Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
  • Il Settimanale
  • Rubriche
    • Editoriali
    • In punta di spillo
    • Etica della vita
    • Lo sportello di Notizie
    • Culturalmente
    • Meteo Pix
  • Eventi
  • Spiritualità
    • In cammino con la Parola
    • Masi cho: grazie mille!
    • Canalchiaro 149
  • Galleria
  • Video
  • Newsletter
  • Amministrazione Trasparente
  • image/svg+xml
  • Attualità
  • Territorio
    • Emilia-Romagna
    • Modena
    • Carpi
    • Mirandola
    • Concordia s/S
    • San Possidonio
    • Novi di Modena
    • Rolo
    • Soliera
    • Campogalliano
  • Chiesa
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Notizie TV
  • image/svg+xml
Come il profumo dell’amore cresce sulle ferite della guerra seminando speranza
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Come il profumo dell’amore cresce sulle ferite della guerra seminando speranza
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Marzo, 2022
ph Caritas - Spes C’è un fermento di fraternità che colpisce in questo crescendo di dolore che la cronaca ci consegna ogni giorno dall’Ucraina. Come s...
this is a test
Il valore delle parole per dare fondamento a un futuro di speranza
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Il valore delle parole per dare fondamento a un futuro di speranza
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Marzo, 2022
Opera di Emilio Isgrò esposta nella mostra Isgrò Dante e la Sicilia a Villa Zito Palermo – ph  emilioisgro.it Lo scorso anno quando si celebravano i 7...
this is a test
Non scarichiamo sui popoli odio e condanne morali per chi li governa
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Non scarichiamo sui popoli odio e condanne morali per chi li governa
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Marzo, 2022
Mi scrive un insegnante, ex collega di qualche decennio fa: «Don, ho bisogno di te. A scuola ho ragazzi dell’Ucraina e della Moldavia. Non puoi immagi...
this is a test
La sofferenza delle guerre è un dolore che ci unisce a dispetto di chi ci vuole nemici
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
La sofferenza delle guerre è un dolore che ci unisce a dispetto di chi ci vuole nemici
di Alessandro 
Pubblicato il 4 Marzo, 2022
È la prima volta che una guerra mi tocca così da vicino. Libia, Siria, Etiopia, Afghanistan… sì, ne provavo e ne provo dolore, ma erano guerre di cui ...
this is a test
Gli scenari di guerra ci ricordano che la politica non può essere tutto
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Gli scenari di guerra ci ricordano che la politica non può essere tutto
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
«È venuto ormai il momento di negare tutto ciò che è falsità, le fedi fatte di abitudine e paura, una politica che è solo far carriera, il perbenismo ...
this is a test
Il dramma di tanti poveri nascosto nel pudore del silenzio e da tanta pelosa indifferenza
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Il dramma di tanti poveri nascosto nel pudore del silenzio e da tanta pelosa indifferenza
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
Mando un messaggio ad un amico che non sento da un po’ di tempo. Ha oltre settant’anni e abita da solo nella Bassa veronese. La sua vita è stata diffi...
this is a test
Non aiutiamo i giovani a diventare persone adulte liberalizzando la cannabis
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Non aiutiamo i giovani a diventare persone adulte liberalizzando la cannabis
di Alessandro 
Pubblicato il 9 Febbraio, 2022
Se torniamo su Sanremo non è per addentrarci nella critica canora, che non ci appartiene né per competenze, né per interesse particolare. È piuttosto ...
this is a test
La triste sceneggiata per eleggere un capo che ci rappresenti
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
La triste sceneggiata per eleggere un capo che ci rappresenti
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Febbraio, 2022
Roma, Montecitorio Camera dei Deputati ph SIR - Marco Calvarese Siamo a venerdì scorso, 28 gennaio 2022. Ancora non è stato rieletto Sergio Mattarella...
this is a test
Restare fedeli al Vangelo avendo anche il coraggio della correzione fraterna
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Restare fedeli al Vangelo avendo anche il coraggio della correzione fraterna
di Alessandro 
Pubblicato il 27 Gennaio, 2022
La mia generazione è cresciuta sentendosi dire che i panni sporchi andavano lavati in casa. Era così nella vita ed anche nella Chiesa. Poi, sia pure p...
this is a test
E se per l’Anno Nuovo ci augurassimo di ritrovare tanta pietà e compassione?
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
E se per l’Anno Nuovo ci augurassimo di ritrovare tanta pietà e compassione?
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Gennaio, 2022
C’è un augurio che vorrei fare ai lettori, fuori dai luoghi comuni, per quanto apprezzabili, quelli della salute, prosperità, benessere, fortuna… A qu...
this is a test
Guai a toccare Babbo Natale mito per bambini sognanti e sogno dei cacciatori di affari
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Guai a toccare Babbo Natale mito per bambini sognanti e sogno dei cacciatori di affari
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Dicembre, 2021
Pretendere che monsignor Antonio Staglianò, vescovo di Noto, passi inosservato è come chiedere al sole di regalarci il buio. Lo chiamano il vescovo ca...
this is a test
Una Europa non più all’altezza della sua bimillenaria civiltà e delle sue radici cristiane
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Una Europa non più all’altezza della sua bimillenaria civiltà e delle sue radici cristiane
di Alessandro 
Pubblicato il 25 Novembre, 2021
Potrebbe sembrare una favola triste di Natale. Purtroppo è realtà. Aveva solo un anno il piccolo siriano che i medici polacchi, accorsi nel campo prof...
this is a test
A febbraio il 13° Presidente della Repubblica italiana tra giochi, giochini e giochetti
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
A febbraio il 13° Presidente della Repubblica italiana tra giochi, giochini e giochetti
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Novembre, 2021
Il prossimo mese di febbraio ci regalerà il tredicesimo presidente della Repubblica italiana. La smorfia napoletana associa questo numero alla figura ...
this is a test
La violazione della privacy esigerebbe un sussulto di piazza da parte dei cittadini liberi
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
La violazione della privacy esigerebbe un sussulto di piazza da parte dei cittadini liberi
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Novembre, 2021
Da tempo sto pensando che la parola privacy (detta privasi all’inglese, o praivasi all’americana) sia come il dovere di pagare le tasse. Un po’ come l...
this is a test
I molti padri della protesta con No Vax e No Green Pass e rischio di passo del gambero
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
I molti padri della protesta con No Vax e No Green Pass e rischio di passo del gambero
di Alessandro 
Pubblicato il 28 Ottobre, 2021
Ho negli occhi le scene di protesta e di violenza che i sedicenti No Vax e no Green Pass stanno seminando nelle strade e nelle piazze d’Italia. Dopo R...
this is a test
La televisione giustizialista che distrugge l’immagine insieme al pudore e la libertà
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
La televisione giustizialista che distrugge l’immagine insieme al pudore e la libertà
di Alessandro 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2021
Magari qualche Vip (ma non confondiamo l’importanza e il valore delle persone con la notorietà!) farebbe carte false per ricevere un Tapiro dagli invi...
this is a test
La vicenda di uno sportivo trasformatosi per infermità in campione dell’anima
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
La vicenda di uno sportivo trasformatosi per infermità in campione dell’anima
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Ottobre, 2021
Diceva Nelson Mandela che un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso. Se mai potessi scolpire queste parole le scriverei sul luogo dove d’ora...
this is a test
Guardare agli scandali senza diventare farisei o giudici senza pietà
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Guardare agli scandali senza diventare farisei o giudici senza pietà
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Ottobre, 2021
Ci sono notizie che, solo a raccontarle, causano dolore. Per la vergogna e per il dispiacere. Che poi sono le due facce della stessa medaglia. Una più...
this is a test
Il fenomeno della calunnia: diffuso omicidio morale che grida al cospetto di Dio
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Il fenomeno della calunnia: diffuso omicidio morale che grida al cospetto di Dio
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Settembre, 2021
Mi raccomando sai, qui lo dico e qui lo nego… tu tientelo per te. E giù la valanga di scorticate. Cominciava e comincia spesso così la catena di sant’...
this is a test
Anche attraverso un film la cultura del relativismo si apre tante opportunità
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Anche attraverso un film la cultura del relativismo si apre tante opportunità
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Settembre, 2021
Sarà la gente, che andrà a vederlo nelle sale, a decretare se il film “L’événement”, ossia l’evento, vincitore della Mostra del cinema di Venezia, sia...
this is a test
  • 1
  • 2
google_play
app_store
E-Edition
Notizie Di Carp
Notizie Di Carpi
Ultim'ora
Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Attualità, Territorio
Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
this is a test
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
Attualità, Mirandola, Territorio
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
this is a test
La crisi attuale della Chiesa sarà superata soltanto con cristiani capaci di relazione
In punta di spillo
La crisi attuale della Chiesa sarà superata soltanto con cristiani capaci di relazione
In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
this is a test
Buon compleanno Univolley
Sport
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
this is a test
Patto per la sanità pubblica: nuovo ospedale a Carpi e innovazioni a quello di Mirandola
Attualità, Carpi, Mirandola, ...
Patto per la sanità pubblica: nuovo ospedale a Carpi e innovazioni a quello di Mirandola
“Collaborazione importante per i due distretti, un modello da replicare negli altri territori”
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
“Collaborazione importante per i due distretti, un modello da replicare negli altri territori”
this is a test
Diocesi, è il momento della partecipazione
Carpi, Chiesa, Il Settimanale, ...
Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
this is a test
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Attualità, Carpi, Chiesa, ...
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
this is a test
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Attualità, Il Settimanale
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
this is a test
Tutela minori, la priorità è la formazione
Attualità, Chiesa, Modena
Tutela minori, la priorità è la formazione
Il 14 e 21 novembre a Vignola il convegno “Bambini e ragazzi. Conoscere per capirli”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Il 14 e 21 novembre a Vignola il convegno “Bambini e ragazzi. Conoscere per capirli”
this is a test
La Dilexi te e la chiesa povera con i poveri
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Editoriale
La Dilexi te e la chiesa povera con i poveri
Giustizia non beneficenza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Giustizia non beneficenza
this is a test
❮ ❯
Notizie Carpi
Notizie Di Carpi
  • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
  • Via Don E. Loschi, 8
  • 41012 Carpi (MO)
  • Tel: 059 687068
  • Email: info@notiziecarpi.it
  • Email: digitale@notiziecarpi.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Abbonamenti
  • Privacy
  • Trasparenza