Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Il fenomeno delle baby gang: un male da guardare in faccia prima che sia troppo tardi
    In punta di spillo, Rubriche
    Il fenomeno delle baby gang: un male da guardare in faccia prima che sia troppo tardi
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Agosto, 2022
    Ormai fare i conti con le baby gang non è più fatto episodico. E neppure fenomeno delle grandi concentrazioni urbane. Sappiamo benissimo che sono diff...
    this is a test
    A chi ha mandato a casa il governo il 25 settembre prossimo faremo insieme: cucù!
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    A chi ha mandato a casa il governo il 25 settembre prossimo faremo insieme: cucù!
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Luglio, 2022
    Se torno sulla pagina indecente che ci ha consegnato il Parlamento italiano la scorsa settimana è per più ragioni. La prima è per dare voce al disgust...
    this is a test
    Il tempo dell’estate un’occasione per riflettere sul linguaggio del vestire
    In punta di spillo, Rubriche
    Il tempo dell’estate un’occasione per riflettere sul linguaggio del vestire
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Luglio, 2022
    Mi trovo a discutere con alcuni amici al rientro dalle vacanze. Al mare, mi raccontano, c’era un gruppo di ragazzine, tredici, quattordici anni, che s...
    this is a test
    E adesso chiedere scusa al corpo degli alpini accusati di molestie
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    E adesso chiedere scusa al corpo degli alpini accusati di molestie
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Luglio, 2022
    Se torno a parlare degli alpini e della dolorosa vicenda che li ha visti alla gogna per settimane, con l’infamante accusa di molestie, non è certo per...
    this is a test
    La cittadinanza italiana conseguita con lo ius scholae tra luci e qualche ombra
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    La cittadinanza italiana conseguita con lo ius scholae tra luci e qualche ombra
    di Alessandro 
    Pubblicato il 7 Luglio, 2022
    A dx, con Marco Impagliazzo (Comunità Sant’Egidio), alcuni dei 95 profughi arrivati in Italia, il 1° luglio, con i corridoi umanitari provenienti dai ...
    this is a test
    L’aborto negli Stati Uniti non è più legge costituzionale
    Attualità, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Editoriale
    L’aborto negli Stati Uniti non è più legge costituzionale
    Come mai tanta paura da noi?
    di Alessandro 
    Pubblicato il 29 Giugno, 2022
    Come mai tanta paura da noi?
    this is a test
    I tanti soldi per le armi e gli aiuti negati ai poveri che muoiono di fame
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    I tanti soldi per le armi e gli aiuti negati ai poveri che muoiono di fame
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2022
    Sfoglio annoiato qualche giornale. Il caldo intorno si beve l’ultima umidità racchiusa nelle pagine, che si arricciano ai bordi, quasi a volersi sfogl...
    this is a test
    I segnali pericolosi sul rischio di crisi delle nostre democrazie
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    I segnali pericolosi sul rischio di crisi delle nostre democrazie
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Giugno, 2022
    Il metropolita Hilarion con Papa Francesco - ph Vatican Media Il patriarca ortodosso Kirill, volendo far da sponda alle motivazioni portate da Putin p...
    this is a test
    Ritornare a Gerusalemme è pur sempre un privilegio e un tornare alla normalità
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Ritornare a Gerusalemme è pur sempre un privilegio e un tornare alla normalità
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Giugno, 2022
    A Gerusalemme arriviamo provenendo dalla Giordania. Quando si parla di Terrasanta quasi sempre si finisce per comprimerla nei percorsi obbligati tra G...
    this is a test
    Saper leggere la santità come un cartello stradale perché il Vangelo parli nel tempo
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Saper leggere la santità come un cartello stradale perché il Vangelo parli nel tempo
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Giugno, 2022
    Domenica 15 maggio la Chiesa ha proclamato la santità di dieci suoi figli e figlie. Chiedersi chi è il santo non è solo una questione spirituale, ma p...
    this is a test
    Un calciatore coerente ci aiuta a riflettere sulla libertà di coscienza
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Un calciatore coerente ci aiuta a riflettere sulla libertà di coscienza
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Maggio, 2022
    La notizia scivola via che quasi non te accorgi. E quando viene ripresa dal mondo dei media e della politica, è tutto uno scandalismo risentito da par...
    this is a test
    Gli sbagli di alcuni alpini e la demonizzazione mediatica di 350 mila penne nere
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Gli sbagli di alcuni alpini e la demonizzazione mediatica di 350 mila penne nere
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Maggio, 2022
    Quella che i media raccontano da giorni sugli alpini è una gran brutta storia. Ma non primariamente per quelle che sarebbero vere o presunte molestie ...
    this is a test
    Baby gang
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Baby gang
    Il fenomeno è una triste realtà da affrontare senza scappare dalle responsabilità.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2022
    Il fenomeno è una triste realtà da affrontare senza scappare dalle responsabilità.
    this is a test
    Un santo per il nostro tempo che ci obbliga a pensare come fare i cristiani oggi
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Un santo per il nostro tempo che ci obbliga a pensare come fare i cristiani oggi
    di Alessandro 
    Pubblicato il 5 Maggio, 2022
    Lo sparo che il 1° dicembre del 1916 squarcia la notte di Tamanrasset nel Sahara viene da un fucile italiano ed è solo una lontana eco del fragore di ...
    this is a test
    Nelle canzoni del passato la creatività della gente capace di raccontare la vita
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Nelle canzoni del passato la creatività della gente capace di raccontare la vita
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Aprile, 2022
    Roma, 18 aprile - Il cantante Blanco all’incontro degli adolescenti con il Papa ph Siciliani-Gennari-SIR Un pranzo nei giorni festosi dopo la Pasqua, ...
    this is a test
    Una giornata particolare per celebrare un sentire nuovo nato come risposta alla guerra
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Una giornata particolare per celebrare un sentire nuovo nato come risposta alla guerra
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Aprile, 2022
    Rossosch - Russia - Distrutto e sfregiato con la Z il cippo a ricordo dei caduti realizzato dagli Alpini 79 milioni 247 mila 142 euro. Si dice che i n...
    this is a test
    Trovare il senso della Pasqua oltre i confini delle abitudini per liberarci dalle schiavitù
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Trovare il senso della Pasqua oltre i confini delle abitudini per liberarci dalle schiavitù
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Aprile, 2022
    ph Siciliani Gennari - SIR La Pasqua, fuori dai perimetri angusti in cui talvolta viene confinata dalle nostre tradizioni e dalle nostre chiacchiere, ...
    this is a test
    La violenza sulle donne non è soltanto ucciderle ma tanto altro ancora
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    La violenza sulle donne non è soltanto ucciderle ma tanto altro ancora
    di Alessandro 
    Pubblicato il 6 Aprile, 2022
    Se il 2021 ci consegna 116 femminicidi, praticamente uno ogni tre giorni, vuol dire che è ora di parlarne in casa oltre che sui media. E anche nelle n...
    this is a test
    Educare i bambini alla pace dopo che hanno imparato cosa vuol dire la guerra
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Educare i bambini alla pace dopo che hanno imparato cosa vuol dire la guerra
    di Alessandro 
    Pubblicato il 1 Aprile, 2022
    Sono a cena a casa di nipoti. Ci accorgiamo che Emma, sette anni fra un po’, si distrae dai suoi pupazzi per guardare le immagini del telegiornale che...
    this is a test
    Come il profumo dell’amore cresce sulle ferite della guerra seminando speranza
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Come il profumo dell’amore cresce sulle ferite della guerra seminando speranza
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Marzo, 2022
    ph Caritas - Spes C’è un fermento di fraternità che colpisce in questo crescendo di dolore che la cronaca ci consegna ogni giorno dall’Ucraina. Come s...
    this is a test
    • 1
    • 2
    • 3
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza