Regione, il presidente Bonaccini ha firmato le dimissioni, assume le funzioni la vicepresidente Priolo
Il presidente della Regione Bonaccini ha firmato la lettera di dimissioni e le ha comunicate alla Presidenza dell’Assemblea Legislativa. A norma di Statuto, la vicepresidente Irene Priolo assume le funzioni di presidente
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Luglio, 2024
Il presidente della Regione Bonaccini ha firmato la lettera di dimissioni e le ha comunicate alla Presidenza dell’Assemblea Legislativa. A norma di St...
Mozarc Bellco Mirandola, si apre una fase nuova dopo il primo confronto in Regione
Verbale di accordo siglato a Bologna al termine del tavolo regionale a cui hanno partecipato rappresentanti della azienda, Confindustria Emilia Centro, sindacati, rappresentanti dei lavoratori, enti locali. Martedì 9 luglio il confronto continua a Roma nella sede del ministero delle Imprese e del Made in Italy
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Giugno, 2024
Verbale di accordo siglato a Bologna al termine del tavolo regionale a cui hanno partecipato rappresentanti della azienda, Confindustria Emilia Centro...
Regione, Bonaccini annuncia le dimissioni dopo il G7 Scienza e Tecnologia a Bologna
Oggi, mercoledì 26 giugno, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha annunciato in Assemblea legislativa che darà le dimissioni dopo il G7 Scienza e Tecnologia in programma dal 9 all’11 luglio al Tecnopolo di Bologna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Giugno, 2024
Oggi, mercoledì 26 giugno, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha annunciato in Assemblea legislativa che darà le dimission...
Regione Emilia-Romagna, contrasto al dissesto idrogeologico e forestazione
Foreste. Sviluppo, tutela e valorizzazione del patrimonio forestale dell’Emilia-Romagna: 4,5 milioni di euro dal progetto europeo Arcadia. Lori: “La gestione forestale sostenibile per una più efficace cura del territorio e la riattivazione delle filiere per le nostre montagne”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Giugno, 2024
Foreste. Sviluppo, tutela e valorizzazione del patrimonio forestale dell’Emilia-Romagna: 4,5 milioni di euro dal progetto europeo Arcadia. Lori: “La g...
Incontro con l’autore: Domenico Quirico a Carpi
Mercoledì 22 maggio, ore 20.45, presso l'Auditorium Loria, Quirico presenta il suo nuovo libro "KALASHNIKOV. Dal Vietnam a Gaza, in un’arma la storia del secolo crudele"
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 21 Maggio, 2024
Mercoledì 22 maggio, ore 20.45, presso l'Auditorium Loria, Quirico presenta il suo nuovo libro "KALASHNIKOV. Dal Vietnam a Gaza, in un’arma la storia ...
FederVita Emilia Romagna sul “no” della Regione alla collaborazione con il terzo settore nell’applicazione della legge 194
Comunicato stampa della Federazione dei Movimenti per la Vita dell’Emilia Romagna in merito al “no” della Regione alla collaborazione con il terzo settore per ciò che riguarda l’applicazione della legge 194\78
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Aprile, 2024
Comunicato stampa della Federazione dei Movimenti per la Vita dell’Emilia Romagna in merito al “no” della Regione alla collaborazione con il terzo set...
Vescovi Ceer: “sconcerta la proposta della Regione Emilia-Romagna di legittimare con un decreto amministrativo il suicidio medicalmente assistito”
I Vescovi dell’Emilia-Romagna sul “fine vita”: “la proposta della Regione Emilia-Romagna di legittimare con un decreto amministrativo il suicidio medicalmente assistito, sconcerta quanti riconoscono l’assoluto valore della persona umana e della comunità civile volta a promuoverla e tutelarla”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Marzo, 2024
I Vescovi dell’Emilia-Romagna sul “fine vita”: “la proposta della Regione Emilia-Romagna di legittimare con un decreto amministrativo il suicidio medi...
Fine vita, intervengono Azione Cattolica e Comunione e Liberazione
Emilia-Romagna e fine vita, intervengono Azione Cattolica e Comunione e Liberazione: “assicurare a tutti il diritto alla vita” e “sostenere la crescita di strutture capaci di offrire servizi di cure palliative su tutto il territorio regionale”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Febbraio, 2024
Emilia-Romagna e fine vita, intervengono Azione Cattolica e Comunione e Liberazione: “assicurare a tutti il diritto alla vita” e “sostenere la crescit...
Regione, il benvenuto dell’assessore Donini ai Direttori assistenziali delle Aziende sanitarie e ospedaliere
Sanità, il benvenuto dell’assessore Raffaele Donini ai Direttori assistenziali delle Aziende sanitarie e ospedaliere, chiamati a contribuire alla programmazione strategica e a valorizzare le professioni sanitare. Nella mattinata di venerdì 23 febbraio l’incontro in Regione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Febbraio, 2024
Sanità, il benvenuto dell’assessore Raffaele Donini ai Direttori assistenziali delle Aziende sanitarie e ospedaliere, chiamati a contribuire alla prog...
Patrono dei giornalisti, incontro regionale a Faenza
Per la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, venerdì 26 gennaio, a Faenza, incontro regionale organizzato dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna. Tema “Alluvione, guerra, intelligenza artificiale: nelle sfide del nostro tempo la deontologia e l’informazione con la sapienza del cuore”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Gennaio, 2024
Per la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, venerdì 26 gennaio, a Faenza, incontro regionale organizzato dall’Ufficio Comunicazio...
Maltempo, il presidente Bonaccini firma la richiesta dello stato d’emergenza nazionale
Trombe d’aria e grandinate: circa 29 milioni di danni ai beni pubblici, oltre 126 milioni agli edifici privati e 73 milioni alle attività produttive. 43 comuni coinvolti, 400 aziende e 7mila abitazioni colpite: il presidente Bonaccini firma e invia al Governo la richiesta della dichiarazione dello stato d’emergenza nazionale per gli eventi di luglio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Agosto, 2023
Trombe d’aria e grandinate: circa 29 milioni di danni ai beni pubblici, oltre 126 milioni agli edifici privati e 73 milioni alle attività produttive. ...
Centenario dell’uccisione di don Giovanni Minzoni
Ad Argenta, gli eventi promossi nel centenario dell’uccisione di don Giovanni Minzoni in un agguato fascista. Il 23 agosto commemorazione solenne con il presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi. Annunciata la presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella il 25 agosto
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Luglio, 2023
Ad Argenta, gli eventi promossi nel centenario dell’uccisione di don Giovanni Minzoni in un agguato fascista. Il 23 agosto commemorazione solenne con ...
Fism, raccolti 200mila euro per le scuole alluvionate in Romagna
Solidarietà: raccolti dalla Fism (Federazione Italiana Scuole Materna) quasi duecentomila euro per le scuole dell’infanzia in Romagna colpite dall’alluvione. Il presidente regionale Fism Emilia-Romagna Luca Iemmi ha consegnato i primi aiuti nel ravennate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Luglio, 2023
Solidarietà: raccolti dalla Fism (Federazione Italiana Scuole Materna) quasi duecentomila euro per le scuole dell’infanzia in Romagna colpite dall’all...
Alluvione, oltre 48 milioni di euro dalla raccolta fondi regionale
Alluvione, raccolta fondi regionale arrivata a oltre 48 milioni di euro. Il sottosegretario Baruffi: “La metà delle risorse al diretto sostegno delle popolazioni colpite, a partire da contributi per l’acquisto di veicoli, il resto per finanziare interventi urgenti di ripristino del patrimonio pubblico, in particolare scuole ed eventualmente impianti sportivi”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Luglio, 2023
Alluvione, raccolta fondi regionale arrivata a oltre 48 milioni di euro. Il sottosegretario Baruffi: “La metà delle risorse al diretto sostegno delle ...
Fism Modena, solidarietà per le scuole alluvionate della Romagna
La solidarietà delle scuole Fism Modena: è attiva la raccolta fondi #asciughiAMO le scuole infanzia Fism della Romagna. Le donazioni verranno destinate in modo peculiare alle realtà educative di Fism Forlì Cesena e Fism Ravenna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Giugno, 2023
La solidarietà delle scuole Fism Modena: è attiva la raccolta fondi #asciughiAMO le scuole infanzia Fism della Romagna. Le donazioni verranno destinat...
Nella prova la forza della fraternità
Le Clarisse di Forlì raccontano la drammatica esperienza dell’alluvione che ha colpito la città. L’affidamento alla Madonna della Ripa
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 1 Giugno, 2023
Le Clarisse di Forlì raccontano la drammatica esperienza dell’alluvione che ha colpito la città. L’affidamento alla Madonna della Ripa
Caritas Carpi a Faenza, seconda consegna dei prodotti donati
Oggi, giovedì 25 maggio, a Faenza, è stata effettuata una seconda consegna dei prodotti per l’igiene e la pulizia donati tramite la raccolta lanciata da Caritas Diocesana di Carpi. Grazie alla collaborazione virtuosa con l’Emporio Cinquepani, la parrocchia di Quartirolo, che ha messo a disposizione il camion, e uno staff di volontari
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Maggio, 2023
Oggi, giovedì 25 maggio, a Faenza, è stata effettuata una seconda consegna dei prodotti per l’igiene e la pulizia donati tramite la raccolta lanciata ...
Alluvione: 60 cantieri sui corsi d’acqua, 23mila le persone evacuate
Alluvione, dati aggiornati al 24 maggio 2023: avviati oltre 60 cantieri sui corsi d’acqua; restano 23mila le persone evacuate dalle loro abitazioni. Gli interventi di assistenza alla popolazione proseguono 24 ore su 24, grazie a tutte le forze in campo; 1.800 i volontari attivi al momento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Maggio, 2023
Alluvione, dati aggiornati al 24 maggio 2023: avviati oltre 60 cantieri sui corsi d’acqua; restano 23mila le persone evacuate dalle loro abitazioni. G...