Arte e vangelo alla ricerca di nuovi linguaggi
Editoriale
Continua il cantiere sinodale con gli artisti locali. Messaggio del Vescovo e dei presbiteri del Collegio Consultori
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Aprile, 2024
Continua il cantiere sinodale con gli artisti locali. Messaggio del Vescovo e dei presbiteri del Collegio Consultori
Annuncio pasquale, lectio divina su Gesù risorto
Giovedì 11 aprile, alle 21, in Cattedrale a Carpi, si terrà l’appuntamento diocesano dal titolo “Annuncio pasquale”, una lectio divina aperta a tutti che sarà guidata da don Riccardo Paltrinieri, teologo, sul Vangelo di Marco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Aprile, 2024
Giovedì 11 aprile, alle 21, in Cattedrale a Carpi, si terrà l’appuntamento diocesano dal titolo “Annuncio pasquale”, una lectio divina aperta a tutti ...
Un passo in avanti
Laboratorio Realino e formazione alla ministerialità: ne parla il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Aprile, 2024
Laboratorio Realino e formazione alla ministerialità: ne parla il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi
Un carico di bene
Il container organizzato in collaborazione con il Centro Missionario è partito per la missione di Carla Baraldi in Benin
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Aprile, 2024
Il container organizzato in collaborazione con il Centro Missionario è partito per la missione di Carla Baraldi in Benin
Giornata interdiocesana dei cresimandi con il vescovo Erio
Giovedì 4 aprile, alle 20.45, in modalità online, incontro del vescovo Erio Castellucci con i genitori dei cresimandi. Sabato 6 aprile, Giornata dei cresimandi, alle 15, collegamento di mons. Castellucci con i ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Aprile, 2024
Giovedì 4 aprile, alle 20.45, in modalità online, incontro del vescovo Erio Castellucci con i genitori dei cresimandi. Sabato 6 aprile, Giornata dei c...
Leggendo il Vangelo di Marco
Il libro di don Riccardo Paltrinieri è un commento teologico su Trinità, salvezza e chiesa nel racconto marciano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Aprile, 2024
Il libro di don Riccardo Paltrinieri è un commento teologico su Trinità, salvezza e chiesa nel racconto marciano
Un lungo Venerdì Santo
Testimonianza del parroco della parrocchia latina di Gaza: "Vicino al Calvario c'è la Tomba vuota"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Aprile, 2024
Testimonianza del parroco della parrocchia latina di Gaza: "Vicino al Calvario c'è la Tomba vuota"
Pasqua, l’omelia del vescovo Erio
Il Risorto ci invita a scoprire il bene in mezzo a tanto male
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Aprile, 2024
Il Risorto ci invita a scoprire il bene in mezzo a tanto male
Meno malumori e più gioia
Messa crismale presieduta dal Vescovo in Cattedrale. Ricordati gli anniversari dei sacerdoti. L’omelia sulla “comunione ecclesiale”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Aprile, 2024
Messa crismale presieduta dal Vescovo in Cattedrale. Ricordati gli anniversari dei sacerdoti. L’omelia sulla “comunione ecclesiale”
Convegno “Bambini con bisogni speciali e caregivers”
A Modena sabato 6 aprile promosso dall’Ufficio interdiocesano per la pastorale della salute
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Aprile, 2024
A Modena sabato 6 aprile promosso dall’Ufficio interdiocesano per la pastorale della salute
Bonhoeffer, profeta del nostro tempo
Un convegno per l’anniversario dell’uccisione del teologo nel lager di Flossenbürg
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Aprile, 2024
Un convegno per l’anniversario dell’uccisione del teologo nel lager di Flossenbürg
Messa crismale presieduta dal Vescovo in Cattedrale
Nella sera del Mercoledì Santo si è celebrata la Messa crismale nella Cattedrale di Carpi. Alcuni stralci dall’omelia del vescovo Erio Castellucci e dal messaggio introduttivo del vicario generale, monsignor Gildo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Marzo, 2024
Nella sera del Mercoledì Santo si è celebrata la Messa crismale nella Cattedrale di Carpi. Alcuni stralci dall’omelia del vescovo Erio Castellucci e d...
La vita è sempre preziosa
Al Festival per la Giornata della vita nascente, la storia della famiglia Manicardi e del piccolo “super Michy”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Marzo, 2024
Al Festival per la Giornata della vita nascente, la storia della famiglia Manicardi e del piccolo “super Michy”
La mensa della parola e del pane
Al via il modulo del Laboratorio Realino rivolto in particolare ai ministri straordinari della Comunione eucaristica
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Marzo, 2024
Al via il modulo del Laboratorio Realino rivolto in particolare ai ministri straordinari della Comunione eucaristica
LTR, l’11 aprile alle 21 in Cattedrale Lectio divina sull’annuncio pasquale
“La duplice mensa della Parola e del Pane ci mette in comunione con il Corpo del Signore facendoci incontrare la Parola e la Presenza di Gesù risorto”. Guida l’incontro don Riccardo Paltrinieri, teologo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Marzo, 2024
“La duplice mensa della Parola e del Pane ci mette in comunione con il Corpo del Signore facendoci incontrare la Parola e la Presenza di Gesù risorto”...
Giornata interdiocesana dei cresimandi
Giovedì 4 aprile, incontro per i genitori e sabato 6, l’iniziativa per i ragazzi in collegamento video con il Vescovo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Marzo, 2024
Giovedì 4 aprile, incontro per i genitori e sabato 6, l’iniziativa per i ragazzi in collegamento video con il Vescovo
La dottoressa felice
Il libro della narratrice reggiana Rita Coruzzi dedicato alla Venerabile modenese Luisa Guidotti Mistrali, medico martire in Africa
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Marzo, 2024
Il libro della narratrice reggiana Rita Coruzzi dedicato alla Venerabile modenese Luisa Guidotti Mistrali, medico martire in Africa
Quell’acqua che risana
I volontari di Ho Avuto Sete raccontano il loro viaggio in Burkina Faso, Togo e Benin. Inaugurati impianti idrici e servizi sanitari
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Marzo, 2024
I volontari di Ho Avuto Sete raccontano il loro viaggio in Burkina Faso, Togo e Benin. Inaugurati impianti idrici e servizi sanitari
Triduo pasquale con le Sorelle Clarisse di Carpi
Programma delle celebrazioni nella Settimana Santa con le Sorelle Clarisse presso la chiesa di Santa Chiara a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Marzo, 2024
Programma delle celebrazioni nella Settimana Santa con le Sorelle Clarisse presso la chiesa di Santa Chiara a Carpi