Mirandola: quante occasioni di ascolto!
Vita della parrocchia di Santa Maria Maggiore al tempo del Sinodo: dalla vicinanza ai più fragili alle attività pastorali.
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
Vita della parrocchia di Santa Maria Maggiore al tempo del Sinodo: dalla vicinanza ai più fragili alle attività pastorali.
Giovani al “Mac’è!”: prove di protagonismo
Il “Tavolo giovani” che si riunisce al “Mac’è” ha rinnovato il suo impegno proprio nei due anni di pandemia, con progetti su clima e prevenzione del gioco d’azzardo.
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
Il “Tavolo giovani” che si riunisce al “Mac’è” ha rinnovato il suo impegno proprio nei due anni di pandemia, con progetti su clima e prevenzione del g...
Cmb: incremento del fatturato e della presenza all’estero
Cmb conferma il trend di crescita per il triennio 2021 – 2023: preconsuntivo 2021 di 727 milioni di euro e budget 2022 che arriva a 735 milioni.
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
Cmb conferma il trend di crescita per il triennio 2021 – 2023: preconsuntivo 2021 di 727 milioni di euro e budget 2022 che arriva a 735 milioni.
Nuova vita ai giocattoli
La Zèrla, una realtà sempre alla ricerca di proposte per l’inserimento lavorativo e sociale delle persone con disabilità e fragili.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
La Zèrla, una realtà sempre alla ricerca di proposte per l’inserimento lavorativo e sociale delle persone con disabilità e fragili.
Cento anni versione 4.0
I fratelli Auro, Attilio e Francesca Po della Steel Cucine hanno inaugurato un nuovo stabilimento all’insegna della tecnologia.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
I fratelli Auro, Attilio e Francesca Po della Steel Cucine hanno inaugurato un nuovo stabilimento all’insegna della tecnologia.
“Mission is possible 2022” con i Centri Missionari di Modena e Carpi
Il cammino di formazione missionaria dallo slogan “Pronti, partenza, via… o anche no!”, rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni, inizierà domenica 27 febbraio, alle 16, presso la parrocchia di San Pio X a Modena. E’ organizzato insieme da Missio Modena e Centro Missionario Diocesano di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
Il cammino di formazione missionaria dallo slogan “Pronti, partenza, via… o anche no!”, rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni, inizierà domenica 27 feb...
Alla cattedra del malato
A Carpi la celebrazione interdiocesana della Giornata del Malato promossa dagli uffici di Pastorale della salute e presieduta dal vescovo Erio.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
A Carpi la celebrazione interdiocesana della Giornata del Malato promossa dagli uffici di Pastorale della salute e presieduta dal vescovo Erio.
Il preside del Sacro Cuore a Dublino per il progetto Erasmus+
I docenti Fidae - Scuole cattoliche italiane affronteranno temi come la gestione del bullismo e del cyberbullismo e l'innovazione nell'ottica delle discipline Stem
di Silvia 
Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
I docenti Fidae - Scuole cattoliche italiane affronteranno temi come la gestione del bullismo e del cyberbullismo e l'innovazione nell'ottica delle di...
“La tua carrozzina”, Marietta Di Sario dell’Unitalsi e la Giornata del malato
Per la Giornata mondiale del malato, festa della Madonna di Lourdes, la testimonianza di Marietta Di Sario, “colonna portante” del Consiglio della Sottosezione Unitalsi di Carpi, sulla realtà della sofferenza offerta in comunione con il prossimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
Per la Giornata mondiale del malato, festa della Madonna di Lourdes, la testimonianza di Marietta Di Sario, “colonna portante” del Consiglio della Sot...
Sanità. Il calore di una carezza attenua le distanze
Rassicurazione, contatto costante con i familiari e accudimento dei pazienti, oltre gli aspetti medici. Lorella Rossetti, Medicina Interna: “Restituire un volto umano alle cure”.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
Rassicurazione, contatto costante con i familiari e accudimento dei pazienti, oltre gli aspetti medici. Lorella Rossetti, Medicina Interna: “Restituir...
Transizione ecologica, 385mila euro per via Roosevelt
"Riqualificazione in chiave di resilienza ai cambiamenti climatici di una strada di quartiere di Carpi a grande flusso di traffico"
di Silvia 
Pubblicato il 16 Febbraio, 2022
"Riqualificazione in chiave di resilienza ai cambiamenti climatici di una strada di quartiere di Carpi a grande flusso di traffico"
Corso di specializzazione “Una Musica per Tutti”
Aperte le iscrizioni al corso biennale di specializzazione sull’uso della musica come strumento educativo ed inclusivo per gli allievi con Bisogni Educativi Speciali (BES). L’iniziativa è promossa da Assonanza con il contributo della Regione e il patrocinio di Associazione Italiana delle Scuole di Musica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Febbraio, 2022
Aperte le iscrizioni al corso biennale di specializzazione sull’uso della musica come strumento educativo ed inclusivo per gli allievi con Bisogni Edu...
Pastorale della salute, convegno regionale a Modena
Sabato 19 febbraio, dalle 9 alle 12.30, a Modena, al Centro Multimediale presso la Città dei Ragazzi, convegno dal titolo “La visita al malato nella sua casa. Relazione e umanizzazione delle cure”. Diretta sul Canale Youtube Diocesi di Modena. Interventi, fra gli altri, dei Vescovi Castellucci e Regattieri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Febbraio, 2022
Sabato 19 febbraio, dalle 9 alle 12.30, a Modena, al Centro Multimediale presso la Città dei Ragazzi, convegno dal titolo “La visita al malato nella s...
Congo. “I nostri ragazzi imparano un mestiere”
Il grazie per la realizzazione del centro professionale a Gabinda Gazungu, progetto presentato dal Vescovo Félicien.
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Febbraio, 2022
Il grazie per la realizzazione del centro professionale a Gabinda Gazungu, progetto presentato dal Vescovo Félicien.