Parte il Progetto sulla Mobilità Sostenibile di Banca Centro Emilia
MO.D.I.S., un progetto dedicato alla mobilità sostenibile di Banca Centro Emilia con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 nel tragitto casa-lavoro.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Giugno, 2023
MO.D.I.S., un progetto dedicato alla mobilità sostenibile di Banca Centro Emilia con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 nel tragitto casa-lavo...
Giulia Ciancia nuova dirigente sanitaria del Ramazzini
La dottoressa subenta al dottor Francesco Casulli che dal primo agosto lascerà la provincia di Modena dopo due anni di servizio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Giugno, 2023
La dottoressa subenta al dottor Francesco Casulli che dal primo agosto lascerà la provincia di Modena dopo due anni di servizio
Inaugurato il Polo culturale “Il Pico” a Mirandola
Grande partecipazione venerdì 23 giugno all’inaugurazione del Polo culturale “Il Pico” in piazza Garibaldi a Mirandola, con gli interventi del sindaco Greco e del presidente della Regione Bonaccini. Il complesso, che ospita, tra gli altri servizi, la Biblioteca comunale, è stato completamente restaurato a seguito del sisma del 2012
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2023
Grande partecipazione venerdì 23 giugno all’inaugurazione del Polo culturale “Il Pico” in piazza Garibaldi a Mirandola, con gli interventi del sindaco...
MO.DI.S., iniziativa di Banca Centro Emilia per la mobilità sostenibile
Il progetto, riservato a tutti i dipendenti della Banca, è finalizzato a promuovere modalità di trasporto alternative all’utilizzo del mezzo privato motorizzato
di Silvia 
Pubblicato il 23 Giugno, 2023
Il progetto, riservato a tutti i dipendenti della Banca, è finalizzato a promuovere modalità di trasporto alternative all’utilizzo del mezzo privato m...
“L’amore può tutto”
Alessandra Pederzoli è morta oggi a 48 anni. "Il mio rapporto con Dio è bene espresso da quello che sento quando penso al Creato"
di Silvia 
Pubblicato il 23 Giugno, 2023
Alessandra Pederzoli è morta oggi a 48 anni. "Il mio rapporto con Dio è bene espresso da quello che sento quando penso al Creato"
Musica e impresa si fondono
Lunedì 26 giugno a Carpi la presentazione del percorso formativo promosso da Lapam, Club Giardino e Formart
di Silvia 
Pubblicato il 23 Giugno, 2023
Lunedì 26 giugno a Carpi la presentazione del percorso formativo promosso da Lapam, Club Giardino e Formart
101 anni dall’assassinio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene
Venerdì 23 giugno, alle 19, sarà celebrata la Messa di suffragio per Agostino Zanfi e Gino Ognibene in via Giandegola 4 a Quartirolo, nel luogo dove 101 anni fa avvenne la brutale aggressione fascista che causò la morte dei due giovani cattolici
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Giugno, 2023
Venerdì 23 giugno, alle 19, sarà celebrata la Messa di suffragio per Agostino Zanfi e Gino Ognibene in via Giandegola 4 a Quartirolo, nel luogo dove 1...
300mila bambini nei centri estivi della Fism
Sono circa trecentomila le bambine e i bambini attesi nei nidi, sezioni primavera e scuole dell’infanzia Fism. Da parecchi anni oltre la metà delle strutture associate nella Federazione Italiana Scuole Materne tengono aperte le loro porte per andare incontro alle esigenze delle famiglie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Giugno, 2023
Sono circa trecentomila le bambine e i bambini attesi nei nidi, sezioni primavera e scuole dell’infanzia Fism. Da parecchi anni oltre la metà delle st...
Gioco d’azzardo: il nuovo Piano d’azione regionale
Interventi da oltre 3,3 milioni di euro per la prevenzione, assistenza e protezione dei luoghi sensibili
di Silvia 
Pubblicato il 22 Giugno, 2023
Interventi da oltre 3,3 milioni di euro per la prevenzione, assistenza e protezione dei luoghi sensibili
Fare impresa è sempre più complesso?
Al Club Giardino di Carpi arriva Sound Different, il progetto per far sbocciare l’innovazione in azienda, anche grazie alla musica. Lunedì 26 giugno, dalle ore 18.00, presso la Sala conferenze della Club House la presentazione con Gianni Previdi, Giorgio Fabbri ed Elisabetta Pistocchi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Giugno, 2023
Al Club Giardino di Carpi arriva Sound Different, il progetto per far sbocciare l’innovazione in azienda, anche grazie alla musica. Lunedì 26 giugno, ...
Le Figlie della Madonna del Divino Amore lasciano Fossoli
La Congregazione delle Figlie della Madonna del Divino Amore si appresta a lasciare la parrocchia di Fossoli e la scuola dell’infanzia Mamma Nina. Una decisione sofferta resasi necessaria dalla carenza di vocazioni. Il saluto della comunità locale alle religiose è previsto per il prossimo 10 settembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Giugno, 2023
La Congregazione delle Figlie della Madonna del Divino Amore si appresta a lasciare la parrocchia di Fossoli e la scuola dell’infanzia Mamma Nina. Una...
Museo diocesano, si inaugura la mostra di medaglie
Al Museo diocesano a Carpi, domenica 25 giugno, alle 17, si inaugura l’esposizione permanente delle medaglie dei Romani Pontefici, frutto di una importante donazione. Interverranno il vescovo Erio Castellucci e il sindaco Alberto Bellelli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Giugno, 2023
Al Museo diocesano a Carpi, domenica 25 giugno, alle 17, si inaugura l’esposizione permanente delle medaglie dei Romani Pontefici, frutto di una impor...