Monastero delle Cappuccine, il futuro delle religiose
Si è giunti ad una decisione condivisa riguardo al futuro delle religiose oggi residenti nel monastero delle Cappuccine di Carpi. Si trasferiranno nel vicino monastero delle consorelle di Correggio. Interviene la Madre presidente della Federazione delle Clarisse Cappuccine d’Italia, a cui appartiene la comunità carpigiana
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Luglio, 2023
Si è giunti ad una decisione condivisa riguardo al futuro delle religiose oggi residenti nel monastero delle Cappuccine di Carpi. Si trasferiranno nel...
Cei: le linee guida per il Cammino sinodale
Il testo riguarda la fase sapienziale, che nel periodo 2023-2024 si dedicherà al discernimento di quanto emerso nel biennio precedente. Nel maggio 2024 il via alla fase profetica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2023
Il testo riguarda la fase sapienziale, che nel periodo 2023-2024 si dedicherà al discernimento di quanto emerso nel biennio precedente. Nel maggio 202...
Ricostruzione post-sisma, aggiornamenti sui beni diocesani
L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, diretto dall’architetto Sandra Losi, comunica i periodici aggiornamenti riguardanti la ricostruzione post-sisma del patrimonio diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Luglio, 2023
L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, diretto dall’architetto Sandra Losi, comunica i periodici aggiornamenti riguardanti la ricost...
STI di Reggio Emilia, studiare teologia è occasione di crescita
Lo Studio Teologico Interdiocesano (STI) di Reggio Emilia propone un percorso di studi di livello accademico, aperto a tutti, per ottenere il Baccalaureato in Teologia, titolo di studi universitari di 1° ciclo riconosciuto a livello europeo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Luglio, 2023
Lo Studio Teologico Interdiocesano (STI) di Reggio Emilia propone un percorso di studi di livello accademico, aperto a tutti, per ottenere il Baccalau...
Issre Modena, calendario dei corsi per l’anno 2023-2024
L’Istituto superiore di Scienze religiose dell’Emilia (Issre), con sede a Modena, ha definito il programma dei corsi per l’anno accademico 2023-2024. Tante le proposte per la formazione dei laici e di quanti si preparano ai ministeri istituiti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
L’Istituto superiore di Scienze religiose dell’Emilia (Issre), con sede a Modena, ha definito il programma dei corsi per l’anno accademico 2023-2024. ...
La missione qui tra noi
Stranieri e persone di altre culture e religioni sono diventati i nostri vicini, serve un “sistema fraterno” per incontrarli. I giovani cattolici non devono crescere in un “piccolo ghetto”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
Stranieri e persone di altre culture e religioni sono diventati i nostri vicini, serve un “sistema fraterno” per incontrarli. I giovani cattolici non ...
Storie di speranza
Testimonianze alla Festa più pazza del mondo che si è svolta di recente a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
Testimonianze alla Festa più pazza del mondo che si è svolta di recente a Carpi
Sulle orme di Luciano Lanzoni
Visita del vescovo Erio Castellucci con i Centri Missionari di Carpi e di Modena. Diario di viaggio di don Antonio Dotti /2.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
Visita del vescovo Erio Castellucci con i Centri Missionari di Carpi e di Modena. Diario di viaggio di don Antonio Dotti /2.
Cammino sinodale e lavoro, incontro del Vescovo con i sindacati
Secondo appuntamento del cantiere sinodale sul lavoro: incontro del vescovo Erio con i rappresentanti del mondo sindacale. L’iniziativa è stata promossa dai Centri di pastorale sociale e del lavoro di Modena e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
Secondo appuntamento del cantiere sinodale sul lavoro: incontro del vescovo Erio con i rappresentanti del mondo sindacale. L’iniziativa è stata promos...
Giornata mondiale dei nonni e degli anziani
Abbiamo richiesto a tutte le parrocchie quali i momenti previsti per la celebrazione della Giornata secondo le indicazioni del Papa favorendo l’incontro con i giovani. Ecco le risposte.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Luglio, 2023
Abbiamo richiesto a tutte le parrocchie quali i momenti previsti per la celebrazione della Giornata secondo le indicazioni del Papa favorendo l’incont...
Il ponte, questioni di stile e contenuto
Trame di bellezza, una rubrica a cura della Pastorale Sociale e del Lavoro.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Luglio, 2023
Trame di bellezza, una rubrica a cura della Pastorale Sociale e del Lavoro.
Casa del Clero, una realtà preziosa
Ogni anno le firme dei contribuenti diventano migliaia di opere.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Luglio, 2023
Ogni anno le firme dei contribuenti diventano migliaia di opere.
Cattedrale, festa della Madonna del Carmelo
Come da tradizione, in Cattedrale a Carpi si celebra la festa della Beata Vergine del Monte Carmelo. Triduo di preparazione da giovedì 13 a sabato 15 luglio. Domenica 16, alle 9.30, Messa e consegna dello scapolare
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Luglio, 2023
Come da tradizione, in Cattedrale a Carpi si celebra la festa della Beata Vergine del Monte Carmelo. Triduo di preparazione da giovedì 13 a sabato 15 ...
Un cantiere di Dio dilatato dai testimoni
I “piccoli passi” di rinnovamento che delineano il futuro delle nostre comunità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2023
I “piccoli passi” di rinnovamento che delineano il futuro delle nostre comunità
Destinazione Lisbona
Dall’1 al 6 agosto nella capitale portoghese si svolge la 38ª Giornata Mondiale della Gioventù. Dai gruppi giovanili della Diocesi di Carpi saranno 42 i partecipanti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2023
Dall’1 al 6 agosto nella capitale portoghese si svolge la 38ª Giornata Mondiale della Gioventù. Dai gruppi giovanili della Diocesi di Carpi saranno 42...
Com’è bello stare insieme
Continuano le iniziative nelle parrocchie all’insegna di una ritrovata socialità. Ampia la partecipazione di ospiti e volontari.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Luglio, 2023
Continuano le iniziative nelle parrocchie all’insegna di una ritrovata socialità. Ampia la partecipazione di ospiti e volontari.
Crescendo nel rispetto del creato
Prosegue la “mappatura” dei centri estivi nelle parrocchie della Diocesi. A San Marino, il percorso condiviso con i genitori.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Luglio, 2023
Prosegue la “mappatura” dei centri estivi nelle parrocchie della Diocesi. A San Marino, il percorso condiviso con i genitori.