Il potere del dialogo intergenerazionale
Festival Filosofia: quale giustizia per il futuro? L’evento “Ricucire lungo i bordi” dello Spazio “Mac’è!” apre un inedito spazio di dialogo.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Settembre, 2022
Festival Filosofia: quale giustizia per il futuro? L’evento “Ricucire lungo i bordi” dello Spazio “Mac’è!” apre un inedito spazio di dialogo....
È sempre il tempo di imparare
Con “L’omaggio a Ennio Morricone” Università Mario Gasparini Casari inaugura il nuovo anno accademico. La presidente Verrini: “Da 39 anni con i cittadini”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Settembre, 2022
Con “L’omaggio a Ennio Morricone” Università Mario Gasparini Casari inaugura il nuovo anno accademico. La presidente Verrini: “Da 39 anni con i cittad...
Calcio, lo United fa sua la prima in casa
A San Marino i bluceleste battono 2-0 il Veggia con le reti di Jocic e Venny.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2022
A San Marino i bluceleste battono 2-0 il Veggia con le reti di Jocic e Venny.
Attività della comunità ucraina greco-cattolica a Carpi
Presso la parrocchia di San Bernardino Realino a Carpi, la comunità ucraina cattolica di tradizione bizantina si riunisce ogni domenica alle 10.15 per celebrare la Divina Liturgia. Ogni sabato si tiene il catechismo dei bambini. Sono invitati a partecipare gli ucraini residenti a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2022
Presso la parrocchia di San Bernardino Realino a Carpi, la comunità ucraina cattolica di tradizione bizantina si riunisce ogni domenica alle 10.15 per...
“Evento ritmico” per la pace con i giovani di Nomadelfia
Domenica 18 settembre, al termine dell’iniziativa “Campane per la pace”, alle 19.30, sul sagrato della Cattedrale, i giovani di Nomadelfia animeranno un evento di sensibilizzazione sul tema della pace promosso dalla Diocesi di Carpi. Percussioni, letture, canti e presentazione del progetto “Nomadelfia, profezia di giustizia e fraternità”  
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2022
Domenica 18 settembre, al termine dell’iniziativa “Campane per la pace”, alle 19.30, sul sagrato della Cattedrale, i giovani di Nomadelfia animeranno ...
Per le anime dei giustiziati
Inserita nel programma del Festivalfilosofia l’esposizione propone un’originale lettura del tema della giustizia. A cura di Andrea Beltrami.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Settembre, 2022
Inserita nel programma del Festivalfilosofia l’esposizione propone un’originale lettura del tema della giustizia. A cura di Andrea Beltrami.
Quella relazione che va oltre una medicina
L’assistenza domiciliare sempre più pilastro della Sanità nella cura e nell’approccio al paziente
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Settembre, 2022
L’assistenza domiciliare sempre più pilastro della Sanità nella cura e nell’approccio al paziente
Mostra sulla “Laudato si’” al Museo diocesano
La mostra sulla “Laudato si’”, “Emozioni per generare il cambiamento. Per una giustizia ecologica”, allestita al Museo diocesano a Carpi per il Festivalfilosofia, illustrata dalla curatrice, Lia Beltrami. Inaugurazione sabato 17 settembre, alle 16, alla presenza del fotografo Asaf Ud Daula, autore delle fotografie esposte
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2022
La mostra sulla “Laudato si’”, “Emozioni per generare il cambiamento. Per una giustizia ecologica”, allestita al Museo diocesano a Carpi per il Festiv...
Una tavola offerta a tutti
Torna l’evento “Un Pasto al Giorno” promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2022
Torna l’evento “Un Pasto al Giorno” promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.
Pronti a farci sorprendere
Al via la VII edizione del Festival della Scienza organizzato dai cinque istituti superiori carpigiani. Il titolo: “Visioni”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2022
Al via la VII edizione del Festival della Scienza organizzato dai cinque istituti superiori carpigiani. Il titolo: “Visioni”.