Papa Francesco al cardinale Zuppi per le popolazioni colpite dall’alluvione
Papa Francesco ha inviato un telegramma al Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), in cui esprime vicinanza e preghiera per le popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. Il Card. Zuppi, che è Presidente della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna (Ceer), e i Vescovi della regione ringraziano il Papa e si impegnano a diffondere il messaggio nelle varie Diocesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Maggio, 2023
Papa Francesco ha inviato un telegramma al Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), i...
Eortè progetta una comunità educativa diurna per ragazzi in difficoltà
Una comunità educativa semi-residenziale diurna per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni in situazione di disagio. La realizzerà la cooperativa sociale Eortè di Soliera (aderente a Confcooperative Terre d’Emilia), che gestisce da anni la Casa del Glicine
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Maggio, 2023
Una comunità educativa semi-residenziale diurna per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni in situazione di disagio. La realizzerà la cooperativa sociale ...
Un aiuto per l’Emilia-Romagna, raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Maltempo. Un aiuto per l’Emilia-Romagna, al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione: la Regione ha attivato un conto corrente per le donazioni. Chiunque può versare un proprio contributo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Maggio, 2023
Maltempo. Un aiuto per l’Emilia-Romagna, al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione: la Regione ha attivato un conto corrente per le donazioni...
Maltempo, la Regione Emilia Romagna incontra le forze economiche e sociali
La Regione incontra le forze economiche e sociali: come impostare misure per lavoratori, imprese e famiglie, dal blocco dei mutui alle sospensioni degli obblighi fiscali, fino a misure di sostegno all’agricoltura. Bonaccini: “Emergenza e sicurezza delle persone le priorità, ma insieme vogliamo impostare le condizioni per la ripartenza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Maggio, 2023
La Regione incontra le forze economiche e sociali: come impostare misure per lavoratori, imprese e famiglie, dal blocco dei mutui alle sospensioni deg...
Tra giochi e incontri
Si presenta l’associazione ludica Token Club, nata nella parrocchia di Cibeno ed ormai celebre tra gli appassionati di giochi da tavolo.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Maggio, 2023
Si presenta l’associazione ludica Token Club, nata nella parrocchia di Cibeno ed ormai celebre tra gli appassionati di giochi da tavolo.
Abbiamo fame di realismo
Mencarelli, autore di “Tutto chiede salvezza”, interviene sul tema del rapporto con le parole e dell’autismo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Maggio, 2023
Mencarelli, autore di “Tutto chiede salvezza”, interviene sul tema del rapporto con le parole e dell’autismo
Lions Mirandola, serata cultural-gastronomica e donazione di defibrillatori
Lions Club Mirandola: serata cultural-gastronomica dedicata, la scorsa settimana, al “risotto alla pilota” con il gruppo dei “risottai” di Villimpenta; sei defibrillatori, di cui uno alla memoria del dottor Mario Veronesi, fondatore del distretto biomedicale, donati alla cittadinanza di Mirandola insieme a Rotary Club e ditta Emimed
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Maggio, 2023
Lions Club Mirandola: serata cultural-gastronomica dedicata, la scorsa settimana, al “risotto alla pilota” con il gruppo dei “risottai” di Villimpenta...
Ceer, vicinanza e solidarietà per le popolazioni colpite dalle alluvioni
Messaggio della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna: vicinanza, accoglienza e solidarietà per le popolazioni colpite in regione dalle alluvioni e dalle esondazioni dei fiumi. I Vescovi pregano per chi sta soffrendo, invitano le comunità ad aiutare chi è in difficoltà e ad impegnarsi di più per la cura e la custodia del Creato
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Maggio, 2023
Messaggio della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna: vicinanza, accoglienza e solidarietà per le popolazioni colpite in regione dalle alluvioni ...
Mirandola ricorda il dottor Vilmo Cappi nel decennale della morte
A dieci anni dalla morte, il dottor Vilmo Cappi, medico, storico e artista, sarà ricordato presso la Sala Trionfini a Mirandola con una mostra e un incontro pubblico per ripercorrerne la vivace attività culturale e l’amore eclettico per la città dei Pico
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Maggio, 2023
A dieci anni dalla morte, il dottor Vilmo Cappi, medico, storico e artista, sarà ricordato presso la Sala Trionfini a Mirandola con una mostra e un in...
Festa del Patrono a San Possidonio, Santa Messa e inaugurazione arredi urbani
Domenica 14 maggio, a San Possidonio, si è celebrata la festa del Patrono. In mattinata il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa alla presenza delle autorità civili e di seguito il parroco padre Sebastiano ha benedetto i nuovi arredi urbani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Maggio, 2023
Domenica 14 maggio, a San Possidonio, si è celebrata la festa del Patrono. In mattinata il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa alla ...
C’è bisogno di città-comunità
Sindaci, amministratori e politici hanno partecipato al momento di confronto con il vescovo Erio e con la chiesa carpigiana
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Maggio, 2023
Sindaci, amministratori e politici hanno partecipato al momento di confronto con il vescovo Erio e con la chiesa carpigiana
“Moda al Futuro”, 15^ edizione del progetto Lapam/Vallauri
L’appuntamento è per giovedì 18 maggio, a partire dalle ore 18, presso la Baracca sul Mare di Daniela Dallavalle, in Viale John Ambrose Fleming 9 a Carpi
di Silvia 
Pubblicato il 16 Maggio, 2023
L’appuntamento è per giovedì 18 maggio, a partire dalle ore 18, presso la Baracca sul Mare di Daniela Dallavalle, in Viale John Ambrose Fleming 9 a Ca...
Concerto dei ragazzi e Torneo di Basket ricordando Enrico
Il Comitato “Musica & Sport per Carpi” in memoria di Enrico Lovascio contribuisce al programma degli eventi proposti dalla Diocesi di Carpi per il Patrono San Bernardino da Siena: “Dove finisce l’arcobaleno”, il 19 maggio in Piazzale Re Astolfo con l’Orchestra Alberto Pio, e il “Lovatorneo”, il 21 maggio all’Oratorio Eden
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Maggio, 2023
Il Comitato “Musica & Sport per Carpi” in memoria di Enrico Lovascio contribuisce al programma degli eventi proposti dalla Diocesi di Carpi per il Pat...
Relazioni e lavoro, scopriamo noi stessi
Suor Myriam D'Agostino, benedettina, è intervenuta al Museo diocesano all'incontro promosso da Lapam e Cfp Nazareno
di Silvia 
Pubblicato il 16 Maggio, 2023
Suor Myriam D'Agostino, benedettina, è intervenuta al Museo diocesano all'incontro promosso da Lapam e Cfp Nazareno
La Fondazione CR Carpi premia oltre 200 giovani talenti del territorio
Mercoledì 17 maggio l’evento di consegna dei Premi di Studio istituiti dalla Fondazione CR Carpi per riconoscere il merito delle giovani eccellenze del territorio, dalle scuole superiori all’università.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Maggio, 2023
Mercoledì 17 maggio l’evento di consegna dei Premi di Studio istituiti dalla Fondazione CR Carpi per riconoscere il merito delle giovani eccellenze de...
Mirandola ricorda monsignor Luigi Tosatti
Nell’ambito della rassegna “Mirandola ricorda”, lunedì 5 giugno sarà ricordato monsignor Luigi Tosatti, parroco di Mirandola dal 1951 al 1963, nel 60° della morte. Le iniziative sono promosse da Amici della Consulta, Comitato Sala Trionfini, Parrocchia di Santa Maria Maggiore in Mirandola.
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Maggio, 2023
Nell’ambito della rassegna “Mirandola ricorda”, lunedì 5 giugno sarà ricordato monsignor Luigi Tosatti, parroco di Mirandola dal 1951 al 1963, nel 60°...
“Lo Stivale e il Cupolone”, Mauro Mazza e Mons. Francesco Cavina ospiti d’eccezione con il Rotary di Mirandola
L’ex direttore del Tg2 e il vescovo emerito di Carpi sono intervenuti in una serata dedicata al valore della comunicazione, tra politica e rapporti tra Italia e Vaticano. La Presidente Rotary Stefania Pellacani: “La cultura e la capacità di comprendere la vita passano anzitutto dal confronto di opinioni”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Maggio, 2023
L’ex direttore del Tg2 e il vescovo emerito di Carpi sono intervenuti in una serata dedicata al valore della comunicazione, tra politica e rapporti tr...