Il ricordo della strage di via D’Amelio di 31 anni fa
“E’ il decimo anno che ci troviamo davanti al murales dedicato al giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta che con lui caddero il 19 luglio del 1992"
di Silvia 
Pubblicato il 19 Luglio, 2023
“E’ il decimo anno che ci troviamo davanti al murales dedicato al giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta che con lui caddero il 19 l...
L’Unione aderisce al “Farmaco Eco solidale”
In dieci farmacie del territorio sono stati posizionati contenitori in cui conferireconfezioni integre di farmaci non scaduti e dispositivi medici
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2023
In dieci farmacie del territorio sono stati posizionati contenitori in cui conferireconfezioni integre di farmaci non scaduti e dispositivi medici
Cei: le linee guida per il Cammino sinodale
Il testo riguarda la fase sapienziale, che nel periodo 2023-2024 si dedicherà al discernimento di quanto emerso nel biennio precedente. Nel maggio 2024 il via alla fase profetica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2023
Il testo riguarda la fase sapienziale, che nel periodo 2023-2024 si dedicherà al discernimento di quanto emerso nel biennio precedente. Nel maggio 202...
Sagra di Limidi, festa di popolo e di famiglia
E’ in corso fino a domenica 23 luglio la Sagra di San Pietro in Vincoli presso la parrocchia di Limidi di Soliera. Tante le proposte del programma religioso e di quello ricreativo, con un’attenzione particolare alle famiglie e alla solidarietà per la Romagna alluvionata
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Luglio, 2023
E’ in corso fino a domenica 23 luglio la Sagra di San Pietro in Vincoli presso la parrocchia di Limidi di Soliera. Tante le proposte del programma rel...
Mirandola, prossimi appuntamenti alla Sala Trionfini
Alla Sala Trionfini prosegue fino al 30 luglio la mostra dedicata al grande disegnatore Gino Gavioli. Lunedì 24 luglio, conferenza su Pietro Paltronieri “pittore di fantastiche architetture”. Al via le iscrizioni al corso presepistico
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Luglio, 2023
Alla Sala Trionfini prosegue fino al 30 luglio la mostra dedicata al grande disegnatore Gino Gavioli. Lunedì 24 luglio, conferenza su Pietro Paltronie...
A “Tavola Amica” con la Consulta per l’Integrazione
Circa 60 persone presenti hanno potuto sperimentare e assaggiare un pranzo domenicale originale, portandosi a casa un pezzetto di altre culture
di Silvia 
Pubblicato il 14 Luglio, 2023
Circa 60 persone presenti hanno potuto sperimentare e assaggiare un pranzo domenicale originale, portandosi a casa un pezzetto di altre culture
Ricostruzione post-sisma, aggiornamenti sui beni diocesani
L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, diretto dall’architetto Sandra Losi, comunica i periodici aggiornamenti riguardanti la ricostruzione post-sisma del patrimonio diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Luglio, 2023
L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, diretto dall’architetto Sandra Losi, comunica i periodici aggiornamenti riguardanti la ricost...
Alluvione, Monsignor Toso: “Qui l’uomo ha tradito la Natura, quindi sé stesso. Ripartiamo dalla comunità”
A Faenza l’incontro promosso dal settimanale cattolico Risveglio Duemila. Il prefetto Castrese De Rosa: "Emergenza senza precedenti. Quelle ore non si dimenticano"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Luglio, 2023
A Faenza l’incontro promosso dal settimanale cattolico Risveglio Duemila. Il prefetto Castrese De Rosa: "Emergenza senza precedenti. Quelle ore non si...
Chiesa di Santa Chiara, restauro finanziato dal PNRR
La Giunta comunale di Carpi ha approvato lo schema di accordo fra amministrazioni locali e centrali dello Stato, “per la sicurezza sismica dei luoghi di culto, restauro del patrimonio del fondo edifici di culto (Fec) e siti di ricovero per le opere d’arte”. L’accordo, che rientra nelle missioni del PNRR, riguarda in particolare la chiesa di Santa Chiara
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Luglio, 2023
La Giunta comunale di Carpi ha approvato lo schema di accordo fra amministrazioni locali e centrali dello Stato, “per la sicurezza sismica dei luoghi ...
Fism, raccolti 200mila euro per le scuole alluvionate in Romagna
Solidarietà: raccolti dalla Fism (Federazione Italiana Scuole Materna) quasi duecentomila euro per le scuole dell’infanzia in Romagna colpite dall’alluvione. Il presidente regionale Fism Emilia-Romagna Luca Iemmi ha consegnato i primi aiuti nel ravennate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Luglio, 2023
Solidarietà: raccolti dalla Fism (Federazione Italiana Scuole Materna) quasi duecentomila euro per le scuole dell’infanzia in Romagna colpite dall’all...
STI di Reggio Emilia, studiare teologia è occasione di crescita
Lo Studio Teologico Interdiocesano (STI) di Reggio Emilia propone un percorso di studi di livello accademico, aperto a tutti, per ottenere il Baccalaureato in Teologia, titolo di studi universitari di 1° ciclo riconosciuto a livello europeo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Luglio, 2023
Lo Studio Teologico Interdiocesano (STI) di Reggio Emilia propone un percorso di studi di livello accademico, aperto a tutti, per ottenere il Baccalau...