Un volume per il 50° di sacerdozio di monsignor Douglas Regattieri
Nel 50° di ordinazione sacerdotale di monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina, è stato pubblicato il volume, in gran parte fotografico, che ripercorre le tappe del suo ministero, a partire dalla Chiesa di Carpi, sua Diocesi di origine
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2023
Nel 50° di ordinazione sacerdotale di monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina, è stato pubblicato il volume, in gran parte fotografico...
Banda giovanile “John Lennon”, tutto esaurito per il 25°
Mirandola, tutto esaurito al concerto per il 25° di attività della Banda giovanile “John Lennon” della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”. Presentati i due nuovi direttori, Gaetano Dolce e Stefano Bergamini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2023
Mirandola, tutto esaurito al concerto per il 25° di attività della Banda giovanile “John Lennon” della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo ...
Unitalsi, Peregrinatio Mariae a Carpi e Mirandola
Venerdì 27 ottobre, farà tappa a Carpi e a Mirandola la Peregrinatio Mariae con l’effigie di Nostra Signora di Lourdes, promossa a livello nazionale dall’Unitalsi per celebrare i 120 anni dell’associazione. Il programma organizzato dalle Sottosezioni Unitalsi di Carpi e di Sassuolo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2023
Venerdì 27 ottobre, farà tappa a Carpi e a Mirandola la Peregrinatio Mariae con l’effigie di Nostra Signora di Lourdes, promossa a livello nazionale d...
Prelievo di cuore, prima volta per l’ospedale di Mirandola
Dall’organo saranno ricavate e conservate per un successivo trapianto le valvole cardiache: l’intervento, durato 8 ore, ha consentito di prelevare anche cornee, segmenti ossei e vascolari
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2023
Dall’organo saranno ricavate e conservate per un successivo trapianto le valvole cardiache: l’intervento, durato 8 ore, ha consentito di prelevare anc...
Circolo Medico Merighi, festa del Patrono San Luca
Circolo Medico Merighi di Mirandola: celebrata a Medolla la festa di San Luca, patrono dei medici. Nel meeting scientifico ospite il cardiochirurgo Gaetano Gargiulo del Policlinico Universitario Sant’Orsola Malpighi di Bologna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2023
Circolo Medico Merighi di Mirandola: celebrata a Medolla la festa di San Luca, patrono dei medici. Nel meeting scientifico ospite il cardiochirurgo Ga...
Festival della Migrazione, convegno regionale di pastorale della salute
Nell’ambito del Festival della Migrazione, venerdì 27 ottobre, a Fidenza si terrà il convegno regionale della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna sul tema “La Salute degli Immigrati e dei Profughi e Richiedenti asilo: aspetti sanitari e aspetti religiosi e culturali”. Un evento formativo, in presenza e online, rivolto a tutti i sanitari
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2023
Nell’ambito del Festival della Migrazione, venerdì 27 ottobre, a Fidenza si terrà il convegno regionale della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagn...
Cooperativa Malavasi, incontro con Brunetto Salvarani
Oggi, lunedì 23 ottobre, alle 21, presso la sede della Cooperativa culturale Malavasi a Concordia sulla Secchia (Via Carducci 6), il teologo Brunetto Salvarani presenta il suo libro dal titolo “Senza Chiesa e senza Dio”. L’incontro è aperto alla cittadinanza
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2023
Oggi, lunedì 23 ottobre, alle 21, presso la sede della Cooperativa culturale Malavasi a Concordia sulla Secchia (Via Carducci 6), il teologo Brunetto ...
Centro di salute mentale di Carpi: al via Pet-terapy e Ortoterapia
Grazie alle rotazione dei dieci "operatori a quattro zampe", con la collaborazione dei loro istruttori, saranno realizzati momenti formativi e di svago per i pazienti psichiatrici
di Silvia 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2023
Grazie alle rotazione dei dieci "operatori a quattro zampe", con la collaborazione dei loro istruttori, saranno realizzati momenti formativi e di svag...
Celebrati i 50 anni del Museo al Deportato
Presente il commissario europeo per gli affari economici e monetari Paolo Gentiloni.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Ottobre, 2023
Presente il commissario europeo per gli affari economici e monetari Paolo Gentiloni.
San Martino Spino e Gavello hanno salutato don Germain
Le parrocchie di San Martino Spino e Gavello hanno ringraziato e salutato don Germain Dossou Kitcho, che, dopo otto anni di servizio nelle due frazioni di Mirandola, è stato nominato parroco di Novi di Modena. Domenica 22 ottobre, alle 18.30, a San Martino Spino, ingresso di don Arnaud Giegue Tametsop
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2023
Le parrocchie di San Martino Spino e Gavello hanno ringraziato e salutato don Germain Dossou Kitcho, che, dopo otto anni di servizio nelle due frazion...
Festival della Migrazione, “liberi di partire, liberi di restare”
Dal 25 al 28 ottobre ottava edizione della rassegna promossa da Fondazione Migrantes, Porta Aperta, Unimore e Crid. Gli appuntamenti a Carpi. Da Modena e provincia si andrà anche a Bologna, Ferrara, Rovigo e Fidenza
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2023
Dal 25 al 28 ottobre ottava edizione della rassegna promossa da Fondazione Migrantes, Porta Aperta, Unimore e Crid. Gli appuntamenti a Carpi. Da Moden...
Professione temporanea di suor Maria Teresa
Domenica 22 ottobre, alle 15.30, nella chiesa della Santissima Trinità a Cibeno, suor Maria Teresa Ricci, clarissa del monastero di Carpi, pronuncerà la professione temporanea dei voti. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2023
Domenica 22 ottobre, alle 15.30, nella chiesa della Santissima Trinità a Cibeno, suor Maria Teresa Ricci, clarissa del monastero di Carpi, pronuncerà ...
Convegno di apertura del Laboratorio Realino
Sabato 21 ottobre, alle 10, presso il Museo diocesano a Carpi, convegno di apertura delle attività del Laboratorio Teologico Realino per l’anno 2023-2024. Il tema “Una comunità che sceglie: sapienza e discernimento comunitario” fa riferimento al cammino sinodale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2023
Sabato 21 ottobre, alle 10, presso il Museo diocesano a Carpi, convegno di apertura delle attività del Laboratorio Teologico Realino per l’anno 2023-2...
Giornata Missionaria Mondiale e Mercatino Missionario
Domenica 22 ottobre, alle 18, in Cattedrale, Santa Messa nella Giornata Missionaria Mondiale. Sabato 21 e domenica 22 ottobre, in corso Fanti 5 a Carpi, Mercatino Missionario a cura delle Animatrici Missionarie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2023
Domenica 22 ottobre, alle 18, in Cattedrale, Santa Messa nella Giornata Missionaria Mondiale. Sabato 21 e domenica 22 ottobre, in corso Fanti 5 a Carp...
Museo diocesano, apertura straordinaria il 1° novembre
Mercoledì 1° novembre, apertura straordinaria del Museo diocesano a Carpi dalle 15.30 alle 18.30. Ingresso libero e gratuito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2023
Mercoledì 1° novembre, apertura straordinaria del Museo diocesano a Carpi dalle 15.30 alle 18.30. Ingresso libero e gratuito
Testimonianza di Carla Baraldi, missionaria in Benin
Ospite a Carpi per un periodo di riposo, Carla Baraldi, missionaria in Benin, ha portato novità ed aggiornamenti sulla Casa della gioia a Péréré, che ospita l’orfanotrofio e il centro nutrizionale, e sul progetto dedicato alle “ragazze di strada”
di Daniele 
Pubblicato il 19 Ottobre, 2023
Ospite a Carpi per un periodo di riposo, Carla Baraldi, missionaria in Benin, ha portato novità ed aggiornamenti sulla Casa della gioia a Péréré, che ...
Vaccinazione antinfluenzale, in provincia distribuite 160mila dosi
Vaccinazione antinfluenzale, in provincia di Modena distribuite 160mila dosi ai Medici di Medicina Generale. Tra i destinatari, oltre al personale sanitario, persone dai 60 anni in su, donne in gravidanza, fragili dai 6 mesi di età e bambini sani dai 6 mesi ai 6 anni. Obiettivo superare il 63% di copertura vaccinale raggiunta la scorsa stagione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Ottobre, 2023
Vaccinazione antinfluenzale, in provincia di Modena distribuite 160mila dosi ai Medici di Medicina Generale. Tra i destinatari, oltre al personale san...