Al
Attualità
Pubblicato il Novembre 29, 2024

Al via la campagna abbonamenti 2025 di Notizie

È partita in compagnia di “Luce”, la simpatica mascotte del Giubileo 2025, la campagna abbonamenti 2025 di Notizie ideata anche quest’anno da Claudio Varetto.

È partita in compagnia di “Luce”, la simpatica mascotte del Giubileo 2025, la campagna abbonamenti 2025 di Notizie ideata anche quest’anno da Claudio Varetto. “Luce” è un personaggio, disegnato dall’illustratore Simone Legno, che rappresenta una pellegrina che indossa gli elementi tipici del viaggiatore: un k-way giallo per ripararsi dalle intemperie, stivali sporchi di terra che testimoniano il cammino già percorso, una croce missionaria al collo e il bastone del pellegrino. Particolarmente evocativa è la rappresentazione degli occhi di Luce, che brillano di una luce intensa: simboleggiano la speranza che nasce nel cuore di ogni pellegrino e fungono da richiamo a un messaggio universale di pace e fraternità. Quindi “Luce” non solo rappresenta il Giubileo, ma, con lo sfondo della piazza di Carpi dove svetta stilizzata la Cattedrale, diventa anche un simbolo di comunità, di accoglienza e condivisione che sono, da sempre, i valori che Notizie si impegna a coltivare e a diffondere quotidianamente nelle case e tra la gente.

Festa di compleanno

La campagna abbonamenti 2025 è partita domenica 24 novembre dalla Cattedrale, dove abbiamo anche ricordato il 38° compleanno di Notizie e pregato insieme per tutti i collaboratori e benefattori, che hanno lasciato una traccia con il loro servizio giornalistico e amministrativo, nel corso della celebrazione eucaristica presieduta da don Carlo Malavasi. Da sabato sera e per tutte le messe della domenica c’è stata la presenza dell’incaricato Pasquale Cortese e dei giornalisti per accogliere nuovi e vecchi abbonati. E’ seguito poi il pranzo condiviso con gli ospiti di Tavola Amica, accolti dai volontari della Bottega del Sole, uno dei gruppi impegnati nel turno di cucina e nell’animazione, che permettono il protrarsi nel tempo di questa esperienza unica in città.

Perché abbonarsi

I lettori di Notizie già conoscono quanto è cambiato il giornale negli ultimi anni ma non è così per tutti. Da qui l’esigenza di continuare nell’opera di informazione per far sapere che oltre al formato cartaceo, sempre disponibile in abbonamento o in edicola, si è sviluppata un’edizione digitale di altissima qualità, ricca di collegamenti, audio, foto e video. Poi è presente un’edizione on line di libero accesso con le pagine social collegate. C’è di più. Notizie è da sostenere perché garantire un’informazione vera e libera è prima di tutto un principio basilare di democrazia. Inoltre abbiamo bisogno di rafforzare la comunione e l’appartenenza ecclesiale specialmente in questa fase cruciale della vita della Chiesa al termine del Cammino Sinodale e alla vigilia del Giubileo. Solo unendo il piccolo contributo di tanti riusciremo ad assicurare la presenza di questo strumento di comunicazione essenziale per unire persone, famiglie, comunità.

Diario missionario dal Brasile /7
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Giugno, 2025
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
Sociale: il lavoro tra fattore umano e innovazione tecnologica
Esperti ed esponenti delle associazioni economiche modenesi hanno incontrato mons. Castellucci e i centri diocesani di pastorale sociale
di Silvia 
Pubblicato il 23 Giugno, 2025
Esperti ed esponenti delle associazioni economiche modenesi hanno incontrato mons. Castellucci e i centri diocesani di pastorale sociale