Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Formazione. Dal Concilio le radici dell’impegno dei cattolici in politica
    Canalchiaro 149, Rubriche
    Formazione. Dal Concilio le radici dell’impegno dei cattolici in politica
    Nell’imminenza delle prossime scadenze elettorali i seminaristi si interrogano sul rapporto tra Chiesa e potere e tra fede e impegno nelle realtà temporali
    di Luigi 
    Pubblicato il 2 Giugno, 2024
    Nell’imminenza delle prossime scadenze elettorali i seminaristi si interrogano sul rapporto tra Chiesa e potere e tra fede e impegno nelle realtà temp...
    this is a test
    “I do care”, giovani e associazioni incontrano i candidati sindaco
    Attualità, Carpi
    “I do care”, giovani e associazioni incontrano i candidati sindaco
    Sabato 25 maggio, in zona Piazzale delle Corriere a Carpi, incontro per i giovani promosso da Azione Cattolica di Carpi, Libera e Carpi2030 sul tema “La sfida della partecipazione” in vista delle prossime elezioni. Previsto un dibattito con i candidati a sindaco di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Maggio, 2024
    Sabato 25 maggio, in zona Piazzale delle Corriere a Carpi, incontro per i giovani promosso da Azione Cattolica di Carpi, Libera e Carpi2030 sul tema “...
    this is a test
    Scricchiola la roccaforte
    Attualità, Il Settimanale
    Scricchiola la roccaforte
    Il Pd resta primo partito in regione ma la coalizione di centrodestra conquista la maggioranza dei seggi uninominali.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 30 Settembre, 2022
    Il Pd resta primo partito in regione ma la coalizione di centrodestra conquista la maggioranza dei seggi uninominali.
    this is a test
    C’è poco da urlare e molto da fare
    Attualità, Editoriali, Rubriche
    Editoriale
    C’è poco da urlare e molto da fare
    Verso il 25 settembre tra slogan, programmi e candidati
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 31 Agosto, 2022
    Verso il 25 settembre tra slogan, programmi e candidati
    this is a test
    Elezioni: risposte serie e motivi di speranza
    Attualità, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Editoriale
    Elezioni: risposte serie e motivi di speranza
    Un giudizio da cui partire per affrontare le prossime elezioni politiche
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Luglio, 2022
    Un giudizio da cui partire per affrontare le prossime elezioni politiche
    this is a test
    La politica guarda alle elezioni 2023 e perde di vista l’urgenza dei problemi
    Attualità, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Editoriale
    La politica guarda alle elezioni 2023 e perde di vista l’urgenza dei problemi
    Rimandati a settembre
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Luglio, 2022
    Rimandati a settembre
    this is a test
    Cristiani in politica: intervista al Vescovo Erio /4
    Il Settimanale
    Cristiani in politica: intervista al Vescovo Erio /4
    Nell’intervista al vescovo Erio affrontiamo le sfide più attuali che attendono la Chiesa al suo interno e nel rapporto con le persone e con la società. Quarto tema: cristiani in politica
    di Alessandro 
    Pubblicato il 8 Luglio, 2022
    Nell’intervista al vescovo Erio affrontiamo le sfide più attuali che attendono la Chiesa al suo interno e nel rapporto con le persone e con la società...
    this is a test
    Ritrovare fiducia nell’ordine giudiziario
    Il Settimanale
    Ritrovare fiducia nell’ordine giudiziario
    Domenica 12 giugno urne aperte per i cinque referendum per accelerare una riforma del sistema giudiziario.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Giugno, 2022
    Domenica 12 giugno urne aperte per i cinque referendum per accelerare una riforma del sistema giudiziario.
    this is a test
    Città immobile manca una visione
    Attualità, Il Settimanale
    Città immobile manca una visione
    Il nuovo presidente della lista civica Carpi Futura traccia un bilancio di metà legislatura e rilancia la proposta del Comune unico per le Terre d’Argine.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Febbraio, 2022
    Il nuovo presidente della lista civica Carpi Futura traccia un bilancio di metà legislatura e rilancia la proposta del Comune unico per le Terre d’Arg...
    this is a test
    Tema insicurezza: percezione o realtà?
    Attualità, Il Settimanale
    Tema insicurezza: percezione o realtà?
    Il Consiglio comunale sulla sicurezza divide maggioranza e opposizioni. Pescetelli, Carpi Futura: “Oltre alla deterrenza occorre l’aspetto educativo”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Gennaio, 2022
    Il Consiglio comunale sulla sicurezza divide maggioranza e opposizioni. Pescetelli, Carpi Futura: “Oltre alla deterrenza occorre l’aspetto educativo”....
    this is a test
    Responsabili di una scelta per l’Italia
    Attualità, Il Settimanale
    Responsabili di una scelta per l’Italia
    Il 24 gennaio si terrà il primo voto del Parlamento in seduta comune per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. La parola a tre “Grandi Elettori”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Gennaio, 2022
    Il 24 gennaio si terrà il primo voto del Parlamento in seduta comune per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. La parola a tre “Grandi Eletto...
    this is a test
    Ddl Zan. Ora c’è da scegliere
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Ddl Zan. Ora c’è da scegliere
    Stato laico e libertà educativa
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Luglio, 2021
    Stato laico e libertà educativa
    this is a test
    Impegno politico: vocazione da formare
    Attualità, Il Settimanale
    Impegno politico: vocazione da formare
    Intervista ad Alberto Ratti, curatore del volume “Aprire percorsi. Per un impegno da giovani credenti in politica”
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Aprile, 2021
    Intervista ad Alberto Ratti, curatore del volume “Aprire percorsi. Per un impegno da giovani credenti in politica”
    this is a test
    Giovani e politica: “Credete in noi”
    Attualità, Il Settimanale
    Giovani e politica: “Credete in noi”
    Il ruolo del politico nel 2021 analizzato da tre consiglieri comunali under 30. “Mai perdere il contatto con il proprio territorio”
    di Alessandro 
    Pubblicato il 8 Aprile, 2021
    Il ruolo del politico nel 2021 analizzato da tre consiglieri comunali under 30. “Mai perdere il contatto con il proprio territorio”
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza