo che il Mise non ha incluso il distretto carpigiano nell’erogazione di contributi.
Corresponsabili del bene comune
Il direttore di Famiglia Cristiana in visita alle mostre dedicate a Nomadelfia al Campo di Fossoli.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Settembre, 2022
Il direttore di Famiglia Cristiana in visita alle mostre dedicate a Nomadelfia al Campo di Fossoli.
San Nicolò, festa di San Pio da Pietrelcina
In San Nicolò a Carpi (ingresso da Via Catellani) si festeggia San Pio da Pietrelcina. Fino a giovedì 22 settembre, Triduo di preparazione. Venerdì 23 settembre, alle 18.30, solenne concelebrazione liturgica presieduta dal Vescovo Francesco Cavina. Organizza il Gruppo di preghiera di Padre Pio “Santa Maria Assunta”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Settembre, 2022
In San Nicolò a Carpi (ingresso da Via Catellani) si festeggia San Pio da Pietrelcina. Fino a giovedì 22 settembre, Triduo di preparazione. Venerdì 23...
Stile sinodale da creare e incoraggiare
Intervista al Vicario generale Gildo Manicardi sul cammino verso una maggiore comunione pastorale fra le parrocchie di San Nicolò e di San Francesco.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Settembre, 2022
Intervista al Vicario generale Gildo Manicardi sul cammino verso una maggiore comunione pastorale fra le parrocchie di San Nicolò e di San Francesco.
Il potere del dialogo intergenerazionale
Festival Filosofia: quale giustizia per il futuro? L’evento “Ricucire lungo i bordi” dello Spazio “Mac’è!” apre un inedito spazio di dialogo.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Settembre, 2022
Festival Filosofia: quale giustizia per il futuro? L’evento “Ricucire lungo i bordi” dello Spazio “Mac’è!” apre un inedito spazio di dialogo....
È sempre il tempo di imparare
Con “L’omaggio a Ennio Morricone” Università Mario Gasparini Casari inaugura il nuovo anno accademico. La presidente Verrini: “Da 39 anni con i cittadini”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Settembre, 2022
Con “L’omaggio a Ennio Morricone” Università Mario Gasparini Casari inaugura il nuovo anno accademico. La presidente Verrini: “Da 39 anni con i cittad...
Calcio, lo United fa sua la prima in casa
A San Marino i bluceleste battono 2-0 il Veggia con le reti di Jocic e Venny.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2022
A San Marino i bluceleste battono 2-0 il Veggia con le reti di Jocic e Venny.