Serata a Recuperandia con la Compagnia Teatro di Corte
Mercoledì 19 ottobre nella sede in via Montecassino 10/H a Carpi, Recuperandia ha organizzato una serata con letture di brani a cura della Compagnia del Teatro di Corte. L’iniziativa rientrava nel programma del ventennale di attività dell’associazione.
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2022
Mercoledì 19 ottobre nella sede in via Montecassino 10/H a Carpi, Recuperandia ha organizzato una serata con letture di brani a cura della Compagnia d...
A Ruggero Sassi la benemerenza CONI 2020
Il carpigiano, riconfermato presidente del FISE Emilia-Romagna nel 2020, ha ricevuto le stelle al merito per una continuata e meritoria azione nel campo della promozione sportiva.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Ottobre, 2022
Il carpigiano, riconfermato presidente del FISE Emilia-Romagna nel 2020, ha ricevuto le stelle al merito per una continuata e meritoria azione nel cam...
Lions Carpi incontra la dott.ssa Chiara Comastri, psicologa ex balbuziente il cui metodo ha cambiato la vita a oltre 5.800 persone
Il metodo "Psicodizione" è nato nel 2004 e ad oggi ha supportato oltre 5.800 persone nell’ambito della balbuzie e delle difficoltà comunicative.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Ottobre, 2022
Il metodo "Psicodizione" è nato nel 2004 e ad oggi ha supportato oltre 5.800 persone nell’ambito della balbuzie e delle difficoltà comunicative.
Le divise gialle e blu: la sicurezza nella paura
Il capo dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, in visita a Carpi in occasione di “Io non rischio”
di Silvia 
Pubblicato il 16 Ottobre, 2022
Il capo dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, in visita a Carpi in occasione di “Io non rischio”
Agesci, iniziato il 40° del gruppo Mirandola 2
Domenica 16 ottobre, in via Posta a Mirandola, con la Messa celebrata dal parroco don Fabio Barbieri e la cerimonia dell'alzabandiera, è iniziato il programma di festeggiamenti per il 40° anniversario di fondazione del gruppo scout Mirandola 2
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Ottobre, 2022
Domenica 16 ottobre, in via Posta a Mirandola, con la Messa celebrata dal parroco don Fabio Barbieri e la cerimonia dell'alzabandiera, è iniziato il p...
BPER Banca e Avviso Pubblico presentano “La trappola dell’azzardo”
Presentato a Roma, martedì 11 ottobre, il progetto di Avviso Pubblico e BPER per prevenire la dipendenza da gioco d’azzardo patologico.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2022
Presentato a Roma, martedì 11 ottobre, il progetto di Avviso Pubblico e BPER per prevenire la dipendenza da gioco d’azzardo patologico.
Ora in rete sul territorio
Formazione, prevenzione, ascolto e preghiera: prosegue l’impegno del Servizio interdiocesano con l’obiettivo di avviare collaborazioni con le altre istituzioni. Ne parliamo con il responsabile don Maurizio Trevisan.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2022
Formazione, prevenzione, ascolto e preghiera: prosegue l’impegno del Servizio interdiocesano con l’obiettivo di avviare collaborazioni con le altre is...
Alba, il mio raggio di sole
Luca Trapanese, al Festival Abilità Differenti, racconta la sua storia di padre single che ha adottato Alba, portatrice di trisomia 21.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2022
Luca Trapanese, al Festival Abilità Differenti, racconta la sua storia di padre single che ha adottato Alba, portatrice di trisomia 21.
Io, Falcone e Borsellino
Giuseppe Ayala sarà a Carpi sabato 22 ottobre alle ore 18 al Museo Diocesano per presentare il suo ultimo libro.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2022
Giuseppe Ayala sarà a Carpi sabato 22 ottobre alle ore 18 al Museo Diocesano per presentare il suo ultimo libro.
Il diacono Croci ha incontrato il Papa
Nel 20° di ordinazione diaconale, il dono al Pontefice del libro “Io e i miei piedi nudi”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
Nel 20° di ordinazione diaconale, il dono al Pontefice del libro “Io e i miei piedi nudi”.
Agesci, dal convegno a Loreto alla strada da percorrere in Zona
Intervista a Matteo Gatti, del gruppo scout Medolla 1, entrato in servizio come responsabile Agesci Zona di Carpi il 1° ottobre. Inoltre, resoconto dell’esperienza vissuta dalla delegazione della Zona - Capi e Assistenti Ecclesiastici - al convegno nazionale dell’Agesci a Loreto
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
Intervista a Matteo Gatti, del gruppo scout Medolla 1, entrato in servizio come responsabile Agesci Zona di Carpi il 1° ottobre. Inoltre, resoconto de...
Il Punto prelievi ritorna all’ex Aquaragia
Da lunedì 17 ottobre, a Mirandola, il Punto prelievi si trasferisce nuovamente nella sede di via Dorando Pietri (ex Circolo Aquaragia), per consentire l’avvio dei lavori di ristrutturazione dei locali presso l’ospedale Santa Maria Bianca
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
Da lunedì 17 ottobre, a Mirandola, il Punto prelievi si trasferisce nuovamente nella sede di via Dorando Pietri (ex Circolo Aquaragia), per consentire...
A Mirandola una struttura per bambini e ragazzi autistici
Sabato 15 ottobre, alle 15.30, a Mirandola sarà presentata la struttura multifunzionale inCentro per bambini e ragazzi autistici. L’iniziativa è di InTandem, la cooperativa sociale aderente a Confcooperative Modena creata sette anni fa da tre giovani educatori modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
Sabato 15 ottobre, alle 15.30, a Mirandola sarà presentata la struttura multifunzionale inCentro per bambini e ragazzi autistici. L’iniziativa è di In...
L’ora della prevenzione. Sempre, anche adesso
L’Ottobre Rosa sensibilizza le donne nella lotta al tumore al seno. L’oncologa Cagossi: “Fondamentale aderire al programma di Screening Mammografico”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
L’Ottobre Rosa sensibilizza le donne nella lotta al tumore al seno. L’oncologa Cagossi: “Fondamentale aderire al programma di Screening Mammografico”....
Incendio doloso al parco di via Mozart
L'atto vandalico ha distrutto una giostrina in legno. Sul posto Vigili del fuoco e Polizia locale. Dura condanna da parte del sindaco Bellelli
di Silvia 
Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
L'atto vandalico ha distrutto una giostrina in legno. Sul posto Vigili del fuoco e Polizia locale. Dura condanna da parte del sindaco Bellelli